Fertilizzante acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Fertilizzante acquario

Messaggio di Raptor7 » 08/08/2024, 12:24

Ciao ragazzi siccome da quando ho avviato l’acquario non ho mai usato fertilizzanti volevo iniziare a farlo per aiutare le mie piante,anche perché ultimamente dopo un periodo in cui l’acquario è stato leggermente trascurato ho avuto un problema di alghe filamentose che hanno preso alcune mie piante.Ho provveduto a fare diversi cambi e a toglierle meccanicamente ed un pochino sono riuscito a debellare anche se tuttora se sto qualche giorno senza toglierle un pochino ricrescono.Ho deciso quindi di mettere altre piante a crescita rapida per piantumare di più e adesso vorrei comprare un fertilizzante per aiutare le piante,ho trovato questo che ha molte recensioni positive e contiene ferro,calcio ed altre sostanze nutritive essenziali,secondo voi può andar bene?
Le piante che ho al momento in vasca sono:
Vallisneria nana 
Anubias nana
Egeria densa 
Heterophyla e limophyla
Cryptocoryne tropica 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante acquario

Messaggio di aldopalermo » 08/08/2024, 13:58

Se usi solo questo le alghe saranno felici ;)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Fertilizzante acquario

Messaggio di Raptor7 » 08/08/2024, 14:19

Quindi come dovrei fare?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante acquario

Messaggio di aldopalermo » 08/08/2024, 16:07


Raptor7 ha scritto:
08/08/2024, 14:19
Quindi come dovrei fare?

Prima di tutto dovresti completare il tuo profilo così ci aiuti ad aiutarti :)
 
Il Profito è un buon prodotto ma apporta solo microelementi.
Le piante hanno bisogno di:
nitrati, fosfati, potassio, magnesio, ferro e microelementi.
 
Cosa integrare dipende da cosa manca alla vasca. Se vuoi cerchiamo di capirlo insieme.
 
Da quanto hai allestito?
Con che acqua hai riempito?
 
In seguito deciderai se usare un prodotto oll in one, un protocollo commerciale o il metodo PMDD del nostro Forum.
 
Un passo alla volta :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Fertilizzante acquario

Messaggio di Raptor7 » 08/08/2024, 17:24


aldopalermo ha scritto:
08/08/2024, 16:07
Da quanto hai allestito?
Con che acqua hai riempito?
allora il mio acquario è avviato già da un annetto ma più o meno un mesetto fa decisi di togliere tutta la mia acqua di rete perché non potevo avere le analisi e non andava bene ed ho messo metà acqua in bottiglia della marca VERA che come elementi ha :
pH 7,9
sodio 2,1
magnesio 12,9,
calcio 35,8
(allego in ogni caso la foto dell’etichetta).Mentre per l’altra metà ho utilizzato dell’acqua di una fontanella pubblica del mio comune che ha come elementi:
pH 6,5
Calcio mg/l = 2
Magnesio mg/l = 2
Durezza F = 1
Sodio mg/l = 9
Per quanto riguarda queste due acque ho già aperto un’altro topic dove mi hanno aiutato.Dopo aver fatto tutto il cambio la situazione filamentose è rimasta ugualmente ma ovviamente in maniera ridotta anche se comunque crescono lo stesso,per ora tra le piante che ho elencato prima quella che sembra non avere troppi problemi è la vallisneria,mentre la Cryptocoryne e l’anubias presentano qualche alga sulle foglie ma sembrano che crescano anche se più lentamente,invece quella con problemi è la sessiliflora a cui sopra crescono parecchie filamentose che mi hanno fatto perdere molti steli.L’egeria e l’eterophila invece le ho messe da un paio di giorni e al momento non so dire se stanno bene o no,ogni tanto vedo qualche filamentosa che si attacca a loro ma prontamente cerco subito di rimuoverle 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante acquario

Messaggio di aldopalermo » 08/08/2024, 17:51

L'acqua che hai usato è buona.
Che valori hai in acquario?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Fertilizzante acquario

Messaggio di Raptor7 » 08/08/2024, 17:53

Al momento i valori che ho in vasca sono :
pH 8
KH 4
GH 5

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante acquario

Messaggio di aldopalermo » 08/08/2024, 18:09

Se vuoi usare prodotti commerciali per fertilizzare devi semplicemente seguire le istruzioni dei produttori, inclusi i cambi d'acqua.
 
Se invece vuoi una fertilizzazione mirata come il nostro PMDD, che ti fa risparmiare un sacco di soldi e ti evita tanti cambi d'acqua, ti serviranno anche i test NO3-, PO43-, Ferro e conducibilità.
 
Se vuoi conoscere il PMDD leggi questi:
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/

 
Se decidi per il PMDD ti posso aiutare io dall'inizio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Fertilizzante acquario

Messaggio di Raptor7 » 08/08/2024, 21:11

Ok ma se volessi utilizzare prodotti commerciali come quello che avevo citato inizialmente sarebbe buono?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzante acquario

Messaggio di aldopalermo » 08/08/2024, 21:35

:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti