rabboccare e cambi acqua
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
buonasera ragazzi, una domanda, sapreste consigliarmi una tecnica per cambiare o rabboccare l'acqua in acquario? io uso un pompa, ma è abbastanza forte il flusso, per non alzare il mondo in vasca, avete una tecnica voi? avevo sentito di mettere una busta di plastica e inserire il tubo dentro, non ho mai provato, ma secondo voi? grazie mille
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
Ciao @chigos,se vuoi cambiare la pompa di risalita,ci sono quelle regolabili e decidi quanto vuoi che spinga 
Se invece vuoi tenere quellache hai,puoi creare un cuscinetto con della spugna blu e lo leghi all’uscita del tubo,così spezzeresti per bene il flusso
.
Ma quanto è grande l’acquario?
Per i rabbocchi usi solo acqua ad osmosi vero?

Se invece vuoi tenere quellache hai,puoi creare un cuscinetto con della spugna blu e lo leghi all’uscita del tubo,così spezzeresti per bene il flusso

Ma quanto è grande l’acquario?
Per i rabbocchi usi solo acqua ad osmosi vero?
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
Grazie mille, si si solo demineralizzata, come cuscinetto intendi una semplice spugna quella che inserisci nel filtro, è punto il getto su di esso? Invece altre pompe di risalita quale mi consigli? Che entra nelle taniche? Grazie mille
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
La spugna intendo proprio quella blu del filtro.
Io farei un cuscinetto da 15cm x15cm poi gli farei un incavo all’interno fino a metà,metterei il tubo nell’incavo e proverei ad accendere il flusso.
Così facendo dovresti rompere il flusso e rallentare drasticamente la torbulenza
che entri nelle taniche sono davvero poche,io avevo una tanica apposta con la bocca larga,così mettevo all’interno le pompe tipo quelle delle sump.
Ma quanta acqua devi cambiare per volta?
Perché se è poca,ti conviene prima provare con la spugna,così non investi denaro in una pompa nuova
La spugna intendo proprio quella blu del filtro.
Io farei un cuscinetto da 15cm x15cm poi gli farei un incavo all’interno fino a metà,metterei il tubo nell’incavo e proverei ad accendere il flusso.
Così facendo dovresti rompere il flusso e rallentare drasticamente la torbulenza

che entri nelle taniche sono davvero poche,io avevo una tanica apposta con la bocca larga,così mettevo all’interno le pompe tipo quelle delle sump.
Ma quanta acqua devi cambiare per volta?
Perché se è poca,ti conviene prima provare con la spugna,così non investi denaro in una pompa nuova

- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
ah ok grazie, quindi faccio un incavo al centro di questa spugna e dirigo il getto su di esso?
12/14 litri a settimana... grazie mille
Spumafire ha scritto: ↑16/10/2024, 11:45La spugna intendo proprio quella blu del filtro.
Io farei un cuscinetto da 15cm x15cm poi gli farei un incavo all’interno fino a metà,metterei il tubo nell’incavo e proverei ad accendere il flusso.
Così facendo dovresti rompere il flusso e rallentare drasticamente la torbulenza
ah ok grazie, quindi faccio un incavo al centro di questa spugna e dirigo il getto su di esso?
12/14 litri a settimana... grazie mille
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
Io metterei dentro proprio il tubo dell’aspirazione.
L’uscita del filtro deve andare a contatto con la spugna,così il getto verrà rallentato parecchio
Io metterei dentro proprio il tubo dell’aspirazione.
L’uscita del filtro deve andare a contatto con la spugna,così il getto verrà rallentato parecchio

- Kiothedoctor
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/08/24, 12:53
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
Per riempire l'acquario di mio padre ho poggiato un foglio di carta alluminio ripiegato su se stesso (un quadrato di 15cm di lato circa) e ho versato l'acqua su di esso e devo dire che ha gestito molto bene il flusso d'acqua anche perché galleggia quindi sta sempre in cima
Per flussi più importanti puoi ripiegarla ulteriormente e magari farla più larga come area
Per flussi più importanti puoi ripiegarla ulteriormente e magari farla più larga come area
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
grazie mille ragazzi, buona giornata
Kiothedoctor ha scritto: ↑16/10/2024, 19:23Per riempire l'acquario di mio padre ho poggiato un foglio di carta alluminio ripiegato su se stesso (un quadrato di 15cm di lato circa) e ho versato l'acqua su di esso e devo dire che ha gestito molto bene il flusso d'acqua anche perché galleggia quindi sta sempre in cima
Per flussi più importanti puoi ripiegarla ulteriormente e magari farla più larga come area
grazie mille ragazzi, buona giornata
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
rabboccare e cambi acqua
assolutamente si certo, in tal proposito vorrei chiedere un mega consiglio, vado un pò fuori topic, scusatemi, mi sto impazzendo nelle riflessioni, allora ho un acquario avviato da poco 50 litri netti 70 lordi, uso un all in one come fertilizzante che richiede cambi settimanali, ma secondo te dimezzando le dosi, quindi 2.5 ml posso farli ogni due settimane? ti allego le istruzioni, come posso fare? considera che come piante ho la sessiliflora, anubias, rotola, hygrophila, Rotala rotundifolia Cryptocoryne varie 2/3 grazie
TNC Complete

TNC Complete contiene una miscela equilibrata di Azoto, Fosforo e Potassio, nonché Magnesio e tutti gli oligoelementi importanti.
Dose
1 ml ogni 10 litri di acqua del serbatoio a settimana.
La dose può essere aumentata a 2 o 3 volte a settimana a seconda della crescita delle piante, dei cambi d'acqua, ecc.
1 ml per 10 litri di acqua del serbatoio 3 volte a settimana darà una dose simile ai livelli dell'indice stimato – Assicurati di cambiare il 50% dell'acqua una volta alla settimana per rimuovere i rifiuti organici dalle piante.
Analisi
1,5-0,5-6
1,5% N, 0,2% P, 5% K, 0,8% Mg, 0,08% Fe, 0,018% Mn, 0,002% Cu, 0,01% B, 0,01% Zn, 0,001% Mo, EDTA
assolutamente si certo, in tal proposito vorrei chiedere un mega consiglio, vado un pò fuori topic, scusatemi, mi sto impazzendo nelle riflessioni, allora ho un acquario avviato da poco 50 litri netti 70 lordi, uso un all in one come fertilizzante che richiede cambi settimanali, ma secondo te dimezzando le dosi, quindi 2.5 ml posso farli ogni due settimane? ti allego le istruzioni, come posso fare? considera che come piante ho la sessiliflora, anubias, rotola, hygrophila, Rotala rotundifolia Cryptocoryne varie 2/3 grazie
TNC Complete

- TNC Complete contiene TUTTI i nutrienti necessari per una crescita sana e rigogliosa di piante sia rosse che verdi
- Contiene nitrato e fosfato essenziali
(se N & P non sono richiesti - scegli 'TNC Lite')
- Non provoca alghe ed è sicuro per gamberetti, lumache, altri invertiti e pesci
- Ideale per acquari ad alto contenuto di luce/CO2 o carbonio
- Economico: la formula concentrata e il flacone dosatore integrato da 1000 ml tratteranno 10000 litri di acqua del serbatoio
TNC Complete contiene una miscela equilibrata di Azoto, Fosforo e Potassio, nonché Magnesio e tutti gli oligoelementi importanti.
Dose
1 ml ogni 10 litri di acqua del serbatoio a settimana.
La dose può essere aumentata a 2 o 3 volte a settimana a seconda della crescita delle piante, dei cambi d'acqua, ecc.
1 ml per 10 litri di acqua del serbatoio 3 volte a settimana darà una dose simile ai livelli dell'indice stimato – Assicurati di cambiare il 50% dell'acqua una volta alla settimana per rimuovere i rifiuti organici dalle piante.
Analisi
1,5-0,5-6
1,5% N, 0,2% P, 5% K, 0,8% Mg, 0,08% Fe, 0,018% Mn, 0,002% Cu, 0,01% B, 0,01% Zn, 0,001% Mo, EDTA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti