La mia vasca

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Goldrake
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/08/24, 15:21

La mia vasca

Messaggio di Goldrake » 02/09/2024, 12:10

 Descrizione:
Vasca aperta 60x30x35 di 63 litri lordi, 50 litri netti.
 Data di Avvio:
Avviata l’1 Agosto.
 Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eheim Ecco 300 da 600 lt/ora (ma la portata è regolata ad ⅓ circa.).
 Sistema di illuminazione:
Plafoniera Twinstar EC 600 serie IV (usata ma nuova)
 Altri accessori:
Termoriscaldatore per ora non c’è visto il caldo - Test permanente CO2 (ma non è che mi fidi troppo) niente altro.
 Allestimento:
Fondo Tropica, un sacchetto da quasi 3 litri, ghiaino 2/3 mm di quarzo inerte amtra e sopra circa 1 cm di ghiaino un po`più fino. Rocce dragon stone e una radice già pronta da negozio.
Un paio di foglie di catappa e un 5 pignette di ontano.
 Manutenzione:
Per ora ho seguito il protocollo di Tropica, con cambi effettuati anche in fasi di maturazione e anche belli corposi.
 Fauna:
7 Caridina multidentate inserite il 29 Agosto.
 Alimentazione:


 Flora:
Staurogine repens - Rotala bonsai - Eleocharis mini - Hydrophila corimbosa siamensis -
Limnophila sessiliflora - Ludwigia repens rubin - Hygrophila difformis - Anubias nana - Riccia fluitans - Spiky moss - Microsorum Windelov - Microsorum trident - Hydrocotyle tripartita
 Fertilizzazione:
Tropica Specialized come da loro protocollo ma al 50% della dose: 2,5 ml a settimana.
 Somministrazione della CO2:
Circa 1 bolla al secondo 24 h su 24. Vorrei tenere il pH stabile senza troppe fluttuazioni.
 Valori dell'acqua:
 pH 7
KH 5
GH 8
NH3=0
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0.1

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

La mia vasca

Messaggio di Belli » 07/09/2024, 14:02

Bella mi piace , complimenti bravo

Avatar utente
Goldrake
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/08/24, 15:21

La mia vasca

Messaggio di Goldrake » 10/09/2024, 13:52

Grazie,
Per ora ho avuto solo un principio di cianobatteri, che sono riuscito a eliminare coprendoli con delle foglie di catappa, spariti i quali sono arrivate delle filamentose poco prima di inserire le 7 Caridina, dopo un paio di giorni, ad occhio non vedo nulla che abbia a che fare con le alghe, anche se sui sassi a sx c'è una specie di muschio che è stabile, sembra che sia dipinto sul sasso, nemmeno viene via facilmente ma è fermo lì da molto. Boh
A giorni mi arrivano delle Boraras Brigittae, poi non metterò altro. AL massimo un betta per accontentare i bambini.
Ad ogni modo il sistema di Tropica con cambi d'acqua frequenti e anche corposi non mi ha dato problemi.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

La mia vasca

Messaggio di GranPa » 10/09/2024, 14:03

Bella bella!

Avatar utente
Goldrake
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/08/24, 15:21

La mia vasca

Messaggio di Goldrake » 10/09/2024, 14:22

Qui allego 2 foto, una del primo giorno in fase di riempimento ed una fatta ieri.
Si vede come ho cambiato un pò la disposizione delle piante, l'inesperienza mi aveva fatto posizionare le anubias sotto troppa luce e quindi le ho messe un pò in ombra.
Alcune piante non hanno attecchito, mentre altre che sembravano sparite come sciolte, sono spuntate (ad esempio la rotala bonsai).
Devo dirvi la verità, non è che il layout mi piaccia molto, non mi sembra naturale come gli acquari che vedo di altre persone, però se stanno bene i pesci , io sono già realizzato.
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

La mia vasca

Messaggio di Belli » 10/09/2024, 14:30

Ciao, tieni monitorato il fondo, con ghiaino fine sopra ti si mescola con quello più grossolano, anche I ciano tieni botta, forse hai appena finito maturazione non esagerare con fertilizzanti in acqua, piuttosto lavora bene con tabs da fondo, però se hai il fondo fertile non è prob, secondo me se abbassi leggermente il pH a 6.8, le piante vanno meglio, usando il ferro tropica che è chelato ti rimane in vasca per più tempo , controllo bene temperatura e pH e regolati di conseguenza con fertilizzanti 

Avatar utente
Goldrake
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/08/24, 15:21

La mia vasca

Messaggio di Goldrake » 10/09/2024, 14:43

Grazie dei consigli Belli!
Metto metà dose di Tropica Specialized quella consigliata nella gestione a regime normale, sarebbero 5 ml alla settimana per 50 lt mentre ne metto 2ml; il fondo sotto il ghiaino è quello fertile della Tropica.
Sto provando ad abbassare piano piano il pH abbassando il KH un po`alla volta.
In questi 2 ultimi giorni è a 6.9
La temperatura riuscivo a tenerla a bada con un ventilatore a piantana puntato frontalmente e un pannello di forex appoggiato al retro dei vetri e alzato davanti, faceva da convogliatore e mi teneva l' acqua a circa 26 gradi, altrimenti era a 29 nei primi giorni dell'allestimento (in casa non ho il clima).Volevo provare le ventole ma ho visto che sono fatte da ventole da pc che si usavano negli anni 80 e fanno troppo rumore, dovrebbero usare le Noctua o altre marche che si usano nel settore dei pc perchè sono veramente silenziose.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La mia vasca

Messaggio di marko66 » 10/09/2024, 14:49

Bella :ymapplause: Le tue piante pero' tra non molto cominceranno a manifestare carenze nutritive avendo i macro azzerati(poi dipende da quando li hai misurati).Se sei fortunato ti bastera' aumentare la dose di fertilizzante visto che mi pare contenga azoto e fosforo.
Il layout a me non sembra affatto male,anzi.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

La mia vasca

Messaggio di Belli » 10/09/2024, 15:11


Goldrake ha scritto:
10/09/2024, 14:43
Sto provando ad abbassare piano piano il pH abbassando il KH un po`alla volta.
In questi 2 ultimi giorni è a 6.9
La temperatura riuscivo a tenerla a bada con un ventilatore a piantana puntato frontalmente e un pannello di forex appoggiato al retro dei vetri e alzato davanti, faceva da convogliatore e mi teneva l' acqua a circa 26 gradi, altrimenti

perfetto, bravo,si è vero I macro so pochi, bisogna capire se perché le piante sono a regime oppure perché ne metti pochi, però diciamo che sei sempre a tempo, magari con qualche tabs da fondo rischi meno, però se le piante vanno alla grande non ci dovrebbero essere prob

Avatar utente
Goldrake
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/08/24, 15:21

La mia vasca

Messaggio di Goldrake » 10/09/2024, 17:03


marko66 ha scritto:
10/09/2024, 14:49
Bella :ymapplause: Le tue piante pero' tra non molto cominceranno a manifestare carenze nutritive avendo i macro azzerati(poi dipende da quando li hai misurati).Se sei fortunato ti bastera' aumentare la dose di fertilizzante visto che mi pare contenga azoto e fosforo.
Il layout a me non sembra affatto male,anzi.
Si lo specialized contiene anche azoto e fosforo.
Magari appena vedo che il limnobium o le altre a crescita rapida danno segni strani provo ad aumentare un pò la dose. In particolare anche i PO43- sono sempre a zero ma leggevo qui che non va mica bene averli a zero. Forse con i pesci in arrivo ed il mangime aumentano un po.
Alle Caridina do da mangiare una volta ogni 2 giorni, gli butto un 7/8 pellet. Non me la sento di lasciarle senza nulla per più di 2 giorni​ ^a:^.
Speriamo continui così ...

Aggiunto dopo 29 minuti 4 secondi:
Vi allego altri perticolari, il vostro occhio magari noterà quello che all'inesperienza va dritto.​ :a)
Ci sono anche molti animaletti piccoli, ne conto veramente moltissimi sia sui vetri che sulle foglie. Mi pare si chiamino copepodi, avevo trovato delle info a riguardo.
Alla lente sembrano chicchi di riso ma molto molto piccoli, se ne vanno in giro per vetro e acqua.
Ho anche trovato una lumachina piccola, se riesco a farne una foto la posto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti