Tagliando acquario 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Clacla » 26/08/2024, 13:21

Non è proprio un avvio, ma diciamo un tagliando ​ :)
 
Dopo un anno dall'avvio, vorrei cercare di trovare insieme a voi un equilibrio che non mi costringa al pathos delle misurazioni di valori e dei cambi d'acqua settimanali. Non perchè non sia disposta a farli, tant'è che è un anno che vado avanti così ​ :-bd
 
Ma a quanto pare, un'altra vita è possibile! 
Cominciamo quindi con la foto della vasca...
 
ImmagineOccupanti attuali:
- 8 neon
- 5 rasbora
- 5 cory aeneus (2 femmine, 3 maschi)
- 2 caridinie blu
- 2 lumache killer
- una quantità tendente a infinito di planobarius e phisia
 
Stato delle piante: 
- anubias - vigorosa e piena di germogli, cresciuta moltissimo in un anno, tanto da uscire dall'acqua con le foglie più alte
- sessiliflora - sterminate da caldo e lumache (probabilmente) erano floridissime fino a giugno scorso, ora completamente mangiate
- due muschi in vaschetta trasparente per le caridinie - stanno bene e sono verdissimi
 
Stato generale dei pesci:
- neon, qualche defezione (2 scomparsi), uno o due con ventre rigonfio e bitorzoluto, probabile malattia dei Neon
- rasbora, in piena salute e famelici come squali
- cory, in continua riproduzione (sono alla sesta o settima deposizione da giugno scorso, ho perso il conto): ho dovuto avviare in fretta e furia una vaschetta per avannotti dove ce ne sono, al momento, tra trenta e quaranta, di cui 3 hanno ormai quasi 2 mesi e gli altri una ventina di giorni. Le uova ora le sto abbandonando all'acquario di comunità perchè non ho più posto per allevarli
 
Osservazioni varie:
- il filtro non va, è un Duetto 100 sottodimensionato, si intasa in continuazione, devo pulirlo ogni 10 giorni, smontandolo ogni volta. Ho paura a cambiarlo, ma non si può nemmeno andare avanti a togliere e disintasare sto benedetto filtro così spesso, dato che a quanto so non andrebbe toccato così di frequente
- il fondo, mi hanno detto, non è molto adatto ai cory, anche se loro non lo sanno e continuano a proliferare: è il caso di ricoprirlo con una sabbia più fine?
- devo rimettere le piante, a questo punto, visto che le sessiliflora sono troppo masticabili, meglio un paio di vallisneria?
 
Altre info:
- fertilizzazione: non ne fo, il fondo è fertile ed ha un anno di anzianità, dovrebbe ancora supportare bene le piante che ci sono
- CO2: ma anche no, nè ora nè mai, vanno benissimo piante semplici e poco esigenti, non ho pretese
- valori medi: Nitriti a zero, Nitrati (ahimè) sempre un po' altini tra 30 e 50, pH 6,8, KH e GH oscillanti (li misuro con le striscette) tra 8 e 10 (se leggo bene lo schema-matrice delle strisce JBL che è per laureati)
 
Non vedo l'ora di leggervi! 
 
PS: non mi dite "buuuuuuuuuuhhh non hai capito niente dai via i pesci e ricomincia da capo" perchè non lo farò mai. Direste a chi ha un cane o un gatto di darlo via? Per me sono animali domestici, i miei cory hanno un nome (Snow e White gli albini, Hammer, Spot e Silver i bronze), non "li do via", ci sono affezionata. Sono disposta a spendere e lavorare sull'acquario, ma non a dare via i pesci come fossero pacchi postali! ​ =((
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Rogue73 » 26/08/2024, 14:58

