Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di Catia73 » 06/09/2024, 14:13

ciao Claudio  io ho ( ancora) una vasca piena di ciano.  col senno del poi so da cosa sono stati provocati. dico provocati perché penso che in ogni acqua ce ne siano ma non sono visibili. in ogni acqua di ogni vasca  penso ci siano i "  semi" per  ogni tipo di batterio o alga.
 
ma qualcosa li fa emergere.
 
nel mio caso... anche io usavo strisce LED autocostruite. davo una quantità  di luce da matti. 20. 000 mln. ( errorissimo)   per i ciano è stato puro nutrimento. 
 
poi ho fatto 2 volte il buio. che ha debilitato definitivamente piante che erano enormi e bellissime.
 mi dispiace, non credo servirà tanto poi tornano.    
 
a meno che...
 
cambia le luci !!  prendi una plafoniera professionale .  io nel 2° acquario ho messo una LedStar , che garantisco è  pazzesca. 
 
e dopo il buio sì , devi fare cambi d'acqua per eliminare i residui morti dei ciano e le sostanze che li compongono. 
 
e  va rivista sicuramente la fertilizzazione,  ma non chiedere a me io sto imparando.
 
:-h
 
 
 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

ClaudioP
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di ClaudioP » 08/09/2024, 10:30

​@​marko66, @Platyno75, @​bitless, buongiorno a tutti, sono finalmente al quinto giorno ed ho preparato il tutto p​er la riapertura dell'acquario e  la riaccensione delle luci.

Off Topic
Piccola parentesi: ieri mattina mi sono accorto di una piccola perdita di acqua nella vasca, PANICO!!!​ ~x(:(( ​ Cercando di armarmi di tutta la calma possibile ho predisposto l'occorrente per svuotare l'acquario, ma prima di cominciare mi sono sccorto da dove provveniva la perdita, una sonda (non chiedetemi perchè) il suo cavetto faceva da "sifone" e un po' d'acqua stava trafilando paino piano,​ #:-s   scampato pericolo!!

Torniamo a noi, sono preonto per il cambio d'acqua, procedo?

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di Platyno75 » 08/09/2024, 12:51

Prima vediamo la vasca ​ :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

ClaudioP
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di ClaudioP » 08/09/2024, 16:05


Platyno75 ha scritto:
08/09/2024, 12:51
Prima vediamo la vasca ​
Eccomi, però devo confessare che il cambio d'acqua e la pulizia del fondo l'ho già fatta!​ %-(

Aggiunto dopo 58 minuti 40 secondi:

marko66 ha scritto:
06/09/2024, 11:51
poi quando ritornera' la luce si vedra' come procedere

 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di marko66 » 08/09/2024, 17:38

ClaudioP ha scritto:
08/09/2024, 10:30
il suo cavetto faceva da "sifone" e un po' d'acqua stava trafilando paino piano,​   scampato pericolo!!
E' capitato un po' a tutti,niente panico :))
Com'è la situazione attuale?Metti una foto dopo la terapia ed il cambio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ClaudioP (10/09/2024, 12:14)

ClaudioP
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di ClaudioP » 08/09/2024, 17:57

marko66 ha scritto:
08/09/2024, 17:38
Com'è la situazione attuale?
Facendo i debiti scongiuti di ciano manco l'ombra, stamani ho aspirato l'impossibile!

marko66 ha scritto:
08/09/2024, 17:38
Metti una foto dopo la terapia ed il cambio.
Ora le luci sono spente domani provo​ ma dubito di riuscirci, perchè l'acquario è a fotoperiodo ridotto (5ore)
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di marko66 » 08/09/2024, 18:08

Ok,quando puoi.Adesso metti a posto la fertilizzazione,controlla la luce ed il resto e torna lentamente a fotoperiodo pieno,ma senza fretta.

ClaudioP
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di ClaudioP » 08/09/2024, 18:16


marko66 ha scritto:
08/09/2024, 18:08
metti a posto la fertilizzazione
Sento in Fertilizzazione?

ClaudioP
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di ClaudioP » 10/09/2024, 11:50


marko66 ha scritto:
08/09/2024, 17:38
Metti una foto dopo la terapia ed il cambio.
Eccomi chiedo scusa per il ritardo.​ ^__^

Ecco una foto della vasca appena fatta.
2024-09-10 11.45.53.webp
Nella parte centrale la Bacoba si è praticamente sciolta, mentre la Rotala ha sofferto parecchio ma sembra dare segni di ripresa.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ClaudioP
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!

Messaggio di ClaudioP » 10/09/2024, 12:12

Dimenticavo di aggiungere che questa mattina è calato enormemente il flusso in uscita dal filtro, l'ho aperto e ne è vunuta fuori una poltiglia verdastra dalla spugna e dalla lana di perlon.
Non so se ho fatto bene ma le ho sostituite entrambe perchè lavandole continuava ad uscire del verde.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti