Conducibilità continua ad aumentare. Cause?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità continua ad aumentare. Cause?

Messaggio di Rindez » 17/09/2024, 14:40

Visto che le stronzate sono permesse....
Hai fatto la prova dell'assaggio?
Se ti sembra salata è un accumulo di sodio​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Conducibilità continua ad aumentare. Cause?

Messaggio di Ruben09 » 21/09/2024, 16:53

Rieccomi! Scusate l'assenza ma continuo a non ricevere le notifiche.. risponderò a tutti punto per punto.
Il conduttivimetro non è stato tarato ma i valori sono più o meno attendibili perché nell' acquario del mio amico con kh4 gh8 senza l'aggiunta di nient'altro segna 540mS, la misurazione essendo inferiore alla mia risulta attendibile diciamo.. 
Ho misurato conduttività e residuo fisso oggi ed anche 6 giorni fa dopo il cambio acqua e i valori sono inviariati: 730mS e 355ppm. Ma c'è un però! Devo aver sbagliato il dosaggio dei sali KH ed oggi misurandoli ho rilevato kh6 (di solito lo tengo a kh5 gh10) Non è mai successo che i sali aumentano da soli (questo dovrebbe fugare i dubbi sulla possibilità che le rocce siano calcaree) ma anzi, mi è capitato di perdere un punticino di GH o di KH e mi è stato detto che la causa erano lumache e caridina che li assorbono.. per questo motivo ho iniziato a dare il cucchiaino dei test a giorni alterni con osso di seppia macinato.. da quando l'ho fatto i valori sono rimasti stabili. Non lo sto somministrando dal 6 Settembre quindi ci vorrà un po' prima che si ripeta questo fenomeno. 
Cmq Se consideriamo che a fine agosto con kh5 gh10 avevo 760mS e 380ppm ed oggi con kh6 gh10 ho 730mS 355ppm direi che piano piano si stanno abbassando (più che altro lo spero..)
Forse il responsabile era per davvero l'osso di seppia che somministravo a giorni alterni.. 
Per chi sospetta invece che la causa possa provenire dai batteri.. non ho misurato la conduttività in un acqua prima e dopo l'aggiunta di batteri in effetti però in questo periodo ho continuato a darli e l'aumento di conduttività sembra essersi arrestato.. ammesso che possano influire sulla conduttività va detto che è praticamente un alimento per cui dura poco in vasca prima che caridina e lumache iniziano il banchetto..
Infine per quanto riguarda le piante: egeria densa e muschio stanno crescendo alla grande mentre cladophora e cryptocoryna parva sono sempre uguali quindi non ho al momento le piante in stallo, quantomeno non tutte ecco.. 
Spero di non essermi perso nessuno, nel caso chiedo scusa in anticipo e grazie ancora a tutti voi per stare qui a scervellarvi con me 😆😆😆

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Conducibilità continua ad aumentare. Cause?

Messaggio di Ruben09 » 15/10/2024, 12:18

Mi sa che ho risolto o quasi!
Il 30 settembre ho effettuato il primo cambio acqua coi sali alxyon ma ho dovuto sistemare un po' i valori del GH integrando con amtra GH+. 
Ieri ho eseguito un altro cambio acqua ed ho potuto utilizzare soltanto i sali alxyon senza bisogno di correggere nulla. Stamattina ho misurato la conduttività ed è scesa a 610mS!!! Residuo fisso 310ppm. Era da marzo che non vedevo valori simili! Mi sa che sono sulla strada giusta.. spero continui a calare.. dopo il prossimo cambio valuterò se riprendere la fertilizzazione 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità continua ad aumentare. Cause?

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2024, 19:33

Ruben09 ha scritto:
15/10/2024, 12:18
Mi sa che ho risolto o quasi!
Il 30 settembre ho effettuato il primo cambio acqua coi sali alxyon ma ho dovuto sistemare un po' i valori del GH integrando con amtra GH+.
Ieri ho eseguito un altro cambio acqua ed ho potuto utilizzare soltanto i sali alxyon senza bisogno di correggere nulla. Stamattina ho misurato la conduttività ed è scesa a 610mS!!! Residuo fisso 310ppm. Era da marzo che non vedevo valori simili! Mi sa che sono sulla strada giusta.. spero continui a calare.. dopo il prossimo cambio valuterò se riprendere la fertilizzazione
io però ad una certa mi sono perso, speravo che i commenti andassero avanti almeno cercavo un filo conduttore

Ma sti batteri la alzano la EC?

Ruben09 ha scritto:
21/09/2024, 16:53
Forse il responsabile era per davvero l'osso di seppia che somministravo a giorni alterni
sperando che non ti scenda a valori acidi la vasca, perché presumo che per ora sia solo precipitato
Stand by

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Conducibilità continua ad aumentare. Cause?

Messaggio di Ruben09 » 02/11/2024, 8:31

Altro cambio d'acqua fatto settimana scorsa e la conducibilità continua a stare sui 600mS quindi mi sa che con valori kh5 e gh10 non scenderà più di così ma va bene perché con gli altri sali avevo valori più elevati. Sto continuando ad utilizzare i batteri a giorni alterni quindi non so se smettendo di usarli la conducibilità scenderebbe ancora ma non mi interessa scoprirlo dato che preferisco continuare ad usarli. Per quanto riguarda il "pericolo" che l'acqua diventi acida mi pare improbabile avendo kh5.. al momento il pH è 7.8 mentre prima stava a 8. Secondo me da 7.8 non si schioderà.
Dai, posso dire di aver risolto il problema! 
Vi ringrazio tutti per essere stati così disponibili e comprensivi!! 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità continua ad aumentare. Cause?

Messaggio di lucazio00 » 02/11/2024, 8:50


Ruben09 ha scritto:
03/09/2024, 20:24
utilizzo pignette di ontano e foglie di catappa quindi l' acqua ambrata è dovuta a quello

L'ambratura si ma la conducibilità in modo trascurabile.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], MassimilianoGiunta1 e 5 ospiti