Filamentose e piante quasi ferme

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 09/09/2024, 20:13

Cambi d'acqua ripetutamente inteso 20% ogni 15 giorni più o meno. Le foto arriveranno domani penso, adesso sono fuori casa. Non ho più fertilizzato perché le piante crescono tranquillamente (in estate in po' meno con temperatura 30 gradi) e quindi ho evitato per non peggiorare la situazione. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di Platyno75 » 10/09/2024, 19:02


squacinato ha scritto:
09/09/2024, 20:13
Non ho più fertilizzato perché le piante crescono tranquillamente (

Non tanto tranquillamente se poi si coprono di alghe, c'è un legame diretto tra salute delle piante e presenza di alghe.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 16/09/2024, 16:22

Mi é stato detto di non fertilizzare per il momento in attesa che si risolvesse la situazione.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ecco la situazione 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 17/09/2024, 13:16

Nessuna idea su cosa fare?? Aiutooo 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di pietromoscow » 17/09/2024, 13:45


squacinato ha scritto:
16/09/2024, 16:25
Ecco la situazione


squacinato ha scritto:
17/09/2024, 13:16
Nessuna idea su cosa fare?? Aiutooo

Stai proprio inguaiato 
Possibile che nessuno abbia notato quelle rocce in vasca che probabilmente saranno calcare.
Ascoltami attentamente 
1.....Togli e controlla con acido muriatico se quelle rocce sono calcare, quando fai il test gratta un po la roccia particolarmente dove ce il bianco e dopo versi sopra l'acido muriatico se frigge sbarazzatene.
2.....Fai un cambio d'acqua del 30/40% e bilancia subito questi valori cosi pH.6,8/7  KH.4  GH.8  NO3-.5  PO43-.0,5 
3.....Attenzione i valori sono importanti quindi cerca di bilanciare subito i valori come indicato 
4.....Riduci il fotoperiodo a 5 ore aumentando di mezzora a settimana 
5.....Visto che la vasca e molto compromessa da Alghe se vuoi salvare le piante ti consiglio tempestivamente di utilizzare....APT Fix Refill.... Oppure APT Fix Lite per piante delicate Lo trovi su Aquariumline online.


 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di Platyno75 » 17/09/2024, 18:14


pietromoscow ha scritto:
17/09/2024, 13:45
Lo trovi su Aquariumline online.

Ti pagano per fare pubblicità? ​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
La conducibilità è alta, vero?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di pietromoscow » 17/09/2024, 19:32


Platyno75 ha scritto:
17/09/2024, 18:17
La conducibilità è alta, vero?

Se la conducibilità e alta e quasi probabile, colpa delle rocce che a in vasca che rilasciano calcio.
Non mi pagano per la pubblicità magari, avrei tanti prodotti da consigliare. come il  Protalon 707, Carbonio Organico.
Ma tra i due vedo meglio APT Fix.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1794
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di abalest14 » 17/09/2024, 20:56


squacinato ha scritto:
17/09/2024, 13:16
Nessuna idea su cosa fare

Ciao, alcune.domande...
Con che acqua fai rabbocchi?
Che fauna hai in vasca?
 
Su cosa fare...la sessiliflora è molto compromessa io taglierei le cime che mi.sembra siano meno.compromesse, butterei tutto il sottostante e ripianti le cime. Fai così con tutte le piante a stelo rapide.
 
Le anubias tirale fuori e sparagli sopra acqua ossigenata lascia agire 2/3 minuti e sciascqua bene sotto acqua corrente e rimettile in vasca.
 
Dai una bella pulita ai vetri, in e out del filtro con uno spazzolino cerca di rimuovere più possibile le alghe in giro.
 
Fatto questo cambio acqua del 50% e riduci fotoperiodo a 5 ore.
 
Dimenticavo come ti hanno già detto togli le rocce quella con la venatura bianca e sicuramente calcarea ma probabile anche le altre.

Posted with AF APP

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 18/09/2024, 0:09

Ok.. vi aggiorno!! Grazie davvero. Provo a recuperare anche se il dilemma di base c'è. Ossia ho due acquari questo grande e un 40 litri avviati assieme. Sul 40 litri non ci sono rocce ma solo un legno e il pH sale sempre fino ad arrivare quasi a 8, come del resto questa vasca. Le pietre non dovrebbero essere calcaree ed il fondo (uguale per entrambe le vasche é inerte. Almeno così dalla confezione). Ho rabboccato solo con acqua demineralizzata tutta l'estate. Ho solo fatto un cambio corposo del 40% un mese fa l'ultima volta. Prima cambi ogni 15 giorni circa del 20%. 
Il mistero del pH che sale e poi si riabbassa quando cambio l'acqua è clamoroso. Inserisco anche acqua con pH 7 miscelata con demineralizzata nei cambi. Poi come dicevo solo demineralizzata per i rabbocchi. 🤦

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di Silvan87 » 18/09/2024, 6:42

A questo punto testa il fondo per i carbonati...
Anche se c'è ancora il problema delle filamentose...
I fosfati li hai mai testati?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti