comincio la mia avventura su questo forum presentandovi il mio più rilevante problema: i Nitrati.
Tranne nel primo periodo di avvio, si sono sempre mantenuti alti nonostante:
- cambi d'acqua settimanali di circa il 10%
- tante piante a crescita rapida (ora purtroppo decimate da caldo e lumache)
- cibo misurato senza eccessi per gli abitanti della vasca (8 neon, 5 rasbora, 5 corydoras)
Il valore dei Nitrati si aggira sempre tra 25 e 50 (test a striscette JBL ripetuto più volte).
I nitriti sono a zero e fin qui tutto bene, ma i nitrati evidentemente nessuno se li ciuccia (se ho ben capito il ciclo dell'azoto dovrebbero essere le piante e/o altri batteri).
Ho avuto la balzana idea di usare Tetra Nitrate Minus e effettivamente ha abbattuto i nitrati, ma, non so se per coincidenza o per caso, a quel punto hanno iniziato a collassare anche le piante (le sessiliflora soprattutto, l'anubias non ne ha risentito per niente).
Ho smesso di usare il Nitrate Minus e ovviamente i valori sono tornati su. Che fare? Morie di pesci non ne ho avute, stanno resistendo bene... però non dovrebbe essere normale così, no?
Altre strade che vorrei percorrere:
1) cambio filtro: quello che c'è è un Newa Duetto 100 che si intasa in media ogni 10 giorni e forse è sottodimensionato per l'acquario che ho, anche se in teoria non dovrebbe
2) appena cala l'afa, riprendere alcune piante e rinfoltire il retro (invece della sessiliflora che viene falcidiata anche dalle lumache Planobarius, pensavo alla Vallisneria)
3) dare via tutto e darmi all'ippica

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Che si può fare?