PRIMO ACQUARIO

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vito99
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/10/24, 14:51

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di Vito99 » 19/10/2024, 10:30

Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta. ho allestito il mio primo acquario il giorno 8/10 con qualche difficoltà perché il mio intento era quello di farlo in una damigiana a bocca larga da 25 litri. Ho montato un filtro esterno EDEN 501 modificato, come in  foto, e un termo riscaldatore fissato a 26C. dopo 2 giorni si è creata la patina sui rami segnale che si sono creati i primi batteri e mi so nate le prime lumachine, probabilmente erano attaccate alle piante. tutto questo fino al giorno 16/10 dove ho natato che il tubo del filtro si stava sporcando di nero, compreso il vetro in direzione dei fori di uscita dell'acqua, facendo diminuire la pressione. ho spento le luci tenendolo per un giorno intero l'acquario spento. il giorno 18/10, cioè ieri il tubo si era pulito ma adesso l'acqua puzza di ammoniaca e in direzione dei fori di uscita dell'acqua e anche in superficie si è creata, non so se posso definire alga, come dei filamenti bianchi.
in più in acqua sono magicamente nati i cyclops e ad oggi sono ancora vivi e si muovono liberamente in acqua.
in conclusione vorrei sapere se la maturazione sta andando bene e che quindi sono tutte cose che durante la maturazione devono succedere o qualcosa sta andando storto.
Parametri acqua: ( prima di inserire l'acqua ho usato un biocondizionatore con l'aggiunta dei batteri successivamente)
NO3- - 0
NO2- - 0
GH - 8
KH - 10
pH - 7.8

Aggiunto dopo 56 secondi:
WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.19.18.webp
WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.19.18 (2).webp
WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.19.18 (1).webp
WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.19.17.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vito99
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/10/24, 14:51

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di Vito99 » 19/10/2024, 12:26

RETTIFICO I PARAMETRI DELL'ACQUA:
NO3- 0
NO2- 1
GH 8
KH 10
pH 8 - 8.2

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di gem1978 » 20/10/2024, 3:14

Ciao
Vito99 ha scritto:
19/10/2024, 10:31
filtro
direi che puoi anche farne a meno
Vito99 ha scritto:
19/10/2024, 10:31
damigiana a bocca larga da 25 litri.
il problema con questo tipo di allestimenti è la scarsa superficie di scambio tra acqua e aria.

Come l'hai allestita mi piace :)
Cosa vorresti allevarci?
Vito99 ha scritto:
19/10/2024, 12:26
NO2- 1
sembrerebbe picco dei nitriti in corso ma direi che è troppo presto visto che aono passati circa 10 GG dall'avvio.
Forse l'attivatore batterico, ma tendo a non fidarmi di questi prodotti che spesso si rivelano controproducenti.
Prodotti miracolosi per acquariofilia

Vito99 ha scritto:
19/10/2024, 12:26
GH 8
KH 10
pH 8 - 8.2
con cosa misuri i valori e che acqua hai usato per riempire?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Vito99 ha scritto:
19/10/2024, 10:31
termo riscaldatore fissato a 26C.
troppo alta secondo me, soprattutto poi considerando la scarsa superficie di scambio
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vito99
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/10/24, 14:51

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di Vito99 » 20/10/2024, 10:12


gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 3:15
Cosa vorresti allevarci?

Vorrei metterci un betta

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:

gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 3:15
con cosa misuri i valori e che acqua hai usato per riempire?

i valori li misuro con le strisciate della Tetra, prelevo l'acqua con una pipetta e faccio cadere una goccia per ogni valore da misurare. Mentre per l 'acqua ho usato acqua di rubinetto, che misurando i valori erano perfetti, con l'inserimento del biocondizionatore

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:

gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 3:15
troppo alta secondo me, soprattutto poi considerando la scarsa superficie di scambio

quindi mi consigli di passarlo anche a 24° e inserire un ossigenatore?

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Quello che mi preoccupa è che l'alga bianca è sparita dopo aver pulito il vetro e i tubi di uscita dell'acqua, solo che adesso si è formata la schiumetta con odere di ammoniaca​ :((

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di gem1978 » 20/10/2024, 10:49

Vito99 ha scritto:
20/10/2024, 10:20
valori li misuro con le strisciate della Tetra
forse meglio passare ai reagenti, tra l'altro le striscette tetra sono poco precise e solitamente sbagliano il KH.
Vito99 ha scritto:
20/10/2024, 10:20
Mentre per l 'acqua ho usato acqua di rubinetto, che misurando i valori erano perfetti, con l'inserimento del biocondizionatore
recupera le analisi del gestore idrico , così vediamo com'è e confrontiamo con i valori delle strisce.
Non esistono valori perfetti :) tutt'al più esistono valori adatti per alcune specie ma che potrebbero non esserlo per altre. ;)
Ad esempio per un betta quelli che hai non vanno bene :-?? I betta splendens, ancor di più gli show, sono pesci da pH acido e quindi durezze basse.
Il bio condizionatore non serve , prova a leggere l'approfondimento dell'altro mio post :)
Vito99 ha scritto:
20/10/2024, 10:20
quindi mi consigli di passarlo anche a 24° e inserire un ossigenatore?
se in inverno la temperatura ambientale ti resta sui 20° potresti anche toglierlo :)
L'areatore no. Vediamo come va :) il betta vuole acque acide e l'areatore ossigena troppo portando il pH in zona basica.

Vito99 ha scritto:
20/10/2024, 10:20
Quello che mi preoccupa è che l'alga bianca è sparita dopo aver pulito il vetro e i tubi di uscita dell'acqua, solo che adesso si è formata la schiumetta con
l'ammoniaca è uno dei primi stadi del ciclo dell'azoto in acquario. Forse è forte perché c'è molta attività batterica, la bocca della damigiana è stretta per cui lo scambio gassoso dell'odore è concentrato in meno spazio (i chimici inorridiranno a questa spiegazione x_x )

La schiuma puoi rimuoverla, così evitiamo l'effetto tappo.
Vediamo come evolve.
Io comunque il filtro lo toglierei considerando anche che vuoi ospitare un betta https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/


Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Avevo dimenticato di lasciarti quest'altra lettura :D
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Ti ho messo a studiare :))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di roby70 » 20/10/2024, 11:32


Vito99 ha scritto:
20/10/2024, 10:20
Vorrei metterci un betta

in quella boccia direi proprio di no. Ha bisogno di spazio anche per venire su a respirare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vito99
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/10/24, 14:51

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di Vito99 » 20/10/2024, 12:02


gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 10:50
recupera le analisi del gestore idrico , così vediamo com'è e confrontiamo con i valori delle strisce.

Screenshot_20241020_115910_Chrome.webp

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:

gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 10:50
confrontiamo con i valori delle strisce.

GH 16
KH 10
pH 8

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:

gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 10:50
Ti ho messo a studiare

Mi serve, visto che voglio intraprendere quest'avventura 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di roby70 » 20/10/2024, 12:16

I valori che hai messo sono delle strisce, prova a calcolare GH e KH con le analisi che hai messo.
Quelli che noto e’ che il sodio è un po’ alto e non va bene per le piante 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vito99
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/10/24, 14:51

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di Vito99 » 20/10/2024, 16:52


roby70 ha scritto:
20/10/2024, 12:16
I valori che hai messo sono delle strisce, prova a calcolare GH e KH con le analisi che hai messo.
Allora se ho studiato bene😉 dai calcoli dovrei avere:
GH: calcio(55)/7,2 + magnesio(10)/4,3 = 9,96  ≈10
KH: bicarbonato(231)/21,8 = 9,77 ≈ 10
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

PRIMO ACQUARIO

Messaggio di roby70 » 20/10/2024, 17:02

Il KH torna , il GH no e darei per buono quello delle analisi.
Visto il sodio alto io valuterei un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata; sei a metà maturazione circa quindi se non ci sono problemi aspetterei la fine
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vito99 (20/10/2024, 18:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti