Difficoltà crescita piante + melma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
992Alexa
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/24, 18:36

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di 992Alexa » 29/08/2024, 10:41

Buongiorno, chiedo consiglio in merito al fatto che ho difficoltà con le piante che risultano essere sempre in condizioni critiche, soprattutto quelle a crescita rapida, nonché perennemente presenza di melma/detriti marrone (+ qualche comparsa di BBA e filamentose). Fertilizzo una volta a settimana con flora x e y + fondo fertile, di seguito i valori dopo la fertilizzazione di ieri: pH 7,5/GH 6/KH 10/PO 4 1/NO 2 0/ NO 3 0. 
75 litri, Luce 7 ore, popolato da 4 femmine di Betta splendens.  
Grazie 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di Den10 » 29/08/2024, 10:44

992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 10:41
Luce 7 ore
sai quanti lumen e grado kelvin?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
992Alexa
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/24, 18:36

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di 992Alexa » 29/08/2024, 10:49


Den10 ha scritto:
29/08/2024, 10:44
992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 10:41
Luce 7 ore
sai quanti lumen e grado kelvin?

6500 Kelvin X 2 luci, lumen non saprei dirti sinceramente .. sono le luci Oase HighLine Classic LED Daylight 40

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di marko66 » 29/08/2024, 13:50

Dai valori suppongo ci sia uno squilibrio nella fertilizzazione,nei macroelementi sicuramente se hai NO3- a zero appena dopo aver fertilizzato :-??
I test riguardanti la fertilizzazione NO3- e PO43- vanno fatti dopo aver fertilizzato e poi prima di rifarlo,quello che conta è capire il consumo settimanale della tua vasca per capire poi come dosarli.Il problema è che il flora Y integra nitrato,fosfato e potassio insieme per cui è difficile bilanciarli non essendo separati.
Altro valore atipico è il KH superiore al GH.Parti gia' con un'acqua con questa caratteristica?Valori dell'acqua di partenza o analisi del gestore se usi acqua di rete ci aiuterebbero a capire.

Avatar utente
992Alexa
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/24, 18:36

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di 992Alexa » 29/08/2024, 14:30


marko66 ha scritto:
29/08/2024, 13:50
Dai valori suppongo ci sia uno squilibrio nella fertilizzazione,nei macroelementi sicuramente se hai NO3- a zero appena dopo aver fertilizzato :-??
I test riguardanti la fertilizzazione NO3- e PO43- vanno fatti dopo aver fertilizzato e poi prima di rifarlo,quello che conta è capire il consumo settimanale della tua vasca per capire poi come dosarli.Il problema è che il flora Y integra nitrato,fosfato e potassio insieme per cui è difficile bilanciarli non essendo separati.
Altro valore atipico è il KH superiore al GH.Parti gia' con un'acqua con questa caratteristica?Valori dell'acqua di partenza o analisi del gestore se usi acqua di rete ci aiuterebbero a capire.

PO 4 a zero prima ma della fertilizzazione così come NO 3. Utilizzo acqua osmotica mischiata con acqua di rete; test appena fatti sull’acqua di rete: GH 9 KH 10. 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di marko66 » 29/08/2024, 15:11

992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 14:30
PO 4 a zero prima ma della fertilizzazione così come NO 3
Quindi fertilizzando si sono alzati solo i PO43-(a 1)e gli NO3- non si sono mossi?
992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 14:30
appena fatti sull’acqua di rete: GH 9 KH 10.
Quindi gia' piu' alto il KH in partenza.Posta i valori dell'acquedotto e vediamo di capire se è un problema di sodio alto od altro.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di marko66 » 29/08/2024, 15:12

Che percentuale hai messo di osmotica e di rete?

Avatar utente
992Alexa
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/24, 18:36

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di 992Alexa » 29/08/2024, 17:07


marko66 ha scritto:
29/08/2024, 15:12
Che percentuale hai messo di osmotica e di rete?

circa 2/3 osmotica e 1/3 rete ma indicativamente 

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:

marko66 ha scritto:
29/08/2024, 15:11
992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 14:30
PO 4 a zero prima ma della fertilizzazione così come NO 3
Quindi fertilizzando si sono alzati solo i PO43-(a 1)e gli NO3- non si sono mossi?
992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 14:30
appena fatti sull’acqua di rete: GH 9 KH 10.
Quindi gia' piu' alto il KH in partenza.Posta i valori dell'acquedotto e vediamo di capire se è un problema di sodio alto od altro.

sì esatto, NO 3 sempre a zero. I valori dell’acquedotto non so bene dove prenderli.. metto la foto di ciò che ho trovato sul sito del distributore della mia zona, se possono andare bene  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di marko66 » 30/08/2024, 14:21

992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 17:11
metto la foto di ciò che ho trovato sul sito del distributore della mia zona, se possono andare bene
Si,vanno benissimo se sono recenti.Calcolati GH e KH della tua acqua di rete e poi analizziamo insieme i risultati.
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Avatar utente
992Alexa
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/08/24, 18:36

Difficoltà crescita piante + melma

Messaggio di 992Alexa » 30/08/2024, 16:53


marko66 ha scritto:
30/08/2024, 14:21
992Alexa ha scritto:
29/08/2024, 17:11
metto la foto di ciò che ho trovato sul sito del distributore della mia zona, se possono andare bene
Si,vanno benissimo se sono recenti.Calcolati GH e KH della tua acqua di rete e poi analizziamo insieme i risultati.
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Allora seguendo i calcoli riportati nell'articolo: GH 10,55 ( con i calcoli di calcio e magnesio = 10,47) mentre KH 9,45. L'acqua osmotica invece è a zero per entrambi, avevo chiesto al negozio. Specifico che ho una pietra in acquario che potrebbe essere calcarea essendo bianca e che quindi inciderebbe sui valori.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti