Ho dimenticato di chiedere!, visto il mese, attualmente l'acqua della vasca ha una temperatura di 34 gradi, se inserirei adesso piante come Sessiliflora, Polysperm, avrebbero vita breve?. Grazie
Flora: Hygrophila Polysperma Sagittaria subulata 16 ott 2023 Cryptocoryne kesselman Limnophyla sessiliflora Echinodorus red devil 26 set 2024 Echinodorus compacta Micranthemum Montecarlo Tweediei Juncus Repens Cryptocoryne Beckettii
Fauna: 02/01/2023 Endler Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022 Senza riscaldatore CO2 dal 19/11/23 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi 15/02/2023 Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l) Chihiros Commander 1
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l) fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm rocce Dragon Stones Flora: Limnopyla sessiliflora Sagittaria Subulata Fauna: 25/01/23 Planorbarius Endler
Altri Acquari: 22/12/2023 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm Tronco Flora Anubias Cryptocoryne Moehlmannii Hygrophila Polysperma limnophyla sessiliflora Salvinia
Addirittura. Allora aspetta che la temperatura si abbassi sotto i 28 gradi.
LA temperatura con le luci spente e' a circa 31gradi, le accendo x circa 5 ore per non lasciare i pesci al buio o quasi e dopo 5 ore la temperatura e' a 34 gradi
Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Flora: Hygrophila Polysperma Sagittaria subulata 16 ott 2023 Cryptocoryne kesselman Limnophyla sessiliflora Echinodorus red devil 26 set 2024 Echinodorus compacta Micranthemum Montecarlo Tweediei Juncus Repens Cryptocoryne Beckettii
Fauna: 02/01/2023 Endler Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022 Senza riscaldatore CO2 dal 19/11/23 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi 15/02/2023 Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l) Chihiros Commander 1
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l) fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm rocce Dragon Stones Flora: Limnopyla sessiliflora Sagittaria Subulata Fauna: 25/01/23 Planorbarius Endler
Altri Acquari: 22/12/2023 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm Tronco Flora Anubias Cryptocoryne Moehlmannii Hygrophila Polysperma limnophyla sessiliflora Salvinia
Molti lo inseriscono anche in vasche chiuse facendolo passare bai buchi di areazione e lo lasciano o scendere fuori o lo ancorano al muro direttamente.
Si certo, ma se tengo le luci spente per un po' di tempo quando le accendo i pesci si spaventano moltissimo, questi pesci sono al quanto paurosi lo sai. Grazie
Ho paura che mi saltino fuori i pesci, devo procurarmi una rete casomai
I discus non sono grandi saltatori,io in estate apro parzialmente anche la vasca Malawi.34 gradi sono troppi anche per pesci come i tuoi ,l'O2 in vasca si riduce drasticamente.O metti un areatore o lascia pure l'uscita filtro a pelo superficie per adesso,meglio un pH piu' alto che una carenza di O2.Le piante fino a che la temperatura è cosi' alta non ti daranno alcun aiuto e stenteranno anzi ad ambientarsi.
La prima cosa da fare è ridurre la temperatura in vasca,il resto puo' aspettare.Lascia le luci spente di giorno e accendile solo verso sera.
Ho paura che mi saltino fuori i pesci, devo procurarmi una rete casomai
I discus non sono grandi saltatori,io in estate apro parzialmente anche la vasca Malawi.34 gradi sono troppi anche per pesci come i tuoi ,l'O2 in vasca si riduce drasticamente.O metti un areatore o lascia pure l'uscita filtro a pelo superficie per adesso,meglio un pH piu' alto che una carenza di O2.Le piante fino a che la temperatura è cosi' alta non ti daranno alcun aiuto e stenteranno anzi ad ambientarsi.
La prima cosa da fare è ridurre la temperatura in vasca,il resto puo' aspettare.Lascia le luci spente di giorno e accendile solo verso sera.
Sono riuscito a sollevare stabilmente i coperchi di 5cm., le luci le faccio accendere come di consueto verso le ore 18 x 3 ore (anche x gustarmeli un po'!), la temperatura alta x loro non e' un problema anzi!, in allegato video "pappatoria" (la piantina che si intravede, e' un pezzetto di Vallisneria che mi avevano regalato già messa male,adesso non C'è più).Grazie a tutti per i consigli e info.. Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la temperatura alta x loro non e' un problema anzi!,
Non sto' parlando dei pesci in particolare(anche se i corydoras inizieranno a darti problemi prima o poi),ma se intendi usare le piante per ridurre gli NO3- con quelle temperature in vasca non hai possibilita' e con tre ore di luce ancora meno.