Valori impianto osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
Buonasera a tutti, ho acquistato il mio primo impianto ad osmosi e l'ho subito testato.
Vorrei capire se i valori sono buoni e se l'acqua va bene per essere usata nell'acquario.
Questi sono i valori dell'acqua del mio rubinetto:
Questi sono i valori misurati dell'acqua osmotica:
(valori testati con i reagenti della Sera)
pH 6.5
GK 0
KH 4
TS 120
L'impianto che ho preso è a 3 stadi della Geekpure non so se qualcuno di voi magari ha già esperienza con questo modello.
Pensate che vada bene? Posso utilizzarla?
Grazie
Marco
Vorrei capire se i valori sono buoni e se l'acqua va bene per essere usata nell'acquario.
Questi sono i valori dell'acqua del mio rubinetto:
Questi sono i valori misurati dell'acqua osmotica:
(valori testati con i reagenti della Sera)
pH 6.5
GK 0
KH 4
TS 120
L'impianto che ho preso è a 3 stadi della Geekpure non so se qualcuno di voi magari ha già esperienza con questo modello.
Pensate che vada bene? Posso utilizzarla?
Grazie
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
Questa non è acqua osmotica.
Hai fatto uscire l'acqua dall'impianto per pulire i filtri, soprattutto il carbone, senza farla passare dalla membrana?
Hai fatto uscire l'acqua dall'impianto per un paio d'ore per pulire la membrana?
Questa non è acqua osmotica.
Hai fatto uscire l'acqua dall'impianto per pulire i filtri, soprattutto il carbone, senza farla passare dalla membrana?
Hai fatto uscire l'acqua dall'impianto per un paio d'ore per pulire la membrana?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
Ciao Aldo, ho fatto girare l'acqua per 40 minuti come scritto nel libretto e poi ho iniziato a raccoglierla.
Ho misurato i valori della mia acqua sempre con i reagenti Sera e ho ottenuto questi valori:
pH 7.5
GH 17
KH 16
Mentre dopo il filtraggio ho:
pH 6.5
GH 3
KH 4
Però usando i reagenti il colore che prende l'acqua prima di cambiare non è mai di un colore saturo come avviene per quella del lavandino. Per spiegarmi meglio se io misuro il GH del lavandino prima diventa molto rossa e poi c'è un cambio netto verso il giallo. Invece misurando quella ad osmosi gia dalle prime gocce è lievemente rosata e poi diventa gialla.
Non so bene come interpretare la cosa.
Invece il KH è chiaramente 4. Questi valori anche dopo i 40 minuti di avvio e dopo aver raccolto 20 litri di acqua ad osmosi.
Ho misurato i valori della mia acqua sempre con i reagenti Sera e ho ottenuto questi valori:
pH 7.5
GH 17
KH 16
Mentre dopo il filtraggio ho:
pH 6.5
GH 3
KH 4
Però usando i reagenti il colore che prende l'acqua prima di cambiare non è mai di un colore saturo come avviene per quella del lavandino. Per spiegarmi meglio se io misuro il GH del lavandino prima diventa molto rossa e poi c'è un cambio netto verso il giallo. Invece misurando quella ad osmosi gia dalle prime gocce è lievemente rosata e poi diventa gialla.
Non so bene come interpretare la cosa.
Invece il KH è chiaramente 4. Questi valori anche dopo i 40 minuti di avvio e dopo aver raccolto 20 litri di acqua ad osmosi.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori impianto osmosi
Ciao, lascia perdere i test e guarda solo la conduttività.
Un valore normale di un ottimo impianto sta sui 5 µS/cm.
Un impianto più che accettabile arriva tranquillamente a 20 µS/cm.
Tu sei molto oltre, l'unica cosa che mi viene da pensare è che non ha ancora smaltito il liquido di conservazione della membrana.
Prova a produrre altri litri e vedere se la EC scende
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Di solito da impianto nuovo servono un 30-40 litri di produzione di acqua osmotica per andare a regime
Un valore normale di un ottimo impianto sta sui 5 µS/cm.
Un impianto più che accettabile arriva tranquillamente a 20 µS/cm.
Tu sei molto oltre, l'unica cosa che mi viene da pensare è che non ha ancora smaltito il liquido di conservazione della membrana.
Prova a produrre altri litri e vedere se la EC scende
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Di solito da impianto nuovo servono un 30-40 litri di produzione di acqua osmotica per andare a regime
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
Grazie per i vostri interventi, lo sto facendo girare e più tardi riprovo 
Edit: appena rimisurata e ec sta a 86 si sta abbassando!
Continuo a farla girare e vediamo
Aggiunto dopo 28 minuti 17 secondi:
Ora sta a 96
In ogni caso quella che esce dal rubinetto sta a 530 quindi qualcosa fa...
Edit: appena rimisurata e ec sta a 86 si sta abbassando!
Continuo a farla girare e vediamo
Aggiunto dopo 28 minuti 17 secondi:
Ora sta a 96
In ogni caso quella che esce dal rubinetto sta a 530 quindi qualcosa fa...
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
Ieri alla fine si è assestata più o meno con questi valori:
GH 2
KH 3
pH 6
Ec 84
Anche se non azzera completamente la durezza dell'acqua penso possa andar bene se aggiungo un po di GH. Che ne pensate?
Grazie
GH 2
KH 3
pH 6
Ec 84
Anche se non azzera completamente la durezza dell'acqua penso possa andar bene se aggiungo un po di GH. Che ne pensate?
Grazie
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
è veramente strano..o hai montato male l'impianto ma non è possibile che un impianto nuovo produca acqua di osmosi con quei valori.
Io controllerei meglio il montaggio e il verso delle cartucce..
Io controllerei meglio il montaggio e il verso delle cartucce..
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
Per testare l'acqua di osmosi basta la conducibilità. Questa non è osmosi.
Un EC così alto può dipendere da diversi elemmenti che non conosciamo e quindi non sappiamo se l'acqua va bene per i cambi.
L'acqua che misuri la prendi direttamente dal tubicino o dalla tanica/bidone?
Il tester è tarato bene?
Per testare l'acqua di osmosi basta la conducibilità. Questa non è osmosi.
Un EC così alto può dipendere da diversi elemmenti che non conosciamo e quindi non sappiamo se l'acqua va bene per i cambi.
L'acqua che misuri la prendi direttamente dal tubicino o dalla tanica/bidone?
Il tester è tarato bene?
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Xeninweb (30/07/2024, 11:15)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Xeninweb
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 25/09/21, 10:35
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
Dal tubicino con un bicchiere.
Credo di si ma non ho modo di averne certezza.
Quello che posso dire che lo stesso tester mi dice che l'EC dal rubinetto ha più di 500 di valore e se misuro l'acqua dell'acquario mi da 220. L'acqua ad osmosi l'ho sempre acquistata presso un negozio di zona specializzato in acquari.
Posso provare ad acquistare un altro tester e fare un altra prova, altrimenti non saprei proprio cosa fare se non provare a restituire l'impianto. Ma poi in ogni caso non saprei nemmeno quale acquistare, sembrano tutti un po simili, c'è chi si trova bene e chi si trova male.
PS: un altra cosa strana del mio impianto è che mediamente in 30/40 minuti fornisce 10L di acqua "osmotica" e ora non sono esperto ma mi sembra troppo veloce...
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Valori impianto osmosi
verifica veramente se hai montato nel verso giusto le cartucce..
io ho avuto sia acquili che aqpet e partendo da conducibilità a 500 con impianto nuovo arrivavo a 2/3 .
Con il quarto stadio arrivavo a zero .
Il tuo non può arrivare a quei valori e non penso neanche sia il tester perchè se anche il KH e GH ti danno quei valori è proprio qualcosa nell'impianto che non va.
io ho avuto sia acquili che aqpet e partendo da conducibilità a 500 con impianto nuovo arrivavo a 2/3 .
Con il quarto stadio arrivavo a zero .
Il tuo non può arrivare a quei valori e non penso neanche sia il tester perchè se anche il KH e GH ti danno quei valori è proprio qualcosa nell'impianto che non va.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: quellodelmolo e 11 ospiti