Primo acquario per neocaridine

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 02/11/2024, 16:24


Escoz ha scritto:
02/11/2024, 10:30
Secondo voi mettere tra l’ acquario e il mobile una lastra di plexiglas è una cattiva idea?

secondo me non serve a nulla. Se rinforzi il mobile va bene.
 
Per l’altra domanda non so dove l’hai letto ma è una cavolata. E’ vero che sono sensibili al ferro non chelato ma non è che gli oggetti di metallo rilasciano in acqua, altrimenti a ogni lavaggio perderebbero qualcosa e non penso che le tue forchette o coltelli con il tempo spariscano.
Quindi vai tranquillo da quel punto di vista 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 04/11/2024, 18:48

Salve di nuovo a tutti,
Dopo aver optato per una vasca shallow 62x36x20,
Ho acquistato filtro ad aria di cui allego foto.
Dove si mettono i cannolicchi e quali consigliate? Grazie per l’aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Will74 » 04/11/2024, 19:31

Non si mettono, viene azionato da un aereatore, di solito venduto a parte, la filtrazione è affidata alla spugna nera che vedi. Ti ci sta?

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 04/11/2024, 19:51

Ma pensi di mettere solo le caridina? Se si del filtro puoi farne tranquillamente a meno 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 04/11/2024, 19:55

La vasca non è ancora arrivata…spero di si…dici troppo grande? 
Ho visto proprio adesso leggendo nelle recensioni prodotto che un utente li ha messo come in foto. Errato/inutile?
 

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Caridina e 3 lumachine planorb.
È piu semplice la gestione senza filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di andrea.martre » 04/11/2024, 20:44

Il mondo è vario, così come le soluzioni in acquariologia,
esistono filtri a spugna anche con scomparti per i canolicchi, ma come detto dagli altri non sono particolarmente utili per le Caridina, anzi andrebbero in competizione con le piante per i pochi nitrati che produrrà il caridinaio :)
però quel filtro della foto te lo consiglio, perchè le spugnette creano un ottimo biofilm, soprattutto per le baby, sarà molto carino vederle pascolare sopra.
Personalmente avrei preso la versione dotata di pompetta interna, da 3 wat, più comoda e silenziosa della pompa esterna.
 
Per i muschi ti consiglio di inserire in vasca solo un tipo, io opterei tutta la vita per il christmas moss che a mio parere è il più bello in assoluto, ma per crescere in maniera spettacolare deve essere legato attorno a un legno o un sasso,
ti forma una sorta di pratino ordinato,  con un effetto "conifera"che nessun altra pianta eguaglia.
 
Per la cladofora io l'ho sempre tenuta nei miei caridinai, senza problemi, come sai è fra le piante preferite dalle Caridina per "pascolare" ma perfino certe "alghe" considerate indesiderate, se ben gestite possono dire la loro, chiaramente in un acquario ben bilanciato.
 
PS non sono un maestro, ho imparato praticamente tutto in questo forum.
 
 

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 04/11/2024, 21:51

Grazie per i consigli e per aver condiviso la tua esperienza, potresti indicarmi filtro con pompetta interna a cui ti riferisci?
Inoltre è necessario procurarmi test e quali? Per quanto riguarda cambi d’acqua, frequenza e percentuale?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43358
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di roby70 » 05/11/2024, 8:12


Escoz ha scritto:
04/11/2024, 21:51
Inoltre è necessario procurarmi test e quali?

Si, servono GH, KH, NO2-, NO3- e pH. Prendili a reagenti che sono più semplici da usare.
 

Escoz ha scritto:
04/11/2024, 21:51
Per quanto riguarda cambi d’acqua, frequenza e percentuale?

quando servono: ​Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Rogue73 » 05/11/2024, 14:50


Escoz ha scritto:
04/11/2024, 18:48
Dopo aver optato per una vasca shallow 62x36x20
ma non è troppo bassa come vasca? Considerato fondo e bordo superiore restano utili 12/13cm. Piante, arredi e tutti il resto rubano ancora altro spazio...
metti pure che lo poggi su un mobile alto 147cm difficilmente il bimbo potrà godersi la vista della vitalità dei gamberetti a meno che non venga preso in braccio da qualcuno o non tenti di scalare la parete...
non era meglio e piu carino prendere una vasca cubica da inserire in uno dei blocchi? Il bimbo l'avrebbe potuta vedere quando lo desiderava
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di andrea.martre » 06/11/2024, 10:44


Escoz ha scritto:
04/11/2024, 21:51
Grazie per i consigli e per aver condiviso la tua esperienza, potresti indicarmi filtro con pompetta interna a cui ti riferisci?
Inoltre è necessario procurarmi test e quali? Per quanto riguarda cambi d’acqua, frequenza e percentuale?

Non riesco a mettere il link,
ma cerca su Amazon:
AQQA Filtro a Doppia Spugna per Acquario, 3W/5W Filtro Elettrico Silenzioso in Schiuma
 
Per i test va valutato, ti hanno consigliato un set completo di test a reagente, sono il top, ma quanto servono in un caridinaio? gli useresti le prime volte, appena allestito l'acquario, poi come quasi tutti li faresti scadere senza utilizzarli.
 
A mio parere per un caridinaio basterebbe informarsi sui valori dell'acqua di rubinetto, dovrebbero andare già bene, se poco adatti ricorrerei a acqua distillata o direttamente ad acqua in bottiglia.
 
Le cose utili potrebbero essere un accoppiata di PHmetro e conduttimetro digitali che trovi  a meno di 10 euro su siti come Temu, facili, veloci e divertenti da usare, in più aggiungerei delle striscette con già tutti i principali test, poco precise, ma più che sufficienti per un Caridinaio.
 
Piuttosto fra gli acquisti prevederei delle pignette d'ontano e delle pastiglie di calcio, importanti entrambe-
Ultima modifica di andrea.martre il 06/11/2024, 12:23, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], xxxolotl e 16 ospiti