CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

CO2

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 12/10/2024, 13:09

Buongiorno a tutti, ho letto più volte che la CO2 liquida o solida non sia efficiente come quella dell'impianto... ma se inserissi della CO2 solida fra le radici delle piante non potrei ottimizzarne l'assorbimento? vorrei capirci qualcosa in più

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4756
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

CO2

Messaggio di LouisCypher » 12/10/2024, 13:14

Cos' è la CO² solida?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

CO2

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 12/10/2024, 19:58


LouisCypher ha scritto:
12/10/2024, 13:14
Cos' è la CO² solida?

intendo quella in pastiglie ​ =a))

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

CO2

Messaggio di pietromoscow » 12/10/2024, 20:23

meglio un impianto CO2 a lievito a costo zero se assembli bene il tutto funziona discretamente.
Ti serve una bottiglia vuota di plastica quella con acqua gassata, un rubinetto per acquari, meglio in acciaio tubo da flebo, una pietra porosa ho un diffusore CO2, lievito fresco, zucchero,  bicarbonato e acqua. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

CO2

Messaggio di bitless » 13/10/2024, 0:20


GioeleSalvo1997 ha scritto:
12/10/2024, 19:58
quella in pastiglie
illuminaci! io non ne ho mai sentito parlare
 
mm

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

CO2

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 13/10/2024, 2:42


pietromoscow ha scritto:
12/10/2024, 20:23
meglio un impianto CO2 a lievito a costo zero se assembli bene il tutto funziona discretamente.
Ti serve una bottiglia vuota di plastica quella con acqua gassata, un rubinetto per acquari, meglio in acciaio tubo da flebo, una pietra porosa ho un diffusore CO2, lievito fresco, zucchero, bicarbonato e acqua.

non ho molto spazio dove metterlo… e dovrei starci attento tutti i giorni, cosa che non posso fare per lavoro…

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:

bitless ha scritto:
13/10/2024, 0:20

GioeleSalvo1997 ha scritto:
12/10/2024, 19:58
quella in pastiglie
illuminaci! io non ne ho mai sentito parlare

ecco queste per esempio 
https://amzn.eu/d/dPuUZUj

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

CO2

Messaggio di pietromoscow » 13/10/2024, 11:38

GioeleSalvo1997
 
Soluzione risolta con pochi euro, compra questo kit Dennerle bio CO2. Vai su Acquariumline scegli quello che fa per te con 12/20 euro ti sei fatto la CO2 lascia perdere sta roba chimica premetto che la Dennerle e un ottima azienda quindi vai sul sicuro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

CO2

Messaggio di lucazio00 » 13/10/2024, 11:59


pietromoscow ha scritto:
12/10/2024, 20:23
meglio un impianto CO2 a lievito a costo zero

Io preferisco un impianto a bombola tradizionale...le pastiglie effervescenti o la glutaraldeide (detta anche carbonio "liquido") le preferisco come ruota di scorta da usare se finisce la CO2 della bombola.
Quanto agli impiantini artigianali falli pure, alla fine il fai da te è sempre una passione, ma hanno una minore autonomia e forse una minore sicurezza dell'impianto tradizionale.

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:

pietromoscow ha scritto:
13/10/2024, 11:38
lascia perdere sta roba chimica premetto che la Dennerle e un ottima azienda quindi vai sul sicuro.

Alla fine le pastiglie contengono bicarbonato e idrogenosolfato di potassio, che reagendo in acqua danno CO2, solfato di potassio e altra acqua.

il "carbonio liquido" non è altro che glutaraldeide disciolta in acqua. Usata al 2% agisce come agente disinfettante, mentre nell'intervallo di mg/l funziona da antialghe e fonte di carbonio per le piante.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

CO2

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 13/10/2024, 12:34


pietromoscow ha scritto:
13/10/2024, 11:38
GioeleSalvo1997,

Soluzione risolta con pochi euro, compra questo kit Dennerle bio CO2. Vai su Acquariumline scegli quello che fa per te con 12/20 euro ti sei fatto la CO2 lascia perdere sta roba chimica premetto che la Dennerle e un ottima azienda quindi vai sul sicuro.

ti ringrazio, darò un’occhiata appena ho tempo 

Aggiunto dopo 57 secondi:

lucazio00 ha scritto:
13/10/2024, 12:02

pietromoscow ha scritto:
12/10/2024, 20:23
meglio un impianto CO2 a lievito a costo zero

Io preferisco un impianto a bombola tradizionale...le pastiglie effervescenti o la glutaraldeide (detta anche carbonio "liquido") le preferisco come ruota di scorta da usare se finisce la CO2 della bombola.
Quanto agli impiantini artigianali falli pure, alla fine il fai da te è sempre una passione, ma hanno una minore autonomia e forse una minore sicurezza dell'impianto tradizionale.

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:

pietromoscow ha scritto:
13/10/2024, 11:38
lascia perdere sta roba chimica premetto che la Dennerle e un ottima azienda quindi vai sul sicuro.

Alla fine le pastiglie contengono bicarbonato e idrogenosolfato di potassio, che reagendo in acqua danno CO2, solfato di potassio e altra acqua.

il "carbonio liquido" non è altro che glutaraldeide disciolta in acqua. Usata al 2% agisce come agente disinfettante, mentre nell'intervallo di mg/l funziona da antialghe e fonte di carbonio per le piante.

quindi le pastiglie in un certo senso fungerebbero anche da fertilizzante dati gli altri elementi rilasciati

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

CO2

Messaggio di pietromoscow » 13/10/2024, 12:37


lucazio00 ha scritto:
13/10/2024, 12:02
Io preferisco un impianto a bombola tradizionale
Quoto  su questo non ci piove anche io  ​ :-bd
lucazio00 ha scritto:
13/10/2024, 12:02
le pastiglie effervescenti o la glutaraldeide (detta anche carbonio "liquido") le preferisco come ruota di scorta da usare se finisce la CO2 della bombola.

Caro ​lucazio00, qui sul forum alcuni moderatori. quando consiglio Carbonio Organico o altri prodotti mi prendono sempre a sprangate nei denti.​ :))
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti