Cianobatteri e piante marce

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 02/11/2024, 20:30


Rindez ha scritto:
02/11/2024, 19:23
servono rapide ben nutrite.

ok, domani sistemo e vediamo come va... 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17801
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di marko66 » 02/11/2024, 20:46

pietromoscow ha scritto:
02/11/2024, 18:17
Le piante senza calcio marciscono
Ogni tanto sono perfino d'accordo con te :))

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 02/11/2024, 21:50


marko66 ha scritto:
02/11/2024, 20:46
Ogni tanto sono perfino d'accordo con te

come faccio ad aggiungerlo? 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17801
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di marko66 » 02/11/2024, 22:16

favero ha scritto:
02/11/2024, 21:50
come faccio ad aggiungerlo?
Ma piu' che altro come sei arrivato a KH1?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di Rindez » 03/11/2024, 0:59


favero ha scritto:
02/11/2024, 21:50
Ogni tanto sono perfino d'accordo con te

​ ​ :)) infatti l'acqua va cambiata con levissima.ad esempio (che va benone per betta)  calcio 23 bicarbonati 58)

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 03/11/2024, 2:13


marko66 ha scritto:
02/11/2024, 22:16
Ma piu' che altro come sei arrivato a KH1?

osmotica e credo che la torba abbia abbassato il KH

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:

Rindez ha scritto:
03/11/2024, 0:59
infatti l'acqua va cambiata con levissima.ad esempio (che va benone per betta)  calcio 23 bicarbonati 58)

osmotica reintegrata con acqua di rubinetto?
Ecco i valori, uso un 40% rubinetto e 60% osmosi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di Rindez » 03/11/2024, 6:31

Hai un acqua di rete buona, sicuramente più della media che si trova in giro​ :D .
Con un GH 4 che ti.ritrovi ora e la.conducibilità così alta è probabile che la.tua.acqua sia.piena di potassio e/o magnesio...forse hai esagerato con la.fertilizzazione? Per tagliare la testa al "toro" se fai cambi con levissima dai.una ripristinata hai valori.(contiene principalmente calcio)
Sapere esattamente la quantità di calcio.e magnesio in vasca toglierebbe ogni dubbio.sulla composizione ovviamente...ma senza impazzire se non hai già tutto l'occorrente sotto.mano, questa sarebbe una soluzione.
Anche fare cambi magari anche più di due con la.tua acqua di rete tagliata con osmitica(sicura) ti porterebbe ad avere un acqua ben bilanciata in calcio e magnesio(in quanto lei lo è), però secondo me (a spanne) il.tuo eccesso sta sia.in potassio che magnesio e le.piante in questo.momento sono bloccate per i macro...però scommetto 1 euro non di più ​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di Platyno75 » 03/11/2024, 8:43

@favero  in una vasca per Betta con acqua tenerissima bisogna fertilizzare davvero con la mano leggera leggera. 
Non vedo bene dalla foto, c'è un piccolo filtro o senza?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 03/11/2024, 10:51


Rindez ha scritto:
03/11/2024, 6:31
Anche fare cambi magari anche più di due con la.tua acqua di rete tagliata con osmitica(sicura) ti porterebbe ad avere un acqua ben bilanciata in calcio e magnesio(in quanto lei lo è), però secondo me (a spanne) il.tuo eccesso sta sia.in potassio che magnesio e le.piante in questo.momento sono bloccate per i macro...però scommetto 1 euro non di più ​

sicuramente potassio, il fertilizzante che ho usato era risaputamente spinto sul potassio. Faccio cambi d'acqua con 50% osmotica e 50%rete, così da integrare acqua GH 4 e KH 4, 19 mg/l di calcio 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di Rindez » 03/11/2024, 11:35

Se scommetti scommetti sul potassio per il tipo di fertilizzante, condivido.la.tua idea di usare acqua di rete tagliata​ :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ma rispondi a platy!!! che avrà idee sicuramente...​ ^__^

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti