piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di davidemartinelli » 21/09/2024, 10:06

buongiorno a tutti.
ho avviato il mio lido 200 il 10 agosto, e finalmente ad oggi l'acquario risulta essere perfetto, nel senso che i parametri sono nei range ottimali i pesci stanno bene, e non ho avuto fino ad ora esplosioni di alghe.
il mio problema è il seguente, ho alcune piante che crescono molto bene, vallisneria e Limnophila, ed anche un muschio, tutte piantate all'avvio. ma le altre, quelle piantate dopo non crescono e non muoiono, come mai secondo voi? 
fotoperiodo di 10 ore al giorno, CO2 30 bolle al minuto e fertilizzante un giorno a settimana​
Immagine WhatsApp 2024-09-21 ore 10.04.51_85344f59.webp
p.s. approfitto anche per chiedere un parere sul layout
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di aldopalermo » 21/09/2024, 10:34

Ciao,
 

davidemartinelli ha scritto:
21/09/2024, 10:06
crescono molto bene, vallisneria e Limnophila

Sono piante rapide quindi è normale che crescono più di altre :)
 

davidemartinelli ha scritto:
21/09/2024, 10:06
ma le altre, quelle piantate dopo non crescono

Che piante sono?
 

davidemartinelli ha scritto:
21/09/2024, 10:06
fertilizzante un giorno a settimana

Come fertilizzi?
Che valori hai?
 
Potresti compilare il tuo profilo? così ci aiuti ad aiutarti :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di davidemartinelli » 21/09/2024, 11:14

le piante sono:
Hygrophila Difformis
Crinum calamistratum
Hygrophila pinnatifida
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri Coffefolia
Microsorium pteropus
 
fertilizzo settimanalmente, ma ho iniziato domenica, il prodotto è un unico consigliatomi da un negoziante di fiducia, magari ti do precisamente il nome dopo, che ora non sono a casa.
il mio dubbio è che sia colpa dell'illuminazione, che è data dal multilux LED di serie

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di aldopalermo » 21/09/2024, 12:07


davidemartinelli ha scritto:
21/09/2024, 11:14
sia colpa dell'illuminazione, che è data dal multilux

Quindi parliamo di Jowel, giusto?
Le luci non sono sicuramente il massimo, ma ...
 
Dai il tempo alle piante di adattarsi.
Misura i valori con reagenti e la conducibilità con il tester elettronico (costa circa 10 euro) così vediamo la situazione della vasca.
Per un 200 litri fertilizzerei con il protocollo PMDD, ma questa è una scelta personale.
Quando puoi scrivi il nome del fertilizzante che usi.
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di pietromoscow » 21/09/2024, 12:56

La vallisneria per la tua vasca non e adatta, per questa pianta ci vogliono vasche grandi almeno da 200 litri. sono piante invadenti, le radici invadono tutto il substrato assorbendo tutti i nutrienti ad altre piante. Potevi mettere una vallisneria nana bellissima, oppure ce ne un altro tipo simile alla vallisneria nana. Non ricordo il nome sempre come la vallisneria rimane ancora più bassa.
 
La Hygrophila Difformis, e un altra pianta molto invadente adatta a vasche molto grandi. Anche questa assorbe moltissimi nutrienti, non compatibile con la vallisneria.
Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE fatti con test a reagente.
 
Il mio consiglio e sostituire queste piante con altre piante più adatte alla tua vasca come.
1,,,,Hygrophlia polispernma 
2....Eleocaris Acicularis

3....LImnophilla Acquatica 
ecc ecc

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:

davidemartinelli ha scritto:
21/09/2024, 10:06
non ho avuto fino ad ora esplosioni di alghe.

Ho guardato le foto sulla vallisneria vedo delle alghe 
Altra domanda che tipo di protocollo fertilizzante usi riduci le ore di fotoperiodo sono troppe il fotoperiodo va da un minimo di 7 ore ad un massimo di 8 stop
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di davidemartinelli » 21/09/2024, 14:42

L’acquario in realtà è 200 litri, dici quindi di tagliare la vallisneria? Se si , pensi che è necessario proprio sradicare pianta e radici, oppure basta tagliare bene la base? L’alga era già presente nella pianta quando l’ho presa dal negoziante, per quanto riguarda la fertilizzazione uso questo prodotto che allego in foto 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
image.webp
image.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di aldopalermo » 21/09/2024, 17:08

Credo che questo prodotto contenga solo ferro e potassio, ma le piante hanno bisogno anche di altro (nitrati, fosfati, magnesio e microelementi).
 
Se vuoi per adesso usa solo questo, ma attento al dosaggio. Devi fare il calcolo con i litri netti (quanta acqua hai messo in vasca). Per iniziare metti metà della dose prevista.
 
Se vuoi una mano per una fertilizzazione corretta scrivi in sezione fertilizzazione :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di davidemartinelli » 22/09/2024, 0:23

Ok grazie, mi sono dato una letta al protocollo pmdd, altre 10 volte e lo capirò ​ :ahhh-*  
 
Una sola domanda, per estirpare la vallisneria, mi consigli di sradicarla proprio oppure basta che la taglio alla base? Chiedo perché , avendo un fondo fertile sotto al ghiaino verrei evitare di creare un disastro ecologico 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di aldopalermo » 22/09/2024, 9:48


davidemartinelli ha scritto:
22/09/2024, 0:23
mi sono dato una letta al protocollo pmdd, altre 10 volte e lo capirò ​

:))
Se vuoi usare il PMDD scrivi in sezione fertilizzazione e ti spieghiamo tutto noi :)

davidemartinelli ha scritto:
22/09/2024, 0:23
verrei evitare di creare un disastro ecologico

Infatti, se hai un fondo fertile meglio non sradicare piante con grandi radici. Meglio tagliare alla base. Le radici che rimarranno sul fondo faranno da concime :)
 
Ma perchè vuoi eliminare la vallisneria? Basta che non gli metti vicino piante che entrano in competizione con lei. In 200 litri non dovresti avere problemi. Eventualmente puoi eliminare i nuovi getti. Oppure elimini la pianta più grande e lasci i nuovi getti.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

piante che non crescono e non muoiono (per ora)

Messaggio di pietromoscow » 22/09/2024, 15:41

Prima di passare al PMDD, ti consiglio di allenarti prima con un protocollo commerciale completo. come a detto aldopalermo, ti serve un protocollo fertilizzante completo. che comprende Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio, Microelementi. Ti consiglio Jbl Pro Scape costa poco e facile da gestire, lo trovi su Acquariomania Macerata. 
Per la vallisneria, se riesci a toglierla con tutte le radici senza fare danni ok. se no taglia la pianta fino sotto le radici le radici poi marciscono e fanno da concime.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti