Fondo allofano e pietre calcaree...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di empty » 19/07/2024, 18:53

Salve a tutti, per l'allestimento del mio secondo acquario vorrei usare le bellissime Seiryu Stone con dei legni red moor...
Il problema sarà gestire un pH acido (utilizzerò anche un impianto CO2), so che le seiryu vengono utilizzate con il fondo allofano per poter bilanciare il tutto. 
 
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?

 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di cicerchia80 » 22/07/2024, 3:32

empty ha scritto:
19/07/2024, 18:53
so che le seiryu vengono utilizzate con il fondo allofano per poter bilanciare il tutto.
beh, la ADA con questo metodo ci ha fatto una fortuna accoppiando Amazzonia e le Seiryu, 🤷 però è una bomba ad orologeria
Stand by

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di aldopalermo » 22/07/2024, 8:39


empty ha scritto:
19/07/2024, 18:53
vorrei usare le bellissime Seiryu

Perchè vuoi complicarti la vita? :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di empty » 22/07/2024, 9:43


aldopalermo ha scritto:
22/07/2024, 8:39

empty ha scritto:
19/07/2024, 18:53
vorrei usare le bellissime Seiryu

Perchè vuoi complicarti la vita? :)

Perché sono bellissime ​ ​ :D  e creano un bel contrasto con i legni

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di cicerchia80 » 23/07/2024, 18:17

empty ha scritto:
22/07/2024, 9:43

aldopalermo ha scritto:
22/07/2024, 8:39

empty ha scritto:
19/07/2024, 18:53
vorrei usare le bellissime Seiryu

Perchè vuoi complicarti la vita? :)

Perché sono bellissime ​ ​ :D e creano un bel contrasto con i legni
... però tieni in conto che massimo un paio di anni, ma a star larghi, poi hai saturato il fondo, tanto per fartelo presente😊
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (23/07/2024, 20:03)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di Pisu » 23/07/2024, 20:06


empty ha scritto:
22/07/2024, 9:43
Perché sono bellissime ​ ​  e creano un bel contrasto con i legni

Ottimo ​ :-bd
 
Allora fai un acquario per poecilidi con acqua dura ​ ;)
 
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di empty » 24/07/2024, 12:43

Ho già cambiato idea... Passerò al legno pietrificato
C''è già tanto da gestire in un acquario, non voglio complicarmi la vita...
grazie a tutti per i consigli

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fondo allofano e pietre calcaree...

Messaggio di aldopalermo » 24/07/2024, 17:29

Ottima idea :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 10 ospiti