Ciao a tutti,
Volevo un parare su cosa fare con la torba.
Ho allestito un Rio 240 litri netti 180 circa metà acqua di rete e metà demineralizzata.
Dopo la maturazione il giorno 19 agosto ho effettuato un cambio di circa 90 litri per abbassare i valori e il giorno 21 agosto ho inserito 200g di torba.
Adesso sto tenendo monitorato i valori e il pH si e abbassato a circa 7.15 di media ma non ancora al valore desiderato 6.8 e sto notando che l'acqua non si sta ambrando molto, anzi forse si sta schiarendo, il pH adesso e stabile ma e calato di un punto il KH.
La confezione diceva di inserire dai 2 ai 5g per litro io sono stato un po' più scarso per evitare danni, nella confezione dice amche che dopo 2/4 giorni finisce il calo poi si stabilizza per 6 settimane.
Cosa mi consigliate di fare?
Aggiungerne un altro po' per abbassarlo ulteriormente?
Ma poi la torba meglio toglierla così da non abbassare troppo il KH o posso lasciarla dentro e nel caso aggiusto il KH?
Per ambrare un po' di più l'acqua cosa sarebbe meglio usare?
Grazie mille per l'aiuto
Torba e pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Torba e pH
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Torba e pH
Seguo
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Azrael Urlacher (27/08/2024, 19:28)
Aldo 
___________


___________
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Torba e pH
Io ci andrei cauto...1 grammo per litro tenendo d'occhio il pH. (Che mandai a 5,5 facendo venire fuori i cianobatteri, ma i pesci che avevo erano solo dei cardinali, che ci vivono bene).
Ovviamente controlla il pH almeno 1 volta al giorno.
Azrael Urlacher ha scritto: ↑26/08/2024, 22:19La confezione diceva di inserire dai 2 ai 5g per litro io sono stato un po' più scarso per evitare danni
Io ci andrei cauto...1 grammo per litro tenendo d'occhio il pH. (Che mandai a 5,5 facendo venire fuori i cianobatteri, ma i pesci che avevo erano solo dei cardinali, che ci vivono bene).
Ovviamente controlla il pH almeno 1 volta al giorno.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Torba e pH
Al momento ne ho inserita 200g su 180 litri e il pH e sceso ma stabile, forse per abbassarlo ulteriormente dovrei inserirne un altro po' ma una volta arrivato al pH desiderato meglio toglierla o lasciarla lì per tenerlo stabile?
Al momento ne ho inserita 200g su 180 litri e il pH e sceso ma stabile, forse per abbassarlo ulteriormente dovrei inserirne un altro po' ma una volta arrivato al pH desiderato meglio toglierla o lasciarla lì per tenerlo stabile?
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Torba e pH
Lasciala li.
Una volta stabilizzato il pH, se vuoi farlo scendere ancora di più aggiungi altra torba... massimo un 50% in più.
Una volta stabilizzato il pH, se vuoi farlo scendere ancora di più aggiungi altra torba... massimo un 50% in più.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Azrael Urlacher
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
Profilo Completo
Torba e pH
Ok, grazie mille.
Ne ho aggiunta ancora perché il pH non va più giù di così, a parte un giorno che è arrivato a 7 a luci spente ma più o meno rimane stabile sui 7.20 a luci accese
Ok, grazie mille.
Ne ho aggiunta ancora perché il pH non va più giù di così, a parte un giorno che è arrivato a 7 a luci spente ma più o meno rimane stabile sui 7.20 a luci accese
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Torba e pH
È normale che il pH aumenta a luci accese perché i vegetali assorbono anidride carbonica che è un buon acidificante...
L'importante è evitare di fare disastri col pH troppo basso!
L'importante è evitare di fare disastri col pH troppo basso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti