Piante per acquario-fiume
- Astrobleup
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15/07/24, 23:31
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Ciao a tutti,ho visto qui sul forum il fiume-acquario,ma secondo i miei gusti è un pò spoglio,sapete indicarmi quali piante si potrebbero mettere a parte le epifite,so che ha bisogno di una buona corrente e quindi non tutte le piante riescono a sopportarla,ma ad esempio la vallisneria non andrebbe bene?Per questo tipo di acquario ho preso una pompa da 7500l/h(+ il filtro),la vasca è una 100L×40P×54H,secondo voi va bene la portata?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
La vallisneria va' senz'altro bene e si adatta altrettanto bene in acqua basica.La pompa mi sembra un po' eccessiva per un metro di lunghezza,spero sia regolabile.Poi dipende anche da che pesci vorrai inserirci,ma una zona un po' meno turbolenta ci andrebbe piu' o meno per tutti.Anche gli abitanti delle rapide tendono a vivere nelle zone piu' "tranquille dove possono trovare piu' facilmente il biofilm algale.
- Astrobleup
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15/07/24, 23:31
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Come fauna volevo inserire dei notropis chrosomus e i sewellia lineolata,tu che pompa mi consigli,avevo intensione anche di mettere diversi areatori,uno da 70cm sullo sfondo e uno da 30 su uno dei lati.
marko66 ha scritto: ↑31/07/2024, 9:32La vallisneria va' senz'altro bene e si adatta altrettanto bene in acqua basica.La pompa mi sembra un po' eccessiva per un metro di lunghezza,spero sia regolabile.Poi dipende anche da che pesci vorrai inserirci,ma una zona un po' meno turbolenta ci andrebbe piu' o meno per tutti.Anche gli abitanti delle rapide tendono a vivere nelle zone piu' "tranquille dove possono trovare piu' facilmente il biofilm algale.
Come fauna volevo inserire dei notropis chrosomus e i sewellia lineolata,tu che pompa mi consigli,avevo intensione anche di mettere diversi areatori,uno da 70cm sullo sfondo e uno da 30 su uno dei lati.
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Se non metti la Vallisneria (bella pianta però!) potresti pensare a ciottoli e Cryptocoryne: hai mai visto le foto o i filmati dei ruscelli asiatici col fondo coperto di Cryptocoryne?
Così avresti varie specie tra cui scegliere e fare varie zone: magari specie basse davanti al vetro (C. parva), medie a ciuffi in mezzo ai ciottoli e alte in un angolo (C. crispatula)?
Una volta radicate la corrente non dovrebbe smuoverle.
Non so, è una idea mia che esteticamente mi frulla nella testa.
Poi però ti ci vuole qualche emersa tipo Pothos o qualche rapida, ma piante rapide che vadano bene con la corrente, non mi vengono in mente.
Così avresti varie specie tra cui scegliere e fare varie zone: magari specie basse davanti al vetro (C. parva), medie a ciuffi in mezzo ai ciottoli e alte in un angolo (C. crispatula)?
Una volta radicate la corrente non dovrebbe smuoverle.
Non so, è una idea mia che esteticamente mi frulla nella testa.
Poi però ti ci vuole qualche emersa tipo Pothos o qualche rapida, ma piante rapide che vadano bene con la corrente, non mi vengono in mente.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Astrobleup
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15/07/24, 23:31
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Le Cryptocoryne non mi piacciono tanto,preferisco le rapide,sicuramente una najas ad esempio si strapperebbe,la ludwigia se messa nel lato opposto al getto non resisterebbe?avevo pensato ad una monstera e volevo provare con una mangrovia,però per le rapide l'unica che secondo me è un pò più tenace è la vallisneria,ma solo lei non è il massimo,non so che mettere.
Forse l'hydrocotyle tripartita?
Scardola ha scritto: ↑31/07/2024, 17:49Se non metti la Vallisneria (bella pianta però!) potresti pensare a ciottoli e Cryptocoryne: hai mai visto le foto o i filmati dei ruscelli asiatici col fondo coperto di Cryptocoryne?
Così avresti varie specie tra cui scegliere e fare varie zone: magari specie basse davanti al vetro (C. parva), medie a ciuffi in mezzo ai ciottoli e alte in un angolo (C. crispatula)?
Una volta radicate la corrente non dovrebbe smuoverle.
Non so, è una idea mia che esteticamente mi frulla nella testa.
Poi però ti ci vuole qualche emersa tipo Pothos o qualche rapida, ma piante rapide che vadano bene con la corrente, non mi vengono in mente.
Le Cryptocoryne non mi piacciono tanto,preferisco le rapide,sicuramente una najas ad esempio si strapperebbe,la ludwigia se messa nel lato opposto al getto non resisterebbe?avevo pensato ad una monstera e volevo provare con una mangrovia,però per le rapide l'unica che secondo me è un pò più tenace è la vallisneria,ma solo lei non è il massimo,non so che mettere.
Forse l'hydrocotyle tripartita?
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Non so quanta corrente hai, anche Hydrocotyle leucocephala mi pare sia bella robusta ma meno strisciante. Ludwigia non ho esperienza, non so dirti: ma se crei zona di corrente e una zona meno mossa, un bel cespuglio di una qualsiasi pianta rapida facile ce lo fai stare.
Se poi vuoi mettere le emerse o la mangrovia, stai a posto per la funzione fitodepurativa, secondo me.
Come piante lente ma che reggono la corrente da mettere tra i ciottoli c'è ampia scelta di Anubias nane, forse anche Bucephalandra, alla fine sono proprio piante da corrente e cascatelle. Le Anubias di sicuro con porose e acqua mossa stanno bene.
Se poi vuoi mettere le emerse o la mangrovia, stai a posto per la funzione fitodepurativa, secondo me.
Come piante lente ma che reggono la corrente da mettere tra i ciottoli c'è ampia scelta di Anubias nane, forse anche Bucephalandra, alla fine sono proprio piante da corrente e cascatelle. Le Anubias di sicuro con porose e acqua mossa stanno bene.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Alla fine visto che non ti interessa riprodurre una particolare area geografica coi pesci ti puoi sbizzarrire anche con le piante.Per i sewelia ci andrebbe pero' una vasca piuttosto mossa come mi pare nelle tue intenzioni per cui le piante sommerse dovrebbero essere ridotte al minimo.Solo vallisneria per es. secondo me andrebbe bene,poi se fai una parte emersa ti puoi sbizzarrire con le palustri.
Bisogna vedere cosa hai intenzione di riprodurre a livello di layout principalmente,poi si decide.
Bisogna vedere cosa hai intenzione di riprodurre a livello di layout principalmente,poi si decide.
- Astrobleup
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15/07/24, 23:31
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Mi piacerebbe averlo bello piantumato,sarebbe bella anche qualche pianta emersa,ad esempio ludwigia e rotala.
Mi piacerebbe averlo bello piantumato,sarebbe bella anche qualche pianta emersa,ad esempio ludwigia e rotala.
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Potresti fare una prova con la vasca solo con acqua e rocce per vedere come direzionare le pompe e come si muove la corrente, magari ci metti qualcosa che venga portato dalla corrente tipo un pezzo di piantina. Così forse trovi il modo di mettere la pompa in maniera da indirizzare corrente forte in diagonale e avere una zona più calma e ti fai un'idea di cosa piantare e dove.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Astrobleup
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15/07/24, 23:31
-
Profilo Completo
Piante per acquario-fiume
Ok,altezza della pompa?
Scardola ha scritto: ↑01/08/2024, 19:22Potresti fare una prova con la vasca solo con acqua e rocce per vedere come direzionare le pompe e come si muove la corrente, magari ci metti qualcosa che venga portato dalla corrente tipo un pezzo di piantina. Così forse trovi il modo di mettere la pompa in maniera da indirizzare corrente forte in diagonale e avere una zona più calma e ti fai un'idea di cosa piantare e dove.
Ok,altezza della pompa?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti