questo è tutt'un altro problema! 
Identificazione Glossostigma false
- bitless
 
  - Messaggi: 9674
 - Iscritto il: 12/07/20, 17:17
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
- Fear2636
 
- Messaggi: 192
 - Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 - 
			Profilo Completo
 
Identificazione Glossostigma false

			
									
						Le mie hygrophila polysperma vere crescono che è una meraviglia...
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
- bitless
 
  - Messaggi: 9674
 - Iscritto il: 12/07/20, 17:17
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Identificazione Glossostigma false
con le radici nel terreno, immagino
 
sai come nasce la storia dei bonsai?
			
									
						con le radici nel terreno, immagino
sai come nasce la storia dei bonsai?
mm
						- Fear2636
 
- Messaggi: 192
 - Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 - 
			Profilo Completo
 
Identificazione Glossostigma false
mi piacciono le storie, racconta
			
									
						mi piacciono le storie, racconta
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
- marko66
 
  - Messaggi: 17821
 - Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 - 
			Profilo Completo
 
Identificazione Glossostigma false
Beh le piante rapide prendono quanto gli serve dove lo trovano,se le radici non arrivano al terreno c'è pur sempre l'acqua da cui trarre gli elementi(dalle foglie e dalle radici avventizie),sono estremamente adattabili.
Io l'Alternanthera per esempio l'ho coltivata in svariate condizioni ma i risultati migliori me li ha dati sicuramente come galleggiante(attaccata ad una zattera di sughero) dove poteva attingere alla CO2 atmosferica ed aveva luce a volonta'....
Non è senz'altro un' epifita visto che come ha detto Fear sono stati inseriti dei semi nella roccia e non dei rizomi e neanche la glossostigma lo è cmq.
- bitless
 
  - Messaggi: 9674
 - Iscritto il: 12/07/20, 17:17
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Identificazione Glossostigma false
di coltivazione arborea estrema, che potrebbe
anche considerarsi come una specie di tortura
vegetale
 
in realtà è una pratica cinese, non giapponese,
(e qui c'é una storia di relazioni diplomatiche
fra cina e giappone tutta basata su queste
pianticelle sfigate)
 
i "bonsai" più pregiati erano quelli naturali,
ovvero piante cresciute in condizioni estreme
sulle montagne calcaree della cina nordorientale:
"yamadori" si chiamano in giapponese, e anche oggi
alcuni pazzoidi cercano di far crescere ALBERI in
situazioni dove anche l'erba farebbe fatica a
sopravvivere
 
i bonsai come li conosciamo noi sono solo una
volgare riproduzione di ciò che volevamo fossero
 
non che questo sia un problema... dopotutto
noi occidentali abbiamo creato i bassotti 
			
									
						quello che conosciamo come il "bonsai" è un tipo
di coltivazione arborea estrema, che potrebbe
anche considerarsi come una specie di tortura
vegetale
in realtà è una pratica cinese, non giapponese,
(e qui c'é una storia di relazioni diplomatiche
fra cina e giappone tutta basata su queste
pianticelle sfigate)
i "bonsai" più pregiati erano quelli naturali,
ovvero piante cresciute in condizioni estreme
sulle montagne calcaree della cina nordorientale:
"yamadori" si chiamano in giapponese, e anche oggi
alcuni pazzoidi cercano di far crescere ALBERI in
situazioni dove anche l'erba farebbe fatica a
sopravvivere
i bonsai come li conosciamo noi sono solo una
volgare riproduzione di ciò che volevamo fossero
non che questo sia un problema... dopotutto
noi occidentali abbiamo creato i bassotti 
mm
						- Silvan87
 
- Messaggi: 154
 - Iscritto il: 08/09/24, 21:40
 - 
			Profilo Completo
 
Identificazione Glossostigma false
lo sapevo che le anubias ci stavano nascondendo qualcosa! Maledette finte-epifite
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Si chiaro, solo non avevo mai visto un'hygro spuntare da un sasso 
  che esteticesteticamente a me non piace ma li de gustibus 
			
			lo sapevo che le anubias ci stavano nascondendo qualcosa! Maledette finte-epifite
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Si chiaro, solo non avevo mai visto un'hygro spuntare da un sasso 
Posted with AF APP
- Will74
 
  - Messaggi: 1901
 - Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 - 
			Profilo Completo
 
Identificazione Glossostigma false

 
			
									
						vaglielo a spiegare alla mia Hygrophila lancea araguaia che si crede un pratino 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- marko66
 
  - Messaggi: 17821
 - Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 - 
			Profilo Completo
 
Identificazione Glossostigma false
Se ci metti i semi incastrati puo' succedere
Comunque se pensi ad esempio all'hygrophila pinnatifida non è molto diversa da una bolbitis(che è considerata una epifita in campo acquariofilo)ed è usata normalmente proprio in questo modo dagli aquascapers.
- Fear2636
 
- Messaggi: 192
 - Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 - 
			Profilo Completo
 
Identificazione Glossostigma false
L'Ho cercata, è estremamente simile a quelle che sono cresciute
			
									
						L'Ho cercata, è estremamente simile a quelle che sono cresciute
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

