Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
ISACQUARIUM

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/04/23, 22:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte fino
- Flora: Criptocoryne
Echinodorus
Bacopa
- Fauna: 8 ember tetra
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ISACQUARIUM » 11/08/2023, 21:53
Ciao!
Torno per un consiglio.
Gioele ha scritto: ↑25/07/2023, 11:10
Ci metterà mesi a rimarginare del tutto le pinne, non preoccuparti
La pesciolina si è ripresa, anche la pinna è già più rimarginata.
Ho avviato la vasca, con tutti i crismi per ospitarla separatamente. Purtroppo la ho ovviata da una decina di giorni e nel frattempo la sto tenendo in una vascona di plastica con qualche pianta rapida e sifonando man mano la sporcizia...ebbene, stasera trovo i nitriti a 2mg/l.
È meglio tenerla qui (provando ad abbassarli ancora con cambio d'acqua) o metterla nella vasca non matura?
Per velocizzare la nuova vasca ho usato un 50% di acqua matura dell' acquario grande.
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Happiness is true only when shared
Alexander supertramp
ISACQUARIUM
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/08/2023, 7:55
ISACQUARIUM ha scritto: ↑11/08/2023, 21:53
metterla nella vasca non matura?
ha un filtro sta vasca?
ISACQUARIUM ha scritto: ↑11/08/2023, 21:53
Per velocizzare la nuova vasca ho usato un 50% di acqua matura dell' acquario grande.
ah...hai avuto nebbia batterica? A volte capita
ISACQUARIUM ha scritto: ↑11/08/2023, 21:53
anche la pinna è già più rimarginata.
bene.
ISACQUARIUM ha scritto: ↑11/08/2023, 21:53
stasera trovo i nitriti a 2mg/l.
e non boccheggia?

Posted with AF APP
Gioele
-
ISACQUARIUM

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/04/23, 22:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte fino
- Flora: Criptocoryne
Echinodorus
Bacopa
- Fauna: 8 ember tetra
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ISACQUARIUM » 12/08/2023, 13:16
No filtro, si c'é nebbia batterica.
Non boccheggia infatti sono rimasta stupita ed ho rimisurato 2vv (test a reagente)
Posted with AF APP
Happiness is true only when shared
Alexander supertramp
ISACQUARIUM
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/08/2023, 13:20
ISACQUARIUM ha scritto: ↑12/08/2023, 13:16
si c'é nebbia batterica.
eh non è stata una bella idea usare l'acqua della vasca precedente.
Ne avessi usata di nuova senza il filtro sarebbe stato già pronto.
ISACQUARIUM ha scritto: ↑12/08/2023, 13:16
Non boccheggia infatti sono rimasta stupita ed ho rimisurato 2vv (test a reagente)
Stranissimo, ma che piante ha dentro? Solo l'egearia?
Comunque un cambio del 50% due giorni di seguito, senza dare cibo, dovrebbe rientrare la situazione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- ISACQUARIUM (12/08/2023, 13:22)
Gioele
-
Niso96

- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 12/10/2024, 20:52
@
Gioele scusa se riesumo questo post vecchio....sto per prendere i colisa lalia...e prima di leggere qui ero convinta che 1 maschio e 2 femmine fosse l'ideale, come letto in giro perché le attenzioni del maschio verrebbero sportive tra le due.... invece tu dici che è meglio tenere solo una coppia.
E poi.... come si distinguono il maschio dalle femmine?

ho paura che il negozio mi venda tutti maschi... fidarsi è bene....ma...
Grazie!
Posted with AF APP
Pura vida!

Niso96
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/10/2024, 22:19
Niso96 ha scritto: ↑12/10/2024, 20:52
come si distinguono il maschio dalle femmine?
i maschi hanno la fronte un po' bombata e la
pinna dorsale più appuntita caudalmente: le
femmine in genere hanno colore smorzato
mm
bitless
-
Niso96

- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 12/10/2024, 22:45
Grazie @
bitless !!!
Aggiunto dopo 34 secondi:
Sei d'accordo anche tu si tenere solo una coppia? Parliamo di 81x36...92 l netti
Posted with AF APP
Pura vida!

Niso96
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/10/2024, 22:51
Niso96 ha scritto: ↑12/10/2024, 22:46
tenere solo una coppia?
direi di sì: quando sono in fregola sono parecchio
aggressivi con gli estranei (una seconda femmina
potrebbe vedersela brutta)
mm
bitless
-
Niso96

- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 12/10/2024, 23:01
Grazie @
bitless in negozio il tipo era sicuro di avere 1 maschio e 1 femmina. Del terzo era indeciso...a questo punto gli dico di darmi solo la coppia.
Posted with AF APP
Pura vida!

Niso96
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/10/2024, 23:43
Niso96 ha scritto: ↑12/10/2024, 23:01
gli dico di darmi solo la coppia
controlla bene
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti