Luce dimmerabile o no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Val85 » 20/10/2024, 22:13

Ciao tutti,
Sono abbastanza nuovo agli acquari. Come primo ho acquistato un Visio 180 con illuminazione multilux classica originale. Quando scatta il timer e le luci si spengono i pesci si impanicano per una decina di secondi. La cosa onestamente non mi piace e non mi fa impazzire nemmeno l'effetto "giorno/notte" istantaneo.
Ed è proprio qui che volevo arrivare: secondo voi è importante avere una illuminazione che simuli l'alba e il tramonto o è solo un fatto estetico? ​ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23985
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di gem1978 » 21/10/2024, 13:04

Val85 ha scritto:
20/10/2024, 22:13
Ed è proprio qui che volevo arrivare: secondo voi è importante avere una illuminazione che simuli l'alba e il tramonto o è solo un fatto estetico? ​
per le piante cambia poco.
Invece come hai visto i pesci vengono stressati, soprattutto all'accensione per la mia esperienza.
Quindi direi di no, non è solo un fatto estetico :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Val85 » 21/10/2024, 20:29

gem1978 ha scritto:
21/10/2024, 13:04
Quindi direi di no, non è solo un fatto estetico :)
Mmmm cambiare tutto il sistema di luci non mi va anche perché costicchia... Avete delle dritte magari low cost?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8905
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Duca77 » 21/10/2024, 20:49

Striscia di LED poco potente con accensione 15 minuti prima del resto delle luci?

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Zagab » 21/10/2024, 20:49


Val85 ha scritto:
21/10/2024, 20:29
cambiare tutto il sistema di luci non mi va

Secondo me senza cambiare tutto potresti aggiungere una mini barra a LED tipo STICK LIGHT della askoll, collegarla ad un timer a parte che si accende una ventina di minuti prima e si spegne altrettanti minuti dopo l'illuminazione principale.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Duca77, abbiamo postato più o meno la stessa risposta nello stesso momento 😁

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
Val85 (21/10/2024, 22:00)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8905
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Duca77 » 21/10/2024, 20:52


Zagab ha scritto:
21/10/2024, 20:50
abbiamo postato più o meno la stessa risposta nello stesso momento

:-bd

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Val85 » 21/10/2024, 22:00

Carina come idea, grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23985
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di gem1978 » 21/10/2024, 22:00

O, se vuoi ingegnarti un filo in più, una strip LED pilotata da una TC 420 con la quale fai proprio alba e tramonto.
quando si accenderà la multilux potresti vedere ancora i pesci impanicarsi in quanto avrai comunque un aumento repentino di illuminazione, anche se inferiore ad ora.

Potresti anche creare delle zone d'ombra con galleggianti per mitigare ancora di più.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Val85 (24/10/2024, 12:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Val85 » 23/10/2024, 20:16

gem1978 ha scritto:
21/10/2024, 22:00
una strip LED pilotata da una TC 420 con la quale fai proprio alba e tramonto.
Eh questo sarebbe il massimo... Ma la multilux non andrebbe dietro TC420. Semplicemente devo sincronizzare così che la striscia di LED si accendi prima della Multilux. Ho capito bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Luce dimmerabile o no?

Messaggio di Will74 » 24/10/2024, 10:04

Il problema della multilux è che costruttivamente, avevo visto l'interno su un altro post, monta i tubi LED in serie e li alimenta a 350mA costanti con tensione variabile gestita dal driver in base al carico, quindi questo impedisce eventuale modifica della plafo originale tramite TC (che io sappia lavora solo a 12/24V).
Si potrebbe pensare di separare i tubi usando un driver per lampada, ma bisogna vedere se ci stanno 2 driver nel coperchio e andarli a comandare ognuno con un timer, non avresti comunque alba e tramonto ma almeno dimezzeresti la botta di luce. 
Altra alternativa è sostituire l'originale con un driver dimmerabile, regoli la luce come vuoi ma il problema diventa automatizzare il tutto a prezzi umani (improponibile).
Quindi detto ciò forse la scelta migliore è ascoltare GEM, e sincronizzare la striscia in modo che si accenda 30 minuti prima della plafo e si spenga 30 minuti dopo.
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Val85 (24/10/2024, 12:50)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti