Prefiltro 3 vie o altra soluzione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Bloccato
Avatar utente
riccardogubbio
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/07/17, 11:56

Prefiltro 3 vie o altra soluzione

Messaggio di riccardogubbio » 14/09/2024, 15:34

Ciao sto cercando un prefiltro a tre vie per agevolarmi nei cambi d acqua oppure un sistema a T che mi permetta di cambiare acqua senza stressare troppo i discus... la T però vorrei fosse in i formatubo a vite per evitare allagamenti... (parquet) conosciete qualcosa in commercio?

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Prefiltro 3 vie o altra soluzione

Messaggio di Meganeiii » 19/10/2024, 22:45

E questo interessa pure me....

Posted with AF APP

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

Prefiltro 3 vie o altra soluzione

Messaggio di DaiSu » 20/10/2024, 16:19

Non basterebbe trovare una pompa di movimento che possa invertire il flusso?

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Prefiltro 3 vie o altra soluzione

Messaggio di antoninoporretta » 21/10/2024, 9:50

​​
DaiSu ha scritto:
20/10/2024, 16:19
una pompa di movimento

In effetti, basterebbero due bidoni una pompa come quelle per rabbocchi automatici ed un tubo dal diametro compatibile alla bocchetta della pompa di movimento.
Uno bidone per l'acqua che va tolta e l'altro per l'acqua che va a sostituirla ed una pompa che va inserita nella vasca per togliere l'acqua per poi spostarlo nel bidone con la nuova acqua da inserire per passarla nell'acquario.
Con un filtro esterno è più facile:
Il tuo In va spostato nel bidone vuoto per togliere l'acqua vecchia e, quando finito, viene rimesso al suo posto; il tubo Out verrà poi inserito nel bidone con l'acqua nuova (posto più in alto rispetto al filtro, magari su una sedia) per far immettere l'acqua nuova.
Entrambe sono soluzioni facili, economiche e poco invasive.
Se la si vuole fare più pratica e facile, si potrebbe aggiungere di fatto la tecnica del rabbocco automatici, così che per ogni cambio, basta rimuovere l'acqua utilizzando il filtro così da attivare il rabbocco automatico.
Si potrebbe semplificare ulteriormente  se nel tubo che riporta l'acqua si sggiungesse qualcosa come questo:
 
 ​
Screenshot_20241021_094453_Amazon Shopping_7500284813303843478.webp
 
(Che se si parla di un filtro esterno, è forse quello che intendevi) a cui collegare il tubo che rimette l'acqua in circolo in cui verrà attaccato sia il tubo a cui è collegata la Spraybar o Lilyipe o quello che c'è in dotazione al filtro, e dall'altro lato, un tubo che, tramite apertura e chiusura delle valvole, trasporterebbe l'acqua altrove invece che in acquario.
Si potrebbe fare la stessa cosa per togliere l'acqua vecchia dall'acquario.
L'importante è prendere la misura dei tubi installati nel filtro.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti