Due pesci rossi - Primo acquario 20 LT - mi date una mano?
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Due pesci rossi - Primo acquario 20 LT - mi date una mano?
Ciao a tutti! Sono nuovo e un mese fa non avrei mai pensato che oggi mi sarei trovato a scrivere su un forum che tratta di acquari.
Un po' come penso capiti a molti, ho un bimbo piccolo al quale la nonna ha ben pensato in occasione di una fiera, di regalargli non uno bensì due pesciolini rossi, che mi sono arrivati a casa in una vaschetta di plastica da tipo mezzo litro forse.
Il tempo di capire come sistemarli e dove metterli in casa (visto che non era una cosa programmata) e li infilo in un boccione dove almeno stavano 4-5 litri di acqua.
Io adoro gli animali e sono fermamente convinto che se proprio dobbiamo tenerli in cattività, debbano avere una vita dignitosa o quanto meno non bisogna far loro violenza, e dunque ho iniziato a fare ricerche e ho scoperto che il classico pesce rosso da boccia non è nè classico, nè da boccia.
Un po' scocciato dal dover combattere con il mio istinto di voleri far stare il meglio possibile e le ritrosie di mia moglie a trovare uno spazio grande dove infilare un non-programmato acquario da 100 litri, a suon di compromessi e ricerche mi sono ritrovato con un acquario comprato già completo di filtro e un centimetro di ghiaia scura (che ho scoperto poi chiamarsi inerte), che mi è stato venduto come acquario da 30 litri (e che dal mio punto di vista è costato un occhio, avendolo pagato oltre 120€), ma che prendendo le misure e facendo due calcoli ho scoperto essere poco sopra i 20.
Fattostà che ho fatto il processo inverso a quello che vedo fare a chi si avvicina a questo mondo.
-progettazione
-preparazione
-acquisto dei pesci
io mi sono ritrovato con dei pesci che non ho scelto e ho cercato giorno per giorno di accomodarli al meglio.
Pian piano ho fatto ricerche e mi si è aperto un mondo, ho più o meno chiari gli errori che ho fatto ma non ho chiaro adesso come andare avanti, visto che non posso permettermi a livello di spazio in casa un acquario da 100 litri (e visto che ho comprato da poco questo costosissimo acquario/boccia per pesci, seppur molto bello).
Ora, vorrei piantumare come si deve per cui ho ordinato (online stavolta che quel negoziante tanta fiducia non mi ha dato) altra ghiaia per fare almeno un paio di dita di fondo, successivamente cercherò di capire che altre piante mettere.
La cosa che mi preme di più è la storia del filtro biologico, i cannolicchi di ceramica; si devono mettere dentro il filtro (per forza dentro il filtro? O anche nascosti in acqua in mezzo ai pesci?) e far girare l'acquario con le piante almeno un mese prima di calarci i pesci. Io i pesci li ho già, stanno lì almeno da una settimana e al mio occhio ignorante sembrano belli arzilli, la notte dormono sul fondo tra i sassi e di giorno giocano con le pareti o fanno avanti e indietro nella corrente generata dal flusso d'acqua.
Morale della favola non vorrei spostare i pesci in una boccia per tenere un mese l'acquario già utilizzato a vuoto.
Mi date qualche dritta su come procedere?
PS: questi maledetti (ai quali mi sono già affezionato) sporcano un botto, ho pulito il filtro dopo 3-4 giorni ed era pieno pieno di pupù e altre schifezze!
Adesso ho anche inserito la prima pianta viva, so che è poco ma voglio fare un passo alla volta.
Un po' come penso capiti a molti, ho un bimbo piccolo al quale la nonna ha ben pensato in occasione di una fiera, di regalargli non uno bensì due pesciolini rossi, che mi sono arrivati a casa in una vaschetta di plastica da tipo mezzo litro forse.
Il tempo di capire come sistemarli e dove metterli in casa (visto che non era una cosa programmata) e li infilo in un boccione dove almeno stavano 4-5 litri di acqua.
Io adoro gli animali e sono fermamente convinto che se proprio dobbiamo tenerli in cattività, debbano avere una vita dignitosa o quanto meno non bisogna far loro violenza, e dunque ho iniziato a fare ricerche e ho scoperto che il classico pesce rosso da boccia non è nè classico, nè da boccia.
Un po' scocciato dal dover combattere con il mio istinto di voleri far stare il meglio possibile e le ritrosie di mia moglie a trovare uno spazio grande dove infilare un non-programmato acquario da 100 litri, a suon di compromessi e ricerche mi sono ritrovato con un acquario comprato già completo di filtro e un centimetro di ghiaia scura (che ho scoperto poi chiamarsi inerte), che mi è stato venduto come acquario da 30 litri (e che dal mio punto di vista è costato un occhio, avendolo pagato oltre 120€), ma che prendendo le misure e facendo due calcoli ho scoperto essere poco sopra i 20.
Fattostà che ho fatto il processo inverso a quello che vedo fare a chi si avvicina a questo mondo.
-progettazione
-preparazione
-acquisto dei pesci
io mi sono ritrovato con dei pesci che non ho scelto e ho cercato giorno per giorno di accomodarli al meglio.
Pian piano ho fatto ricerche e mi si è aperto un mondo, ho più o meno chiari gli errori che ho fatto ma non ho chiaro adesso come andare avanti, visto che non posso permettermi a livello di spazio in casa un acquario da 100 litri (e visto che ho comprato da poco questo costosissimo acquario/boccia per pesci, seppur molto bello).
Ora, vorrei piantumare come si deve per cui ho ordinato (online stavolta che quel negoziante tanta fiducia non mi ha dato) altra ghiaia per fare almeno un paio di dita di fondo, successivamente cercherò di capire che altre piante mettere.
La cosa che mi preme di più è la storia del filtro biologico, i cannolicchi di ceramica; si devono mettere dentro il filtro (per forza dentro il filtro? O anche nascosti in acqua in mezzo ai pesci?) e far girare l'acquario con le piante almeno un mese prima di calarci i pesci. Io i pesci li ho già, stanno lì almeno da una settimana e al mio occhio ignorante sembrano belli arzilli, la notte dormono sul fondo tra i sassi e di giorno giocano con le pareti o fanno avanti e indietro nella corrente generata dal flusso d'acqua.
Morale della favola non vorrei spostare i pesci in una boccia per tenere un mese l'acquario già utilizzato a vuoto.
Mi date qualche dritta su come procedere?
PS: questi maledetti (ai quali mi sono già affezionato) sporcano un botto, ho pulito il filtro dopo 3-4 giorni ed era pieno pieno di pupù e altre schifezze!
Adesso ho anche inserito la prima pianta viva, so che è poco ma voglio fare un passo alla volta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
Ciao Kiothedoctor,
La tua situazione è abbastanza comune, peccato che non hai postato prima, ti avremmo evitato di spendere così tanto per un acquario che, purtroppo, non va bene per questi pesci.
Ti ho intanto spostato nella sezione Primo acquario, visto che è anche la tua prima esperienza.
Intanto ti lascio due articoli da leggere, torno più tardi, intanto ci saranno altri a risponderti.
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Intanto però togli la pianta dal vasetto, lava delicatamente gli steli da quella lanetta sotto l'acqua corrente e piantala nel fondo.
La tua situazione è abbastanza comune, peccato che non hai postato prima, ti avremmo evitato di spendere così tanto per un acquario che, purtroppo, non va bene per questi pesci.
Ti ho intanto spostato nella sezione Primo acquario, visto che è anche la tua prima esperienza.
Intanto ti lascio due articoli da leggere, torno più tardi, intanto ci saranno altri a risponderti.
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Intanto però togli la pianta dal vasetto, lava delicatamente gli steli da quella lanetta sotto l'acqua corrente e piantala nel fondo.
Posted with AF APP
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
Il primo l’ho trovato autonomamente googlando e l’ho letto, dopo varie ricerche molte cose prendono un senso e sono più comprensibili.
Intanto grazie per la disponibilità
Intanto grazie per la disponibilità
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
Meglio così?
Stanotte li ho trovati accucciati insieme in un angolino
Oggi dovrebbe arrivare altra ghiaia, lo strato è talmente sottile che non riesco ad ancorare le piante.
In arrivo altre 4 piantine
secondo voi per migliorare la situazione è meglio mettere più piante o lasciare più spazio?
Stanotte li ho trovati accucciati insieme in un angolino
Oggi dovrebbe arrivare altra ghiaia, lo strato è talmente sottile che non riesco ad ancorare le piante.
In arrivo altre 4 piantine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
Il problema è che in quell’acquario da 30 litri i pesci non ci possono stare quindi dovresti trovare a chi darli e poi riallestire per dei pesci compatibili.
Per il momento fai cambi del 20/25% ogni 2/3 giorni usando un biocondizionatore.
Le piante devi toglierle dal vasetto.
Per il momento fai cambi del 20/25% ogni 2/3 giorni usando un biocondizionatore.
Le piante devi toglierle dal vasetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
Ho perfettamente chiaro il problema, ho letto gli articoli, guardato diversi video e compreso che quello non è un pesce da Acquario, soprattutto se piccolo. Ora qui il discorso è che mi sono trovato in questa situazione e sto cercando di fare del mio meglio per rendere accettabile la situazione di questi pesci, non potendo dar loro al momento più spazio. Lo so che è un discorso del cavolo, ma ci sono tantissimi pesci rossi che vivono in boccia così come erano destinati i miei, non vorrete farmi credere che questo upgrade non sia già qualcosa? Da due pesci in un litro a due pesci in 25 litri con filtro attivo e piante, sarà qualcosa..
Posso fare qualcosa oltre a scaricarli nel Water per senso di pietà, per farli stare meglio? Al momento non ho sott’occhio nessuna persona con un acquario adeguato o con un laghetto alla quale poterli donare.
Spero il mio discorso sia chiaro e spero altresì di ricevere qualche buon consiglio su come accomodare la situazione.
Grazie sempre
Posso fare qualcosa oltre a scaricarli nel Water per senso di pietà, per farli stare meglio? Al momento non ho sott’occhio nessuna persona con un acquario adeguato o con un laghetto alla quale poterli donare.
Spero il mio discorso sia chiaro e spero altresì di ricevere qualche buon consiglio su come accomodare la situazione.
Grazie sempre
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
Nessuno ha detto di scaricarli nel water ma ci sono soprattutto su FB gruppi di adozione pesci su cui magari puoi vedere.
Per il resto il consiglio che posso darti al momento è quello scritto sopra: cambi d’acqua del 20/25% ogni 2/3 giorni massimo usando un biocondizionatore se usi acqua di rubinetto e sifonare il fondo per evitare accumuli.
Puoi mettere del pothos con le radici in acqua che un po’ aiuta.
Per il resto il consiglio che posso darti al momento è quello scritto sopra: cambi d’acqua del 20/25% ogni 2/3 giorni massimo usando un biocondizionatore se usi acqua di rubinetto e sifonare il fondo per evitare accumuli.
Puoi mettere del pothos con le radici in acqua che un po’ aiuta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
Grazie, lo farò. Per evitare di usare un pentolino ogni volta mi sapreste consigliare un tubo a sifone che non perda al primo utilizzo? (Per i vari cambi acqua)
E riguardo al bio condizionatore, di che tipo?
E riguardo al bio condizionatore, di che tipo?
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Due pesci rossi, mi date una mano?
ciao, considerando il tasso di crescita di un pesce rosso in ambiente idoneo la risposta alla tua domanda è anche semplice: sì, per un paio di mesi (esagerando).Kiothedoctor ha scritto: ↑31/08/2024, 13:04non vorrete farmi credere che questo upgrade non sia già qualcosa?

esiste internet.Kiothedoctor ha scritto: ↑31/08/2024, 13:04Al momento non ho sott’occhio nessuna persona con un acquario adeguato o con un laghetto alla quale poterli donare.

pensandoci bene, se li scarichi nel water ed arrivano interi nelle fogne mi sa che hanno chance di diventare adultiKiothedoctor ha scritto: ↑31/08/2024, 13:04Posso fare qualcosa oltre a scaricarli nel Water per senso di pietà, per farli stare meglio?

Consigli direi ti siano stati dati. Ah, puoi aggiungere del pothos con le sole radici immerse in acqua. Ti darà una mano per provare a tenere a bada ammonio/ammoniaca e , di conseguenza , nitriti. Ma non ti aspettare chissà che, la vasca è piccola (avrei scritto "fottutamente piccola" ma evito perché è poco carino

► Mostra testo
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
OPS, avete già risposto. Scusate ma ho problemi di connessione.
@Kiothedoctor sto modificando il titolo del topic . Poi dimmi se ti va bene.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
Due pesci rossi - Primo acquario 20 LT - mi date una mano?
ciao! Grazie per l’aiuto e si, va benissimo il cambio titolo ma 20 litri è ingeneroso, lo vendono come 28, fammene almeno 25


Fortunatamente mi trovo due piante belle grosse di pothos in casa da almeno 4 anni, provvedo a infilarne un pezzo in acqua e vediamo se aiuta.
Mi è rimasto il dubbio se può servire aggiungere altre piante, ho già ordinato un paio di giorni fa 4 bicchierini tra le piante consigliate nei vari articoli, vediamo che effetto ottengo.
Nella mia ignoranza mi viene da pensare che tutte quelle piante potrebbero “soffocare” i pesciolini, ma magari è il contrario?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
E già che ci penso volevo capire una cosa: nel mio filtro (news cf75) c’è scritto che ha il filtro biologico, ma in realtà dentro c’è una spugna dove dovrebbe esserci quello.
Mi chiedo, è una predisposizione o al posto dei cannolicchi la Newa utilizza quel materiale?
gem1978 ha scritto: ↑31/08/2024, 14:23ciao, considerando il tasso di crescita di un pesce rosso in ambiente idoneo la risposta alla tua domanda è anche semplice: sì, per un paio di mesi (esagerando).Kiothedoctor ha scritto: ↑31/08/2024, 13:04non vorrete farmi credere che questo upgrade non sia già qualcosa?
esiste internet.Kiothedoctor ha scritto: ↑31/08/2024, 13:04Al momento non ho sott’occhio nessuna persona con un acquario adeguato o con un laghetto alla quale poterli donare.
come hai trovato forse sei già riuscito a trovare gruppi FB, ad esempio, dove si fanno adozioni.
pensandoci bene, se li scarichi nel water ed arrivano interi nelle fogne mi sa che hanno chance di diventare adultiKiothedoctor ha scritto: ↑31/08/2024, 13:04Posso fare qualcosa oltre a scaricarli nel Water per senso di pietà, per farli stare meglio?
Consigli direi ti siano stati dati. Ah, puoi aggiungere del pothos con le sole radici immerse in acqua. Ti darà una mano per provare a tenere a bada ammonio/ammoniaca e , di conseguenza , nitriti. Ma non ti aspettare chissà che, la vasca è piccola (avrei scritto "fottutamente piccola" ma evito perché è poco carino) per uno, figuriamoci per due.
► Mostra testo
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
OPS, avete già risposto. Scusate ma ho problemi di connessione.
@Kiothedoctor sto modificando il titolo del topic . Poi dimmi se ti va bene.
ciao! Grazie per l’aiuto e si, va benissimo il cambio titolo ma 20 litri è ingeneroso, lo vendono come 28, fammene almeno 25
Fortunatamente mi trovo due piante belle grosse di pothos in casa da almeno 4 anni, provvedo a infilarne un pezzo in acqua e vediamo se aiuta.
Mi è rimasto il dubbio se può servire aggiungere altre piante, ho già ordinato un paio di giorni fa 4 bicchierini tra le piante consigliate nei vari articoli, vediamo che effetto ottengo.
Nella mia ignoranza mi viene da pensare che tutte quelle piante potrebbero “soffocare” i pesciolini, ma magari è il contrario?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
E già che ci penso volevo capire una cosa: nel mio filtro (news cf75) c’è scritto che ha il filtro biologico, ma in realtà dentro c’è una spugna dove dovrebbe esserci quello.
Mi chiedo, è una predisposizione o al posto dei cannolicchi la Newa utilizza quel materiale?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti