Hygrofila polisperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 27/07/2024, 10:44

Stefano99 ha scritto:
26/07/2024, 14:30
Ok allora lo tengo fuori @marko66
Per sicurezza chiedi ai chimici magari.Mi sembra strano pero',ma non l'ho mai usato per cui....

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 31/07/2024, 16:36

Ciao @marko66 lacquario é in maturazione da una settimana circa, l'unica cosa molte foglie delle hygrofile polisperme stanno diventando grige e sottili e si staccano, dici che é solo per adesso che la pianta si sta abituando?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 31/07/2024, 17:11

Stefano99 ha scritto:
31/07/2024, 16:36
Ciao @marko66 lacquario é in maturazione da una settimana circa, l'unica cosa molte foglie delle hygrofile polisperme stanno diventando grige e sottili e si staccano, dici che é solo per adesso che la pianta si sta abituando?
Se provenivano da coltivazione emersa(idroponica)le perderanno tutte,l'importante è che gli steli non diventino mollicci e che ne nascano di nuove.Si devono adattare alle nuove condizioni,a te in questo momento interessa la maturazione della vasca,niente altro.
Che acqua hai usato per riempire?Valori iniziali.

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 31/07/2024, 21:28

Ho usato acqua del rubinetto, i valori non li ho misurati, mi hanno detto di cominciare a misurali dalla seconda settimana. @marko66

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 01/08/2024, 7:27

Dici che é il caso di misurali oggi? @marko66

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 01/08/2024, 12:27

Stefano99 ha scritto:
01/08/2024, 7:27
Dici che é il caso di misurali oggi? @marko66
Se parli di NO2- ed NO3- no,ma neanche nella seconda settimana,dalla terza si.
Ma le durezze iniziali le devi invece conoscere ed è meglio che le misuri e te le segni.

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 01/08/2024, 13:51

Il problema é che ho già fatto un rabbocco di 6 litri con osmotica @marko66

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 01/08/2024, 14:02

Stefano99 ha scritto:
01/08/2024, 13:51
Il problema é che ho già fatto un rabbocco di 6 litri con osmotica @marko66
Se è un rabbocco per compensare l'evaporazione non ti altera i valori in vasca.

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 02/08/2024, 15:05

Allora pH é 8/8.2, il KH invece é 7.
Che dici? Può andare bene per dei pesci rossi? @marko66

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 02/08/2024, 18:07

Stefano99 ha scritto:
02/08/2024, 15:05
Allora pH é 8/8.2, il KH invece é 7.
KH e GH devi segnarti,il pH conta poco adesso.
Direi che è prematuro parlare di pesci,fai la maturazione con calma e poi se ne parlera'.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti