Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 22/09/2024, 8:58
VittoVan ha scritto: ↑21/09/2024, 20:12
Non so se a KH e GH 19 sarebbero stati bene
no no, meglio mantenersi su valori medi. Niente estremi.
VittoVan ha scritto: ↑21/09/2024, 20:12
Vi aggiorno!

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- VittoVan (22/09/2024, 9:16)
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 29/09/2024, 13:58
@
Marta a causa dello sciopero dei corrieri i betta arriveranno quasi sicuramente domani, quindi per ora 0 foto

Intanto ti aggiorno, la limnophila cresce, il microsorum è identico ma le foglie sembrano crescere e le anubias fanno nuove foglie.
La cucullata è il problema, alcune piantine sono completamente nere. Ho notato che le anubias hanno venature leggermente più pronunciate del solito, carenza di magnesio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VittoVan
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 30/09/2024, 6:50
VittoVan ha scritto: ↑29/09/2024, 13:58
carenza di magnesio?
Sarebbe servito il test del GH

ma vediamo la conducibilità, anche se non è altrettanto affidabile, per questo.
Inoltre metteresti qualche foto? Di tutte le piante, se possibile anche da sopra (non da troppo lontano).
VittoVan ha scritto: ↑29/09/2024, 13:58
La cucullata è il problema, alcune piantine sono completamente nere
Da quanto le hai aggiunte? Le hai prese online?
Posted with AF APP
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 30/09/2024, 6:57
Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 6:50
Inoltre metteresti qualche foto? Di tutte le piante, se possibile anche da sopra (non da troppo lontano).
Appena torno a casa metto delle foto
Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 6:50
Da quanto le hai aggiunte? Le hai prese online?
Quasi 3 settimane, da un utente di AF molto affidabile, mi ha dato anche la limnophila e il microsorum

Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 6:50
Sarebbe servito il test del GH
Conducibilità 310 µS/cm
VittoVan
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 30/09/2024, 7:08
VittoVan ha scritto: ↑30/09/2024, 6:57
Quasi 3 settimane
Ok, forse hanno subito uno shock termico. È difficile diventino nere per una carenza, soprattutto in così poco tempo. Se non mettono foglioline nuove, puoi eliminarle.
VittoVan ha scritto: ↑30/09/2024, 6:57
Conducibilità 310 µS/cm
Non sembra calata dalla scorsa volta, ma un pochino di magnesio si può sempre dare. Male non fa.
I 60 lt sono netti?
Posted with AF APP
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 30/09/2024, 9:54
Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 7:08
60 lt sono netti?
No, netti 40
VittoVan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 30/09/2024, 15:43
Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 6:50
Inoltre metteresti qualche foto? Di tutte le piante, se possibile anche da sopra
Ecco le foto, per le anubias ne ho fatta una dall'alto a un esemplare, tanto sono tutte e tre identiche

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VittoVan
-
Marta
- Messaggi: 17964
- Messaggi: 17964
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 30/09/2024, 18:15
VittoVan ha scritto: ↑30/09/2024, 9:54
netti 40
scrivilo nel profilo, possibilmente, così se me lo scordo controllo lì

VittoVan ha scritto: ↑30/09/2024, 15:43
Ecco le foto
sì forse un po' di magnesio la darei, ma sulle altre non vedo carenza.
Probabilmente sei scarso anche di azoto, in primis. La limno è un po' sparuta.
Mi ricordi se hai con che fertilizzare?
Posted with AF APP
Marta
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 30/09/2024, 18:44
Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 18:15
scrivilo nel profilo, possibilmente,
Ora lo scrivo
Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 18:15
Mi ricordi se hai con che fertilizzare?
Ho solo stick algoflash, ma sono abbastanza friabili e non me li avevano consigliati in infusione
Marta ha scritto: ↑30/09/2024, 18:15
La limno è un po' sparuta.
Era arrivata un po' accartocciata dal trasporto (per non parlare dei betta che ancora non sono arrivati

) e poi si è ripresa piano piano, comunque vedo che cresce
VittoVan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 01/10/2024, 14:06
@
Marta sono arrivati i due gioiellini (anche se non riesco a fotografarli benissimo

)
Aggiunto dopo 9 minuti 31 secondi:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti