Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 14/10/2024, 11:29

Buongiorno,
il 28/09 ho avviato la mia prima vasca 'grande' un dubai 80 a cui ho tolto coperchio e filtro.
Ho riempito con 23l di acqua di rete(pH 7.8, GH 14.4 e KH 11.8) e 70 di demineralizzata.
Fondo in sabbia finissima amtra e una mega radice che non vuole stare giù dopo 3 mesi di ammollo🙄
Ho messo:
Sessiliflora
Nymphoides
Rotala blood red
Lagenandra
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne flamingo
Cryptocoryne parva che stava morendo nell'altra vasca
Cryptocoryne non ricordo il nome
Anubias barbieri
Echinodorus
Vallisneria 3 piantine piccole
Pinnatifida
Due leucocephala sulla radice e diverse ancorate al tirante centrale galleggianti
Diverse bucephalandra sul tronco
Phillantus
Pistia
Cuccullata
Anturium
Monstera

Le piante si sono adattate molto bene fin da subito e non sono né marcite né hanno sofferto (la Pinnatifida si perché l'avevo messa mezza emersa..ma stava andando e così l'ho interrata)
Non ho avuto nebbia batterica né i miceti sul legno.
Ora però da una settimana ho notato che le punte della sessiliflora sono molto molto chiare.... bianche. Non vorrei patisse..ho letto che vuole molto ferro. Insieme alla rotala rossa.
Posso inserire almeno quello?
Valori di ieri:
Temp.24
pH 7.5
GH 4
KH 3.5
PO43- 0
NO2- 0
Cond 197
Luce (dei poveri😁)
Faretto 30w 6500K e 2550lumen

Da una settimana in vasca in punizione per tentato pescicidio c'è un dario dario🙈

Oggi ho inserito una foglia grande di catappa per iniziare ad abbassare il pH in vista dei pesci.
Metterò una coppia di colisia lalia.
A seguire arriveranno un banco di rasbore e un gruppetto di pangio.

Grazie!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 14/10/2024, 14:40

Ah, Fotoperiodo 8 ore dalla seconda settimana...

Posted with AF APP
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 21/10/2024, 5:34

Nuovo giro di valori
pH 7.5
GH 4
KH 4
NO2- 0
PO43- 0
Ho aggiunto 3 foglie di catappa grandi e pignette.
L'acqua si è ambrata ma il pH non va giù e vorrei arrivare a 7. Cosa posso fare?
Grazie!🙏🙏🙏

Posted with AF APP
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Marta » 23/10/2024, 11:11

Ciao @Niso96  
Vedo che ancora non ti ha risposto nessuno... è una sezione che mette timore ​ :))
Vediamo se riesco a darti una mano anche qui... o almeno ci proviamo, eh ​ ^:^:))

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
Ho riempito con 23l di acqua di rete(pH 7.8, GH 14.4 e KH 11.8) e 70 di demineralizzata.

quindi 93 lt netti con, in teoria:
GH 3,6
KH 3
Ec? Quella di rete? Quella rilevata in vasca?

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
sabbia finissima amtra

l'hai testata con acido, prima di metterla? L'Amtra è traditrice...

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
mega radice che non vuole stare giù dopo 3 mesi di ammollo
Un classico ​ :)) io ho lasciato rocce e sacchetti di lapillo per secoli. Mi ci ero quasi abituata ormai...

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
Echinodorus
Vallisneria
Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne flamingo
Cryptocoryne
Loro tre proprio non vanno d'accordo.  Se le radici si dovessero incontrare potrebbero darsi battaglia.

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
Phillantus
Pistia
Cuccullata
Per me sono troppe. Scegline una o due al massimo. Perché se prendono bene non solo si faranno concorrenza,  ma ti oscureranno il fondo è le sommerse hanno bisogno di luce.

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
l'ho interrata
In teoria è una epifita. L'ho aggiunta di recente. Mi era arrivata gigantesca: l'ho accorciata e suddivisa. Un paio di steli li ho interrati come prova. Uno è marito e si è staccato. L'altro resiste. Ma quella che ho messo attaccata alla riccia sta decisamente meglio.
 
Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
sessiliflora sono molto molto chiare.... bianche
Probabilmente ferro o micro, in genere. Hai già dato qualcosa?
 

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 11:29
Valori di ieri:
Temp.24
pH 7.5
GH 4
KH 3.5
PO43- 0
NO2- 0
Cond 197
Valori in linea con l'acqua usata.
Usi.o userai CO2?
Ah, ho letto che userai la catappa. Ti servirà ben più di una foglia, in più di 90 lt 
 

Niso96 ha scritto:
14/10/2024, 14:40
Fotoperiodo 8 ore dalla seconda settimana

questo è un bel rischio. Come mai?

Niso96 ha scritto:
21/10/2024, 5:34
Nuovo giro di valori
pH 7.5
GH 4
KH 4
NO2- 0
PO43- 0
Ok, io comincerei a dare qualcosa con parsimonia, ma prima:

Niso96 ha scritto:
21/10/2024, 5:34
L'acqua si è ambrata ma il pH non va giù e vorrei arrivare a 7. Cosa posso fare?
Un cambio, purtroppo. Kh4 è troppo "forte" per le foglie.
Dovresti dimezzarlo o quasi. Io ti consiglio di accontentarti, per ora. Fertilizza un pochino e aspetta che l'effetto delle foglie e pignette cali (così non le sprechi).
Poi un bel cambio e di nuovo pigne e foglie.
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 23/10/2024, 11:39

Coraggiosa @Marta !!!! Girl power!💪💪💪🤣
Vediamo se riesco a rispondere a tutto 😅
Ec attuale in vasca 204, di rete 443.8
Ho infatti spostato la Echinodorus lontano dalle Vallisneria e le Cryptocoryne non sono vicinissime alla Vallisneria.....sto monitorando....Vallisneria che non sta crescendo mi pare...
La Pinnatifida è lì...poi metto una foto...foglioline nuove mi pare ce ne siano...
Marta ha scritto:
23/10/2024, 11:11
GH 3,6
KH 3
appena avviata, il giorno stesso avevo 3 e 3.
Dopo una settimana GH 4 e KH 3.5
Altri 7 giorni gh4 e KH 3.5
Il 19/10, dopo 7 giorni, GH 4 e KH 4
Ec da 197 a 204
Sabbia testata.... non tutti i 25 kg😅 un campione...dici che dovevo testare ogni sacchetto? Erano 5 da 5 kg...
Allora mi rassegno a tenere il vaso per i prossimi secoli🙄🙄🙄
Ho abbondato di galleggianti per far partire bene la vasca....se può avere un senso. Sono limitate a 3/4 della superficie ovvero dove sotto ci sono anubias Bucephalandra e Cryptocoryne...il vaso un po' ahimè copre la Vallisneria forse questo non la sta aiutando...
La Echinodorus è a metà via verso la luce😅
Ho messo 3 foglie grandi e 5-6 pignette. L'acqua si è ambrata ma il pH è fermo.
Non ho dato niente.....il salto di ec nell'altra vasca mi ha bloccato🤣🤣🤣
Fotoperiodo....ho avviato la vasca, usata, convinta che avesse le luci funzionanti. Portata a casa con tutto pronto per iniziare(ho detto che non sono un tipo paziente?🤔🤣) ho scoperto che le luci non funzionavano. Così ho messo una lampada da tavolo.... che faceva pochissima luce e così l'ho lasciate accesa 8 ore.
Preso dopo 3 giorni il faretto l'ho messo subito a 5 ore per 4-5 giorni....ma siccome non avevo il temporizzatore (ti ho detto che sono pigra e smemorata? 🤣🤣🤣) mi scordavo di accendere o spegnere e così vai di temporizzatore e vai di 8 ore... più che altro perché volevo recuperare le ore perse di luce alle piante e ho visto non esserci nebbia o altri fattori strani....e....mi è andata di c..o😅
Io di mio avrei dato un po' di ferro....e potassio (🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣)
Però nel frattempo che aspettavo una risposta la sessiliflora mi pare migliorata🤣e quindi mi son detta.... non mettiamo niente😅

Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Ecco delle foto.
Quella di Channarong è omaggio.... perché in tutto questo ho dovuto mettere un dario dario in vasca a 7 giorni dall'avvio e giovedì scorso ho preso una coppia dubbia di colisa lalia....e infatti un maschio lunedì l'ho dato ad un'amica perché si pestavano...
La Cryptocoryne flamingo è l'unica che mi sembra un po' sofferente.
La pinnatifida è stata fuori acqua per 3 giorni.... la volevo emersa🙈🙈🙈 quindi ha sofferto per colpa mia...

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Channarong (Lottare per vincere) in attesa della sua Raylai (principessa)

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Scusa per la qualità pessima delle foto.... cellulare scarso...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 23/10/2024, 16:29

A questa manca magnesio?

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ce la faccio in una settimana a sistemare i valori @Marta ?

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Ovvero.. con un cambio da 20l arriverei a KH 3... può bastare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 23/10/2024, 18:13

Vediamo se ci capisco...
E con i margini così...azoto?

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Questa invece???? Ha la varicella?🤣
Sto cercando di orientarmi usando questa immagine schematizzata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Marta » 24/10/2024, 8:15


Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
Ec attuale in vasca 204, di rete 443.8

sicura che il conduttivimetro funzioni? Con la miscela di rete/demineralizzata che hai fatto, in vasca dovresti avere 109 µS/cm di EC non 200.

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
appena avviata, il giorno stesso avevo 3 e 3.
Dopo una settimana GH 4 e KH 3.5
Altri 7 giorni gh4 e KH 3.5
Il 19/10, dopo 7 giorni, GH 4 e KH 4
Ec da 197 a 204
Sì,  per carità, qualche aggiustamento ci sta, ma la conducibilità è strana. 
Hai mai testato il conduttivimetro?

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
Sabbia testata.... non tutti i 25 kg un campione...
Se è la stessa sabbia (marca, ecc...) basta un campione. A caso. In teoria dovrebbe essere la stessa.

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
Allora mi rassegno a tenere il vaso per i prossimi secoli
Il vaso cos'è? Terracotta?

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
Ho abbondato di galleggianti per far partire bene la vasca....se può avere un senso
Sì è no, in realtà. Loro solitamente si adattano rapidamente e, oltre a proliferare coprendo la luce a quelle che stanno sotto, sottraggono molti nutrienti.
Un bene e un male.

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
ho messo una lampada da tavolo.... che faceva pochissima luce e così l'ho lasciate accesa 8 ore.
Capito.

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
Preso dopo 3 giorni il faretto l'ho messo subito a 5 ore per 4-5 giorni....ma siccome non avevo il temporizzatore (ti ho detto che sono pigra e smemorata? ) mi scordavo di accendere o spegnere e così vai di temporizzatore e vai di 8 ore.
:)):))

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
più che altro perché volevo recuperare le ore perse di luce alle piante e ho visto non esserci nebbia o altri fattori strani
Quello non era importante. Tanto avresti comunque dovuto aumentare di 30 min a settimana ed avresti recuperato in fretta. Il rischio maggiore sono le alghe.

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
La Cryptocoryne flamingo è l'unica che mi sembra un po' sofferente.
vuole tanta luce.

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 11:53
La pinnatifida è stata fuori acqua per 3 giorni.... la volevo emersa quindi ha sofferto per colpa mia...
Se vuoi che emerga devi darle il tempo di farlo da sola.

Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 16:34
A questa manca magnesio?

Direi di sì, e non solo a lei.
Ma non solo Magnesio.
Niso96 ha scritto:
23/10/2024, 16:34
Ce la faccio in una settimana a sistemare i valori
Ci proviamo. Che valori vuoi ottenere, esattamente?
Prima sistemiamo i valori e poi fertilizziamo.
Potresti postare le analisi della tua acqua di rete? Mi interessa vedere alcuni valori.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 24/10/2024, 12:16

Marta ha scritto:
24/10/2024, 8:15
109 µS/cm di EC non 200
appena avviata, il giorno stesso mi dava 95. Dopo 7 giorni 182, altri 7 197, altri 7 204. E li è rimasta.
Ho Misurato la demineralizzata e mi da 23... dovrebbe essere giusto... come si fa a tararlo?

Alghe non ne ho avute.

La flamingo allora la sposto😊👌

La pinnatifida allora la ancoro ad un quarzo rosa, vediamo se sta meglio.

Il vaso è di vetro

Vorrei avere un pH di 7. Non mi serve estremamente acido mi va bene anche neutro. Mi piacerebbe avere GH 4 e KH 2 un po' di nitrati e di fosforo in giuste proporzioni.
Non so se sarà sovraffollata....2 colisa, 16 rasbore, 8 pangio e 1 dario...e quindi i nitrati ci saranno questa volta....

Grazie @Marta

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ecco i valori di rete

Aggiunto dopo 32 minuti 4 secondi:
Totoro è di terracotta... credo...ma è fatto per l'acquario....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Nuova vasca ma sempre in cerca di tutor

Messaggio di Niso96 » 24/10/2024, 17:16

Marta ha scritto:
24/10/2024, 8:15
conduttivimetro
ho letto l'articolo per tararlo..... non trovo però la vite di cui si parla...🤔

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida! :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], mauro.i e 10 ospiti