Sicuramente devi aggiungere molte piante rapide. Ti è rimasta solo l'anubias che è una pianta solamente ornamentale che non aiuta assolutamente a consumare i nitrati che ti si accumulano velocemente e continuamente con tutto quel carico organico che hai.
Quindi vai con Ceratophyllu, Egeria ecc ecc ce ne sono una infinità tra sommerse e galleggianti basta cercare su internet.
Se ti va di non affollare tanto e ne hai la possibilità puoi aggiungere uno/due piante di photos anch'esse divoratrici di inquinanti.
Che misure ha l'acquario? Sul tuo profilo leggo un 60 litri ma aperto questo mi pare chiuso.
Forse devi diminuire un po l'apporto di cibo per i pesci (l'esplosione di lumachine indica un avanzo di cibo abbondante)
Questo per purificare un po l'acqua.
Per quanto riguarda il numero di pesci ora e in futuro, visto le nascite, il fatto che non te ne vuoi privare, il filtro che non funziona bene (questo è un grosso rischio per i pesci a cui tieni tanto...) ecc ecc valuterei sicuramente e al piu presto la predisposizione di un acquario molto piu gande e allestito diversamente (in primis no fondo fertile e filtro di qualità).
Gli esperti qui ti daranno sicuramente altri validi consigli
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3463
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Rindez » 26/08/2024, 15:33

Ciao,
D'accordissimo con @Rogue73 .
Le lumache oltre alla.questione cibo...direi che non possono mettere in crisi un mostro di crescita come la sessiliflora...(io mai visto lumache mangiarla) ma soprattutto crescendo a ritmi.alti non è possibile.
Mi preoccuperei di.capire perché la.sessi non cresce...luce?, potassio? Magnesio? Di solito questi sono i suoi fattori limitanti.
Prova e sentire in fertilizzazione cosa ne pensano.
Se non ti è morta del.tutto si recupera sicuramente e ti darà facilmente soddisfazioni​ :-bd .
Per i neon...nell'altro post @cicerchia80  ti ha detto che sono palesemente sovralimemtati​ :D, quindi calando il cibo probabilmente torneranno in forma.
Considera però che hai neon piace acqua fresca e questo purtroppo è per loro il periodo peggiore( classico di stragi di neon in agosto).
 

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Il fondo per i Corydoras potrebbe tranquillamente andare benissimo...la cosa fondamentale è che non sia tagliente per i baffetti...poi se si riproducono vuol dire che stanno bene...altrimenti non lo farebbero.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Rogue73 » 26/08/2024, 15:45

Non sapevo ci fosse un altro post relativo a questo argomento...Ho risposto solo alla domanda su come evitare troppi cambi. 
Credo ci siano diversi problemi in questa vasca e verifiche da fare...
Non abbiamo per esempio controllato l'acqua che ha utilizzato per riempire, potrebbe essere carica di sodio e potrebbe aver rovinato le piante...
Ps non sottovalutiamo il problema filtro... il carico è importante e per come è allestito l'acquario non so se potrebbe sostenersi in caso di blocco filtro..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Scardola » 26/08/2024, 15:59

Clacla ha scritto:
26/08/2024, 13:21
il filtro non va, è un Duetto 100 sottodimensionato, si intasa in continuazione, devo pulirlo ogni 10 giorni, smontandolo ogni volta.
Ho avuto il modello più grande (120 o 150) quando tenevo gli Endler, e ti confermo che i Duetto sono filtri che si intasano facilmente e la manutenzione è un po' rognosa. Prova a chiedere in Tecnica consigli per una marca e modello migliori, io non ti so aiutare perché dopo quello sono passato ai filtri ad aria, ma sicuramente modelli migliori si trovano.

Clacla ha scritto:
26/08/2024, 13:21
devo rimettere le piante, a questo punto, visto che le sessiliflora sono troppo masticabili, meglio un paio di vallisneria?
Io sentirei nella sezione fertilizzazione per far ripartire quelle che hai, e aggiungerei almeno un'altra pianta galleggiante (Limnobium per esempio) o emersa (Pothos con radici in acqua). I nitrati te li abbassano le piante, ma forse serve un po' di fertilizzante per aiutarle.
C'è anche da dire che col caldo le piante non crescono mai troppo bene.


Il fondo non lo modificherei, visto che proprio i Cory sembrano essere quelli che stanno meglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Rogue73 ha scritto:
26/08/2024, 15:45
Non abbiamo per esempio controllato l'acqua che ha utilizzato per riempire, potrebbe essere carica di sodio e potrebbe aver rovinato le piante...
Concordo, questa sarebbe una informazione importante.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2024, 16:05

Clacla ha scritto:
26/08/2024, 13:21
non mi dite "buuuuuuuuuuhhh
mezzo buuuh piú corto
Ma per le Helena😈
Tanto lo so che le hai messe per eliminare le lumache
Poi che metterai i botia o i Badis per eliminare le Helena e poi i piranha per eliminare i botia?😁😁😁

Clacla ha scritto:
26/08/2024, 13:21
due muschi in vaschetta trasparente per le caridinie -
sono marimo?
Occhio che non creascano in maniera anomala
Clacla ha scritto:
26/08/2024, 13:21
- il filtro non va, è un Duetto 100 sottodimensionato, si intasa in continuazione, devo pulirlo ogni 10 giorni,
non conosco il filtro come gli altri, ma mi ripeto
Troppo mangime...il filtro lavora benissimo a livello chimico, il suo scopo non è pulire l'acqua, ma trasformare rapidamente nitriti in nitrati
Clacla ha scritto:
26/08/2024, 13:21
il fondo, mi hanno detto, non è molto adatto ai cory, anche se loro non lo sanno e continuano a proliferare: è il caso di ricoprirlo con una sabbia più fine?
Lasciali parlare 😉, basta che non sia tagliente
Clacla ha scritto:
26/08/2024, 13:21
Nitriti a zero, Nitrati (ahimè) sempre un po' altini tra 30 e 50, pH 6,8, KH e GH oscillanti (li misuro con le striscette) tra 8 e 10 (se leggo bene lo schema-matrice delle strisce JBL che è per laureati)
sul sito del tuo fornitore idrico, trovi le analisi dettagliate dei valori che rilevano loro dalle proprie analisi, postali
Rindez ha scritto:
26/08/2024, 15:35
quindi calando il cibo probabilmente torneranno in forma.
direi che una lista dei mangimi usati è d'obbligo 😇
Stand by

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Clacla » 26/08/2024, 17:59

Questione cibo: non gliene do molto, in realtà, ma proprio per questo si è scatenata una guerra aperta tra...
 
- neon che scendono sul fondo a rubare e mordere i biscotti dei Corydoras
- lumache che non trovando avanzi si fiondano letteralmente sui biscotti dei Corydoras
- corydoras che cercano di togliere le lumache dai biscotti sbattendole vigorosamente di qua e di là
 
ma di fatto, sia i neon che le lumache hanno imparato a contendere cibo ai cory, che sgrufolando, spargono i biscotti in giro. E non solo, ultimamente anche i rasbora famelici scendono un po' sul fondo, per acchiappare quella nube leggera e sottile di biscotto che esce quando i cory li sgrufolano. Insomma, se non glielo do io, il cibo, se lo vanno a cercare!
 
Le lumache killer - confesso - le ho messe per arginare le planobarius. Ragazzi, la situazione era ed è drammatica, ce ne saranno migliaia, non scherzo... ecco una foto esemplificativa.
 
ImmaginePer i valori acqua, li vado a cercare e ve li posto. Sono a Roma e in generale l'acqua qui è parecchio dura. Per questo ogni volta che faccio cambi, preparo bottiglie smezzate rubinetto-osmotica.
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Clacla » 26/08/2024, 21:12


Rindez ha scritto:
26/08/2024, 15:35
Ciao,
D'accordissimo con @Rogue73 .
Le lumache oltre alla.questione cibo...direi che non possono mettere in crisi un mostro di crescita come la sessiliflora...(io mai visto lumache mangiarla) ma soprattutto crescendo a ritmi.alti non è possibile.
lo so, non ci crede nessuno quando lo dico, ma le lumache l'hanno davvero brucata tutta. Ho fatto un esperimento, ho comprato due nuove piantine di sessiliflora qualche settimana fa, le ho messe in acquario per vedere che sarebbe successo: in 48 ore sono state brucate a zero come le altre e in così poco tempo non credo abbiano nemmeno fatto in tempo a capire se c'era potassio, magnesio o luce.
 
Comunque, ho trovato i valori dell'acqua; eccoli
Immagine
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2024, 22:04

Clacla ha scritto:
26/08/2024, 17:59
Questione cibo: non gliene do molto, in realtà, ma proprio per questo si è scatenata una guerra aperta tra...
 
- neon che scendono sul fondo a rubare e mordere i biscotti dei Corydoras
- lumache che non trovando avanzi si fiondano letteralmente sui biscotti dei Corydoras
- corydoras che cercano di togliere le lumache dai biscotti sbattendole vigorosamente di qua e di là
...mmmh non sono assolutamente convinto, porta pazienza
cicerchia80 ha scritto:
26/08/2024, 16:05
direi che una lista dei mangimi usati è d'obbligo
Soprattutto per i "biscotti" dei Corydoras...ho un dubbio, solitamente le pastiglie per pesci da fondo...non sono per pesci da fondo, i cory hanno una alimentazione abbastanza carnivora, vedi la composizione per scrupolo

Clacla ha scritto:
26/08/2024, 17:59
se non glielo do io, il cibo, se lo vanno a cercare!
eh comunque fa parte dell'esistenza dei pesci, cercare cibo e fare altro, non farti convincere dai loro occhi da pesce lesso🤣un pesce che muore di fame probabilmente non è mai esistito

Clacla ha scritto:
26/08/2024, 17:59
Le lumache killer - confesso - le ho messe per arginare le planobarius. Ragazzi, la situazione era ed è drammatica, ce ne saranno migliaia, non scherzo... ecco una foto esemplificativa.
le Helena sono lumache interessantissime, per l'esplosione di plano, saremmo tutti dei dischi incantati come si suol dire...

Aggiunto dopo 19 minuti 22 secondi:
Clacla ha scritto:
26/08/2024, 21:12
lo so, non ci crede nessuno quando lo dico, ma le lumache l'hanno davvero brucata tutta
se è in carenza puó anche starci, difficile che attacchino una pianta sana

Comunque la tua acqua di base è parecchio dura, la usi cosí come é, o la tagli?
15° di KH e 19° di GH
Se ti interessa sapere come li ho calcolati...
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Stand by

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Tagliando acquario 60 litri

Messaggio di Clacla » 26/08/2024, 23:06

No, davvero, sono parecchio parca ora di cibo: gli calo bricioline due volte al giorno e solo la quantità che riescono a mangiare. Se avanza in fondo può essere qualche sedimento dei cory, ma pure loro sono abbastanza voraci... 
questa è la lista di cibo che uso:
- Tetra tabs min per pesci da fondo onnivori per i cory
- Tetra pleco tabs per pesci da fondo vegetariani sempre per i cory, per alternare i nutrienti e perchè ne sono golosi
- Tetra micro granuli per i neon e i rasbora
- Hikari micro grains per i neon e i rasbora
- Spirulina in grani per le caridinie
 
Non gli do tutto insieme eh! alterno :-D
 
Usavo anche le tabs per cory a forma di uovo a frittella, ma ora che hanno assaggiato le tabs, le schifano, così come schifano le tabs Askoll marroncine che in teoria dovrebbero amare, ma tant'è!
 
Se ritrovo un video che ho fatto giorni fa, con le lumache che tirano giù i rametti delle sessiliflora appena comprate, ve lo posto!
L'acqua è dura sì, qui a Roma è un guaio e non solo per i pesci: la smezzo con l'osmotica sempre, non la metto mai pura.
La Signora dei Corydoras (cit.)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti