Fertilizzazione e Alghe, help me

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di pietromoscow » 05/11/2024, 20:38

Dai ogni tanto fa bene ridere un po mica bisogna essere sempre seri
Per tutti i neofiti comprate il test dei Nitriti quando siete in maturazione non fate come me 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Andascari
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/09/24, 0:49

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di Andascari » 06/11/2024, 23:00

ciao a tutti,
test arrivati e fatti...
 
aggiorno i risultati:
temp. acqua: 25°
pH: 6.5
KH: 3
GH: 4
PO43-: <0,02
NO2-: <0,01
NO3-:<0,5
FE: <0,02
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di pietromoscow » 07/11/2024, 11:44


Andascari ha scritto:
06/11/2024, 23:00
pH: 6.5.........................​ :-bd
KH: 3...........................​ [-x Meglio KH.4
GH: 4...........................​ [-x Meglio GH.8
PO43-: <0,02..................​ [-x ​​​​​​​Devono stare cosi PO43-.1
NO2-: <0,01
NO3-:<0,5......................​ [-x Devono stare così NO3-.10
FE: <0,02.......................​ [-x Deve stare così FE.0,1/0,2

Come gestire la fertilizzazione esempio se fai cambi d'acqua settimanali.

 
1.......Cambio d'acqua fertilizzi dopo un ora fai i test e fai i confronti dei valori come riportati sopra e ti regoli
 
Mentre se fai cambi d'acqua a lungo termine i valori vanno controllati ogni settimana controllo dei valori prima e dopo la fertilizzazione
controllo sempre dopo un ora 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17291
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di Certcertsin » 07/11/2024, 14:18

Mannaggia a me io ci capisco più nulla con tutti questi numeri.
Acqua.
Iniziamo a capire l acqua.
Con che acqua hai riempito?
Se hai fatto cambi con che acqua ?
Che fondo hai?
 
Poi pensiamo al resto .
Pietro dice i soliti numeri  ma purtroppo non è in grado di spiegare il perché e il per come.
Esempio se ora hai GH 4 devi mettere un sacco di magnesio dato che parliamo di pmdd per arrivare a GH 8 ecco non ha proprio senso
Un giorno o l altro me li gioco.
 
Inizio a mettere qualche articolo per me fondamentalmente che aiuta a capire l acqua.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
 
Quando siamo riusciti più o meno a capire cosa c è in acqua ragioniamo su come quanto con cosa e perché arricchirla.
A seconda della vasca, della luce, delle piante, del carico organico ecc ecc ecc.

Andascari ha scritto:
31/10/2024, 18:33
ho letto l’articolo relativo al protocollo PMDD.

Ti sei già procurato qualche concime?
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
A me serve principalmente capire quanto calcio c è in acqua così pensiamo al GH ed al solfato di magnesio.
 
Capire che probabilmente non c è potassio così pensiamo a quanto nitrato di potassio mettere.
 
Sperare che non ci sia troppo sodio.
 
Da lì si studia se integrare fosforo , ferro e senza troppa fretta micro.
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5156
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di Rindez » 07/11/2024, 14:23


Certcertsin ha scritto:
07/11/2024, 14:21
Un giorno o l altro me li gioco.

=))=)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andascari
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/09/24, 0:49

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di Andascari » 07/11/2024, 22:38

Ciao,
Allora, inizio col dire che l’acquario che ho allestito è pensato per ospitare un Betta, quindi ho cercato di ricreare un ambiente adatto alle sue esigenze. L’acquario è stato avviato poco più di un mese fa. Come fondo, ho utilizzato un sottostrato della Prodac chiamato "Fondovivo" con sopra un substrato inerte. Le piante che ho inserito sono le seguenti:
  • 1 Anubias
  • 1 Bucephalandra Wavy Green
  • 2 Cryptocoryne parva
  • 4 Limnobium laevigatum
  • 1 Cryptocoryne Lucens
 
Inoltre, ho inserito due pietre Dragon stone e un legno, accuratamente lavati e bolliti qualche giorno prima dell’inserimento, insieme a delle pigne di ontano.
Inizialmente ho riempito l’acquario con circa 10 litri di acqua di rubinetto e i restanti 8 litri con acqua Sant'Anna. Nel corso del mese ho effettuato due cambi parziali, di circa il 30% ciascuno, utilizzando sempre acqua Sant'Anna, poiché temevo che l’acqua di rubinetto non fosse ideale. Riporto qui sotto i dati forniti dal mio gestore per l’acqua del rubinetto.
IMG_0863.webp
 
Solo all’ultimo cambio (10 giorni fa) ho aggiunto 1,25 ml di fertilizzante Flourish Trace, come consigliato dal negoziante (mi ha suggerito di aggiungerlo ad ogni cambio d’acqua).
 
Nonostante i lavaggi iniziali, sono comparse "muffe" bianche sui legni (ancora sono presenti), e successivamente l’acquario si è riempito di alghe marroni, che ora sembrano essersi ridotte o almeno compattate su foglie e arredi. Danno l’impressione di essere "morte", e se le tocco cadono sul fondo.
 
Le piante non sembrano stare male, anche se ogni tanto compare qualche foglia gialla che poi muore, soprattutto sulle Cryptocoryne parva e sulla Cryptocoryne Lucens. Non noto una crescita particolarmente evidente, a parte le Limnobium laevigatum, che sono cresciute rapidamente. Tuttavia, queste ultime sono coperte di alghe lungo il gambo e non so come pulirle.
 
 
Detto questo, mi piacerebbe ricevere inizialmente dei consigli su:
  1. Come eliminare e pulire le piante e gli arredi dalle alghe (soprattutto sulle Limnobium).
  2. Come fertilizzare adeguatamente per favorire la crescita sana delle piante.
  3. Quando sarà il momento giusto per inserire il pesce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di pietromoscow » 08/11/2024, 7:53


Certcertsin ha scritto:
07/11/2024, 14:21
Pietro dice i soliti numeri  ma purtroppo non è in grado di spiegare il perché e il per come.
Esempio se ora hai GH 4 devi mettere un sacco di magnesio dato che parliamo di pmdd per arrivare a GH 8 ecco non ha proprio senso

Sai perchè non ci troviamo con i numeri. ​ :-? perchè io uso fertilizzanti commerciali, e ho i miei metodi di gestione voi usate il PMDD ecco il problema 
io per alzare il GH uso integratore GH+
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17291
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di Certcertsin » 08/11/2024, 8:22

Mannaggia hai un acqua ottima .
Mannaggia li bettari hihihi.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:

Certcertsin ha scritto:
08/11/2024, 8:22
Mannaggia li bettari hihihi.

Perché?
Perché dovrà essere tagliata.
Io avrei riempito con tutta sant Anna e poi fertilizzato sulle punte dei piedi.
Perché sulle punte dei piedi?
Per tanti motivi.
Basso litraggio facile creare eccessi.
Bassa luce poca foto poca sintesi.
Galleggianti che fanno ombra.
Piante che pappano dal fondo a parte le galleggianti, tu hai già fondo fertile giusto?
Durezze minime se non nulle.
Eccedere è un attimo.
 
In vasche del genere a volte potrebbe essere quasi inutile fertilizzare.
Basta magari il mangime, la cacca del pesce e ultimo ma non meno importante la decomposizione di pignette foglie o qualsivoglia.
Anche loro diventano concime.
 
 
 

Aggiunto dopo 46 secondi:

pietromoscow ha scritto:
08/11/2024, 7:53
per alzare il GH uso integratore GH+

Bho mi sembrava che dicevi che usavi acqua in bottiglia e non sali.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Se invece ti girasse di fare un plantacquario hai un acqua praticamente perfetta, molto simile alla mia hihihi
 
 

Aggiunto dopo 9 minuti 47 secondi:

Andascari ha scritto:
07/11/2024, 22:38
fertilizzante Flourish Trace, come

Non vado a cercarlo ma dal nome immagino gabbia elementi traccia (microelementi).
 

Andascari ha scritto:
07/11/2024, 22:38
Nonostante i lavaggi iniziali, sono comparse "muffe" bianche sui legni (ancora sono presenti), e

Nulla di grave è normale in avvio sarebbero molto gradite dalle lumachine che spesso arrivano gratis con le piante

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:

Andascari ha scritto:
07/11/2024, 22:38
si è riempito di alghe marroni, che ora sembrano essersi ridotte o almeno compattate su foglie e arredi. Danno l’impressione di essere "morte", e se le tocco cadono sul fondo.

Probabilmente diatomee o "colorante naturale" sprigionate dalle pignette.
Anche loro comunque innoque si nutrono di silicati, una volta esauriti crepano hihihi

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di pietromoscow » 08/11/2024, 17:57


Certcertsin ha scritto:
08/11/2024, 8:41
Bho mi sembrava che dicevi che usavi acqua in bottiglia e non sali.

Uso Osmosi tagliata con acqua di bottiglia ma ad ogni cambio d'acqua m ritrovo il GH leggermente basso quindi per aumentarlo uso GH+
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17291
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione e Alghe, help me

Messaggio di Certcertsin » 08/11/2024, 17:59


pietromoscow ha scritto:
08/11/2024, 17:57
Uso Osmosi tagliata con acqua di bottiglia ma ad ogni cambio d'acqua m ritrovo il GH leggermente basso quindi per aumentarlo uso GH+

A ok .
Per me l importante è sempre sapere quanto calcio e magnesio apportano e in che forma.
Metterli solo per raggiungere 8 può creare squilibri come no.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti