Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di Pissa » 29/07/2024, 11:34

Ciao a tutti.
Ho un cardinaio di 46lt in maturazione, avviato il 04/07, il picco è passato ma aspetto ancora un attimo prima di inserire la fauna.
L'acquario è senza filtro, è presente solo un anubias, un pò di muschio di java sui legni e un pratino di Helanthium Tenellum.
In fase di allestimento ho inserito solo alcuni stick di Compo, ovviamente spezzati in più parti, vicino alle radici dell'Helanthium.

Ho notato in questi ultimi giorni che le foglie stanno un pò ingiallendo, mentre all'inzio erano di un bel verde brillante.

Ho pensato ad un mix di fattori:
- pianta abbastanza lenta
- poca luce, nel senso che luce ce n'è ma ovviamente in avvio sono partito con 4h, ieri sono arrivato a 5h30, essendo una pianta che ne vuole tanto potrebbe aver patito questa fase
- adattamento (era in vitro)
- mancanza di micro in colonna

Volevo il vostro parere.
Per la luce sto aumentando mezz'ora alla settimana come da prassi.
Per l'adattamento e la velocità posso fare poco.
Per i micro non so se fare qualcosa o meno, essendo in avvio non vorrei fare più danni che benefici.
Al momento non ho misurazioni fatte se non gli NO2-, ma non avendo mai inserito nulla non credo di rilevare qualcosa, se non del rilascio da parte degli stick.

Opinioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di Pissa » 29/07/2024, 18:20

sono arrivato a casa.
mi sono appena reso conto che in fondo alla vasca ci sono un sacco di radici, essendo la vasca leggermente a sbalzo si può vedere il vetro di fondo.
 
io lo prenderei come un buon segnale.
 
forse stanno abbandonando le foglie da cultura emersa (in vitro) per passare a quelle da immersa?!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di Pissa » 31/07/2024, 9:23

qualcuno che mi possa dare una dritta?! ​ ^__^

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di kromi » 31/07/2024, 10:09

Pissa ha scritto:
29/07/2024, 11:34
Al momento non ho misurazioni fatte se non gli NO2-, ma non avendo mai inserito nulla non credo di rilevare qualcosa, se non del rilascio da parte degli stick.
io aspetterei, la piantina sarà sicuramente in adattamento, hai già messo i compo stick quindi le radici si andranno a cercare il nutrimento da loro. ed essendo ricchi di macro e oligo, direi che per il momento sei apposto così. La maturazione dei senza filtro è più lenta, quindi aspetterei a mettere roba in colonna.
Scusa la domanda, che granulometria ha il fondo?
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di Pissa » 31/07/2024, 11:00


kromi ha scritto:
31/07/2024, 10:09
che granulometria ha il fondo

ciao @kromi, innanzitutto grazie!

sabbia finissima, è la JBL Sansibar dark.
ho messo 2 stick spezzandoli piccoli e mettendoli un pò ovunque, secondo te sono sufficienti o sono stato scarso?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di kromi » 31/07/2024, 12:07

Pissa ha scritto:
31/07/2024, 11:00
ho messo 2 stick spezzandoli piccoli e mettendoli un pò ovunque, secondo te sono sufficienti o sono stato scarso
sono sufficienti, sei in avvio, fa crescere le piante, ricorda che alte concentrazioni di azoto ammoniacale non fanno felici molte delle piantine che cerchiamo di coltivare nelle nostre vasche.
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Pissa (31/07/2024, 12:22)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di Pissa » 31/07/2024, 12:23

grazie mille, ti aggiorno sull'evoluzione

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di kromi » 31/07/2024, 12:26

Pissa ha scritto:
31/07/2024, 12:23
ti aggiorno sull'evoluzione
mi faresti :)
ciao a presto.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di Pissa » 31/07/2024, 12:31


kromi ha scritto:
31/07/2024, 12:26
mi faresti :)

speriamo bene, perchè vederle così gialle non è bellissimo.
spero che sia l'abbandono delle foglioline vecchie da coltivazione emersa....

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Fertilizzazione Helanthium Tenellum

Messaggio di Pissa » 05/08/2024, 18:30


kromi ha scritto:
31/07/2024, 12:26
mi faresti :)

ciao @kromi, dici di starmene sempre tranquillo?
purtroppo la vasca è veramente bruttina da vedersi in questo momento.

sull'anubias sono diatomee, sei d'accordo?
mi fa strano perchè ho sempre usato acqua di rubinetto, è la prima volta che vedo diatomee in una delle mie due vasche....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti