Saprolegnosi?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Saprolegnosi?

Messaggio di Pacal » 12/10/2024, 20:30

Salve a tutti, ram con ciuffo (sembra saprolegnosi), già isolato e fatto bagno di sale (3 gr/L per 10 minuti (vaschetta a parte). Valori: pH 6.82, GH 6, KH 3, NH3 0,003, NO2- 0, NO3- 0, cond. 392 temp. 26/27. 10gg fa trattata la vasca con protazol per ictio (3 apisto morti una settimana dopo il trattamento senza alcun segno di ictio, i pesci invece che lo avevano son guariti). Alimentazione varia 1/2 volte al giorno: granuli+chironomus+ artemia+ larve vive zanzara+tablets da fondo. Cambi+ sifonatura 1 a settimana 30-40% . Posso trattare con protazol di nuovo visto che è verde di malachite? Farmacie chiuse e amazon non farei in tempo, non so cosa altro posso fare...
qdwdewfw.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Saprolegnosi?

Messaggio di bitless » 12/10/2024, 21:06


Pacal ha scritto:
12/10/2024, 20:30
Posso trattare con protazol di nuovo visto che è verde di malachite?
il protazol è un composto di "verde brillante" che non è "malachite"
ma un composto organico di solfato idrogenato (acido solforico)
https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compou ... iant-green
 
in ogni caso funziona bene contro batteri gram-negativi, su molti
gram-positivi, e anche su protozoi e alcuni funghi
 
la saprolegnia è dovuta ad un fungo, quindi uno specifico antimicotico
sarebbe migliore, oppure l'acriflavina, come il dessamor o il mycopur
 
mm

Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Saprolegnosi?

Messaggio di Pacal » 12/10/2024, 21:26

Purtroppo non ho nulla ... solo il protazol. Sulla confezione però dice così.
IMG-20241012-WA0010_958449236984801195.webp
Antimicotico... qualcosa di recuperabile senza troppo aspettare esiste qualcosa anche di naturale?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Saprolegnosi?

Messaggio di bitless » 12/10/2024, 21:36


Pacal ha scritto:
12/10/2024, 21:26
esiste qualcosa anche di naturale?
no
 
usa pure il protazol secondo istruzioni
 
mm

Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Saprolegnosi?

Messaggio di Pacal » 12/10/2024, 22:30

Grazie bitless... missione disperata mi sa ma ci provo
Aggiornamento: non ho fatto manco in tempo a provare la cura ​ :-l

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Saprolegnosi?

Messaggio di Matty03 » 13/10/2024, 8:24

:-h
Che altri pesci presentano l'ictio?
Perchè secondo me si potrebbe provare a trattarli in una vaschetta a parte con del sale

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Saprolegnosi?

Messaggio di Pacal » 13/10/2024, 9:54


Matty03 ha scritto:
13/10/2024, 8:24
:-h
Che altri pesci presentano l'ictio?
Perchè secondo me si potrebbe provare a trattarli in una vaschetta a parte con del sale
10 giorni fa ho trattato per ictio e mi pareva di avere risolto e anche bene, boh. comunque il ram è gia bello che morto da ieri, ora ho l'altro che in ogni caso sto trattando isolatamente ma è molto gonfio anche se non presenta macchie strane. mi sa che anche questo seguirà la stessa fine..
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Saprolegnosi?

Messaggio di cicerchia80 » 13/10/2024, 11:21

Pacal ha scritto:
13/10/2024, 9:54

Matty03 ha scritto:
13/10/2024, 8:24
:-h
Che altri pesci presentano l'ictio?
Perchè secondo me si potrebbe provare a trattarli in una vaschetta a parte con del sale
10 giorni fa ho trattato per ictio e mi pareva di avere risolto e anche bene, boh. comunque il ram è gia bello che morto da ieri, ora ho l'altro che in ogni caso sto trattando isolatamente ma è molto gonfio anche se non presenta macchie strane. mi sa che anche questo seguirà la stessa fine..
pioi postare delle foto?
Una se possibile anche dall'alto
Stand by

Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Saprolegnosi?

Messaggio di Pacal » 13/10/2024, 11:27

cicerchia80 ha scritto:
13/10/2024, 11:21
pioi postare delle foto?
Una se possibile anche dall'alto
questo è il superstite. non credo abbia saprolegnosi, ma è gonfio. Comunque incredibile come in poche ore da che sono perfetti, attivi, colorati e sani, si riducano in poco tempo così. Credo questo abbia qualche infezione intestinale, non mangia e non si muove.
222.webp
111.webp

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8451
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Saprolegnosi?

Messaggio di Duca77 » 13/10/2024, 13:51

Quella è idropisia  se vuoi fare un tentativo serve il minocin o la claritromicina, sono antibiotici a uso umano.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], LouisCypher e 19 ospiti