Aiuto mai avuto queste alghe!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 07/09/2024, 7:59

Per me devi solo aspettare la maturazione della vasca, sifonare il giusto,  fare rabbocchi con osmosi e monitorare, sentiamo anche pareri degli altri 

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 07/09/2024, 13:39

Le piante che mi servono toglile, quelle che arrivano in superficie taglia e ripianta e magari qualche galleggiante tanto per filtrare un po’ di luce , sabbia in più per me è no, lascia
Maturare così non fare casini, ma poi quella sabbia che hai messo che granulometria è, che materiale stiamo parlando, ppoi scusa se mi permetto, no fertilizzante, no pastiglie fondo , no fondo fertile, no CO2, lampade non performanti penso non sono esperto nel fai da te su plafo, acqua mezza mezza, no solo per integrare potassio e magnesio, che tipo di vasca vorresti ottenere, scusa ancora ma tutto questo è solo per capire meglio e aiutarti il
Più possibile, certo che se tagli l’acqua con rubinetto ed è anche dura ti trovi diatomee che sono marroni, I ciano arrivano per
Vasca in maturazione non equilibrata e tutto quello che ti ho scritto prima, visto che hai altre vasche ma non sempre ti può andare bene e soprattutto tu hai allestito in agosto mi sembra, che temperatura hai in vasca o avevi, in maturazione specialmente per piante e molto importante quasi quanto pH KH CO2 ecc

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 07/09/2024, 15:13


Belli ha scritto:
07/09/2024, 13:39
Le piante che mi servono toglile, quelle che arrivano in superficie taglia e ripianta e magari qualche galleggiante tanto per filtrare un po’ di luce , sabbia in più per me è no, lascia
Maturare così non fare casini, ma poi quella sabbia che hai messo che granulometria è, che materiale stiamo parlando, ppoi scusa se mi permetto, no fertilizzante, no pastiglie fondo , no fondo fertile, no CO2, lampade non performanti penso non sono esperto nel fai da te su plafo, acqua mezza mezza, no solo per integrare potassio e magnesio, che tipo di vasca vorresti ottenere, scusa ancora ma tutto questo è solo per capire meglio e aiutarti il
Più possibile, certo che se tagli l’acqua con rubinetto ed è anche dura ti trovi diatomee che sono marroni, I ciano arrivano per
Vasca in maturazione non equilibrata e tutto quello che ti ho scritto prima, visto che hai altre vasche ma non sempre ti può andare bene e soprattutto tu hai allestito in agosto mi sembra, che temperatura hai in vasca o avevi, in maturazione specialmente per piante e molto importante quasi quanto pH KH CO2 ecc

Io allestisco la vasca solo per ospitare dei carassi, le piante vere le inserisco solo per tenere bassi i nitrati e gli inquinanti in vasca perché i pesci rossi sporcano molto. Per me l'essenziale è che le piante filtrino l'acqua, per questo non fertilizzo e non uso CO2. Mi interessa che le piante stiano bene e facciano il loro dovere. Come ti dicevo ho altre 2 vasche con carassi, a parte le alghe punti formi mai avuto altri problemi ne in maturazione ne dopo.
Ora stavo allestendo questo acquario da 200 litri per fare in modo che i pesci rossi stiano meglio, più acqua più spazio meno inquinanti. Tutto qui. 😊
Intanto allora niente sabbia, sifono  e tengo d'occhio. Fretta non ne ho. Se si abbassa il livello aggiungo acqua di osmosi, tutto chiaro. 👍
Ma più avanti quando la situazione si sarà stabilizzata, e prima di inserire i pesci posso aggiungere l'altra sabbia?
Cmq si tratta di sabbia di fiume inerte ora ti posto la foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 08/09/2024, 8:16

Sto ancora aspettando una foto in cui si vedano cianobatteri ​ :)
 
Concordo con Bit, ora non ne vedo e siccome adesso ho una vasca infestata li conosco bene ​ :))

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:

MikeOwen79 ha scritto:
07/09/2024, 15:13
quando la situazione si sarà stabilizzata, e prima di inserire i pesci posso aggiungere l'altra sabbia

Secondo me nessuno problema.
 
Con i carassi Egeria buona scelta. Dovrai periodicamente aggiungere mazzetti ma è un toccasana per i tuoi scopi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 08/09/2024, 8:47


Platyno75 ha scritto:
08/09/2024, 8:27
Sto ancora aspettando una foto in cui si vedano cianobatteri ​ :)

Concordo con Bit, ora non ne vedo e siccome adesso ho una vasca infestata li conosco bene ​ :))

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:

MikeOwen79 ha scritto:
07/09/2024, 15:13
quando la situazione si sarà stabilizzata, e prima di inserire i pesci posso aggiungere l'altra sabbia

Secondo me nessuno problema.

Con i carassi Egeria buona scelta. Dovrai periodicamente aggiungere mazzetti ma è un toccasana per i tuoi scopi.

Ciao @Platyno75.
Ho postato un po' più su 4 foto con acquario acceso.
Tu dici che tutti quei filamenti verdi non sono ciano batteri?
Comunque ieri ho dato una pulita ai vetri, cercato di togliere più alghe possibili dalle piante e dal fondo ma non è facile. Si sono staccate facilmente ma girano nell'acqua, un po' sono state aspirate dal filtro, altre continuano a girare e posarsi sui vetri e sul fondo.
Magari oggi do un altra pulita e cambio la lana di perlon.
La pompa l'ho sistemata, l'acqua gira abbastanza velocemente e comunque quando go messo le mani dentro per pulire i vetri, è fresca a contatto con la pelle. Purtroppo non ho ne termometro ne termostato in acquario, essendo per carassio, mi hanno sempre detto che non sono fondamentali perché sono pesci che si adattano bene.
Più tardi scendo in garage a controllare, posto i test dell'acqua aggiornati e magari un video così si vede il movimento dell'acqua.
Per il resto sono a disposizione ed accetto volentieri altri consigli. 😊

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 08/09/2024, 10:56

Ho fatto 2 video e alcune foto.
ora c'è luce,i vetri sono puliti e sicuramente si capisce meglio.
Dall'articolo che ho letto,riguardo che laghe,effettivamente forse mi ritrovo più con le diatomee rispetto che con i cianobatteri.
Comunque a voi i video e le foto aggiornate a stamattina.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 08/09/2024, 11:55

Quelli sul fondo secondo me sono ciano
Questi utenti hanno ringraziato Belli per il messaggio:
Platyno75 (08/09/2024, 12:48)

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 08/09/2024, 12:34


Belli ha scritto:
08/09/2024, 11:55
Quelli sul fondo secondo me sono ciano

Io sono ignorante in materia, e sto a quello che mi consigliate voi, altrimenti non sarei qui. 😊
Comunque che siano ciano, alghe o diatomee, oggi pomeriggio cerco di rimuoverne ancora un po'! 👍
Nel secondo video si vede il filamento attaccato alla pianta che fluttua nell'acqua.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 08/09/2024, 12:45


MikeOwen79 ha scritto:
08/09/2024, 8:47
filamenti verdi non sono ciano batteri?

Sono cianobatteri... aspira ciò che puoi.
 

MikeOwen79 ha scritto:
08/09/2024, 8:47
termometro

Importante comunque conoscere la temperatura!

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Belli ha scritto:
08/09/2024, 11:55
Quelli sul fondo secondo me sono ciano

Quoto, quegli ammassi sono tipici.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Aggiungi tante rapide, l'unica vera soluzione al problema.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 08/09/2024, 17:38


Platyno75 ha scritto:
08/09/2024, 12:48

MikeOwen79 ha scritto:
08/09/2024, 8:47
filamenti verdi non sono ciano batteri?

Sono cianobatteri... aspira ciò che puoi.


MikeOwen79 ha scritto:
08/09/2024, 8:47
termometro

Importante comunque conoscere la temperatura!

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Belli ha scritto:
08/09/2024, 11:55
Quelli sul fondo secondo me sono ciano

Quoto, quegli ammassi sono tipici.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Aggiungi tante rapide, l'unica vera soluzione al problema.

Sono sceso poco fa in garage e ho aspirato ciò che ho potuto e "sgrullato" le piante.
Concordo con voi che sono sicuramente ciano batteri.
Si sente odore di erba e di muschio, si vedono tutte bollicine di ossigeno nell'acquario e anche un pochino di schiuma sulla superficie.
Spero la situazione si risolva. Sono molto amareggiato. ☹️
Per fortuna non avevo ancora inserito i pinnuti.
Che amarezza! 😭😭😭😭

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti