si presa direttamente dal rubinetto
Carenza di cosa?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
È un'acqua medio/tenera. Buona direi.
Per il cambio io userei la tua acqua di rete ma tagliata a metà con demineralizzata.
Così da avere un'acqua con: KH 4, GH 5 ed EC 175 µS/cm.
Di quanti litri pensavi di fare il cambio?
Così vediamo se va bene.
Bene, posso dedurre dai valori che hai preso che il sodio sia basso (o comunque dentro i limiti).
È un'acqua medio/tenera. Buona direi.
Per il cambio io userei la tua acqua di rete ma tagliata a metà con demineralizzata.
Così da avere un'acqua con: KH 4, GH 5 ed EC 175 µS/cm.
Di quanti litri pensavi di fare il cambio?
Così vediamo se va bene.
Posted with AF APP
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
sì, va bene.
Mescola 20 di rubinetto e 20 di demineralizzata. Fai decantare 24 ore (con il tappo aperto se li metti in una tanica) e poi procedi col cambio.
Se va tutto bene non dovrai aggiungere solfato di magnesio.
Dopo un giorno, più o meno, rifai i test di durezze e conducibilità e decideremo come fertilizzare, perché ce ne sarà senz'altro bisogno.
sì, va bene.
Mescola 20 di rubinetto e 20 di demineralizzata. Fai decantare 24 ore (con il tappo aperto se li metti in una tanica) e poi procedi col cambio.
Se va tutto bene non dovrai aggiungere solfato di magnesio.
Dopo un giorno, più o meno, rifai i test di durezze e conducibilità e decideremo come fertilizzare, perché ce ne sarà senz'altro bisogno.
Posted with AF APP
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
@Marta ti aggiorno, cambio fatto allora durezze in vasca kh4 gh6 (come ci aspettavamo) però, conducibilita salita a 500 µS/cm. Prima era 390. Nel dubbio ho testato anche l’aqua del rubinetto che risulta avere kh8 e gh8 ma anche le conducibilità uguale alla vasca 500.
Aggiunto dopo 14 minuti 50 secondi:
Ho fatto un paio di verifiche allora ho testato potassio che esce dal rubinetto e siamo uguali a ieri poi anche il calcio presente nell’acqua di rubinetto che è 60 mg/l in generale con 4 di KH ne ho sempre rilevati 30 quindi con 8 60 si trova personalmente non penserei al sodio magari ai silicati? Sto sparando a caso. Si potrebbe mettere in discussione il conduttivimetro ma l’ho testo prendendo 100 ml di acqua di osmosi e 100 di acqua della vasca e mi da 250 quindi funziona.
Aggiunto dopo 14 minuti 50 secondi:
Ho fatto un paio di verifiche allora ho testato potassio che esce dal rubinetto e siamo uguali a ieri poi anche il calcio presente nell’acqua di rubinetto che è 60 mg/l in generale con 4 di KH ne ho sempre rilevati 30 quindi con 8 60 si trova personalmente non penserei al sodio magari ai silicati? Sto sparando a caso. Si potrebbe mettere in discussione il conduttivimetro ma l’ho testo prendendo 100 ml di acqua di osmosi e 100 di acqua della vasca e mi da 250 quindi funziona.
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
@Marta scusa i messaggi inutili ma credo di esserne venuto a capo infatti ho misurato la conducibilità con il conduttivimetro in tds e mi da 190 prima del cambio come tds erano 230 quindi direi che cosi si trova… perdonami. Credo che il conduttivimetro in µS/cm si sia starato. In ogni caso quello in tds lo reputo molto più affidabile perche l’ho pagato il triplo dell’altro. Non l’ho usato subito perché si era esaurita la batteria.
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
500 ma ti ripeto il condutttivimetro in EC deve essersi starato. Io penso che adesso con 190 tds in vasca in EC siamo sui 300
500 ma ti ripeto il condutttivimetro in EC deve essersi starato. Io penso che adesso con 190 tds in vasca in EC siamo sui 300
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
Per questo preferirei la lettura direttamente in µS/cm.
Il tuo conduttivimetro si può tarare?
Dipende dalla conversione (EU o µS/cm). Potrebbero essere 296 come 380 µS/cm.
Per questo preferirei la lettura direttamente in µS/cm.
Il tuo conduttivimetro si può tarare?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Juppiter80 e 7 ospiti