Aiuto riconoscimento alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di Samu » 12/10/2024, 19:10

Salve a tutti​ :-h
Vorrei un aiuto da voi perche sono indeciso se siano cianobatteri o alghe puntiformi che si formano sui vetri....
Acquario avviato a luglio.
Già avvenuto picco di nitriti
Infestazione di filamentose e ciano per tutto il periodo estivo fino a che le temperature non sono scese e magicamente sono sparite.
Queste alghe stanno li da parecchio tempo.
Oggi potando mi è venuto il dubbio....
Però sono stabili nn diminuiscono e nemmeno aumentano
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di bitless » 12/10/2024, 19:16

sì, bhe
 
hanno tutta l'aria di essere le puntiformi...
niente di grave, si raschiano via senza problemi
mm

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di pietromoscow » 12/10/2024, 19:23

Sarebbe meglio postare tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE se riesci posta anche una panoramica della vasca ben visibile.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di Samu » 12/10/2024, 19:25


bitless ha scritto:
12/10/2024, 19:16
hanno tutta l'aria di essere le puntiformi...
niente di grave, si raschiano via senza problemi

Se sono puntiformi le lascerei lì...
Danno un impressione più wild all' acquario ​ =))
In più noto che i pesci vanno sempre a banchettare con alghe e microfauna che si forma su quella parete.
Quindi penso  che alla fine  pure questo contribuisca al buon equilibrio della vasca....
Poi se dico cose nn proprio veritiere aiutatemi a capire. Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:

pietromoscow ha scritto:
12/10/2024, 19:23
Sarebbe meglio postare tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE se riesci posta anche una panoramica della vasca ben visibile.

Ok metto foto vasca con valori

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Altra foro

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Temp.25
Ph7
Kh6 
GH 8
NO3- 5
PO43- 0,1
NO3- 0
Ec 544

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di pietromoscow » 12/10/2024, 19:44


Samu ha scritto:
12/10/2024, 19:30
Temp.25
Ph7
Kh6 
GH 8
NO3- 5.............Meglio NO3-.10
PO43- 0,1.........Meglio PO43-.1
NO3- 0
Ec 544
Ti confermo subito che hai nutrienti quasi a zero, meglio se bilanci questi valori così NO3-.10  PO43-.1 hai le piante in blocco non crescono velocemente. 
Quindi qualsiasi alga prende il sopravvento. 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di Platyno75 » 12/10/2024, 20:45


pietromoscow ha scritto:
12/10/2024, 19:44
hai le piante in blocco

Ma davvero? Ti è partito il solito copia-incolla?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Io più che altro indagherei quella conducibilità altina.

Aggiunto dopo 41 secondi:
Le piante non mi paiono in blocco...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di Samu » 12/10/2024, 23:23


Platyno75 ha scritto:
12/10/2024, 20:46
Le piante non mi paiono in blocco...

Guarda non avrei mai creduto di dire cio'....
Magari se fossero in blocco​ =))
Almeno mi darebbero un po' di fiato....
Ho le sessiliflora,le rotula rotundifolia e le myriophillum roirama che crescono dai 2/4cm al giorno sono diventati infestanti.
Ogni Sabato dopo il giro di test,passo con la potatura e puntualmente riempio metà secchio.
Inoltre ho anche un piccolo problema di lemna minor che ad oggi non ho ancora capito come caspita sia finita nel mio acquario​ :-??quando sembra che le ho tolte tutte la settimana dopo riapro il coperchio ed eccole di nuovo  lì​ =))
Tutto sommato sono molto soddisfatto​ ^:?^ perché tutte queste piante rapide mi hanno perdonato qualche piccolo errore commesso....
Per la questione che potrebbero sembrare in blocco è che sono da poco potate.
Per i nutrienti intesi PO43- ed NO3- aspetto 2 giorni che le piante si ristabilizzano e riporto di nuovo a 10 i nitrati e 1 di fosfati. Farlo adesso non avrebbe senso per me.
Per quanto riguarda la conducibilità è una questione che ho sollevato anche in fertilizzazione dove vengo seguito dall' avvio dell' acquario perché nn essendo molto pratico con il PMDD ho bisogno di aiuto.
Credo che essenzialmente ci sia un abbondanza di nitrato di potassio e solfato di magnesio.

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di bitless » 12/10/2024, 23:28


Samu ha scritto:
12/10/2024, 23:23
Magari se fossero in blocco​
Almeno mi darebbero un po' di fiato...
LOL! quindi @Platyno75 ci ha visto bene! ​ :D
 
mm

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di Platyno75 » 13/10/2024, 8:16


Samu ha scritto:
12/10/2024, 23:23
abbondanza di nitrato di potassio e solfato di magnesio.

Occhio!

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:

Samu ha scritto:
12/10/2024, 23:23
Per i nutrienti intesi PO43- ed NO3- aspetto 2 giorni che le piante si ristabilizzano e riporto di nuovo a 10 i nitrati e 1 di fosfati. Farlo adesso non avrebbe senso per me.

Bene! Perché se i nutrienti sono relativamente bassi perché sono assorbiti è un conto, se lo sono perché non ne diamo è un altro. Giusto guardare di più le piante e meno i test.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto riconoscimento alghe

Messaggio di pietromoscow » 13/10/2024, 12:16


Platyno75 ha scritto:
12/10/2024, 20:46
Ma davvero? Ti è partito il solito copia-incolla?

Haaaaaaaaaa...........Cominciamo 
 
Conducibilità alta perchè, ​ :-?    intanto questa acqua leggermente opaca non mi convince. se le piante lavorano bene e il filtro funziona a dovere l'acqua dovrebbe essere limpida. io farei un cambio d'acqua abbondante bilanciando i valori e abbassando anche la conducibilità in più aggiungerei dei buoni batteri Equo, ho Bio Digest per un mese.
 
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Attenzione alla fertilizzazione con alcuni nutrienti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti