Sostituzione materiale filtrante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di DaiSu » 10/10/2024, 14:00

Ciao, 
da parecchi mesi ho un problema di diatomee in vasca. Dopo avere tentato invano con cambi di acqua osmotica mi son convinto che possa essere dovuto ai Siporax della Sera. 
Vorrei provare a sostituire tutti i cannolicchi, come mi consigliate di procedere? Se ne cambiassi 1/4 ogni mese sarebbe sicuro?
Ps
La vasca è 120lt no arredi fondo Tetra Active Substrate, piante sessiliflora e Cryptocoryne una quindicina di guppy e 5 cory.

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di Robi.c » 10/10/2024, 20:43

Ciao, secondo me sì, tieni presente che ora anche il fondo è pieno di batteri.
In più le piante aiutano a smaltire le sostanze prima che diventino nitriti.
 

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di DaiSu » 10/10/2024, 21:24

Prossima manutenzione proverò, speriamo di eliminare queste dannate diatomee.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di malu » 10/10/2024, 23:38


DaiSu ha scritto:
10/10/2024, 14:00
possa essere dovuto ai Siporax della Sera

Non ci vedo nessuna relazione, non ai Siporax e neanche ai cannolicchi in generale......sono solo "case" che ospitano i batteri, organismi che popolano tutta la vasca .
Anche se i responsabili fossero i batteri, non è cambiando la loro "casa" che risolveresti il problema.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di Robi.c » 11/10/2024, 1:35

Condivido.
Però se vuoi provare, cambiare un quarto alla volta non cambia nulla.
Non credo che risolverai il problema.
 
Domanda, l'acqua osmotica te la produci te?
Hai misurato la conducibilità?

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di DaiSu » 11/10/2024, 12:33

L' osmotica, per comodità, è quella demineralizata del supermercato (ottenuta da osmosi inversa).
Sembra assurdo anche a me ma avendo letto in più forum della natura silicea dei Siporax e della loro capacità di alzare il pH, volevo provare a cambiarli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di Robi.c » 11/10/2024, 16:02


DaiSu ha scritto:
11/10/2024, 12:33
L' osmotica, per comodità, è quella demineralizata del supermercato (ottenuta da osmosi inversa).

Conducibilità?
Perché magari è da quest'acqua che ti vengono le alghe 

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di DaiSu » 16/10/2024, 8:48

Non ho modo di misurarla ma trattasi di acqua Dat5 "famoso" marchio della catena MD.

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di Robi.c » 16/10/2024, 20:54

Magari è scritto sull'etichetta .
Secondo me può essere che da quell'acqua arrivano le rogne 
 

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

Sostituzione materiale filtrante

Messaggio di DaiSu » 16/10/2024, 22:45

L' etichetta riporta solamente:
"Da osmosi inversa e priva di CA e MG"
Comunque il dubbio sui siporax nasce da segnalazioni di persone e che mostrano come il pH venga influenzato da questi specifici cannolicchi.
Parrebbe (ed io non ho mezzi per valutare) che la variazione di pH sia legata allo speciale processo di sinterizzazione ma che sia anche limitata e forse impercettibile su grandi litraggi.
Io li ho nel cestello del filtro ormai da qualche anno,
Sera come tutti i produttori consiglia di cambiarli ogni 6 mesi?! 
L' acqua del rubinetto la uso da anni, è possibile sia cambiata così tanto da creare questo scompenso di silicati?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti