Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 3464
- Messaggi: 3464
- Ringraziato: 702
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
702
Messaggio
di Rindez » 25/09/2024, 17:38
Come purtroppo

magari avere acqua a 10 ppm di potassio.
Il resto dei valori quali sono?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giovanni8129

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/09/19, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120-40-60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giovanni8129 » 25/09/2024, 18:25
Will74 ha scritto: ↑25/09/2024, 13:27
Giovanni8129 ha scritto: ↑25/09/2024, 11:57
ho circa 60 ppm di potassio
stica... sarebbe interessante sapere il calcio, ci credo che hai quella conducibilità, anche con piante in forma ti ci vorrebbero diversi mesi per tornare a livelli accettabili e le tue sono ferme (magari anche per colpa sua), un cambio con acqua di pari KH a quella in vasca e senza potassio (di solito in quelle di rete scarseggia), magari sarebbe consigliabile, ma aspetta i chimici/fertilizzatori vedere cosa dicono
come faccio a misurare il calcio in acqua dolce? è possibile utilizzare i reagenti CA della JBL anche se sono concepito per il marino?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Rindez ha scritto: ↑25/09/2024, 17:38
Come purtroppo

magari avere acqua a 10 ppm di potassio.
Il resto dei valori quali sono?
NO
3- 30
PO
43- 0,3
fe 0,05
mg tra 6 e 8
pH 7
KH 4
GH 10
tds 340
uscm 680
Giovanni8129
-
Rindez
- Messaggi: 3464
- Messaggi: 3464
- Ringraziato: 702
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
702
Messaggio
di Rindez » 25/09/2024, 18:28
Il test sera funziona benissimo per il calcio anche in acqua dolce.
Basta che usi 20 ml di acqua dell'acquario invece che 5 ml come da bugiardino e mantenendo uguale il resto(reagente 1 e polverina 2) avrai che ogni goccia di reagente 3 ti titola 5 mg/l di calcio.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Sinceramente non mi sono mai sbattuto per quello jbl...
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Ma le analisi complete della.tua acqua di rete le hai?
Perché se devi abbassare il potassio di così tanto partendo da acqua a 10 ppm di potassio in quella di rete...il calcio e il magnesio alla fine sono saranno a livello di rapporto tra loro troppo diversi da quella di rete...quindi già sapendo i valori della tua acqua di rete ci si riesce a muovere agevolmente per capire...immagino di non essere stato particolarmente chiaro

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Will74
- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 317
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
317
Messaggio
di Will74 » 25/09/2024, 22:27
Rindez ha scritto: ↑25/09/2024, 18:32
capire...immagino di non essere stato particolarmente chiaro
Cristallino

Giovanni8129 ha scritto: ↑25/09/2024, 18:27
come faccio a misurare il calcio in acqua dolce?
Anche io uso il Sera, jbl non saprei, e poi ti puoi ricavare anche il magnesio, però già hai il test, come non detto
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti