Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di chigos » 04/11/2024, 21:12

Ciao ragazzi, dovrebbe arrivarmi in settimana il test, ma secondo voi che mancanza hanno queste due piante? Acquario ancora in maturazione, GH 5 KH 3 pH 7.20 Grazie mille 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2024, 1:29

Qualche buco c'è, potrebbe essere
Fertilizzi in qualche modo?
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di marko66 » 07/11/2024, 9:09

Vediamo i test appena arrivano.Cmq anche per me è una carenza,potrebbe essere di potassio si,visto il tipo di pianta,ma non solo.
Se non hai ancora fertilizzato è ora di iniziare.Vediamo NO3- e PO43- appena li hai.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di chigos » 07/11/2024, 10:00


cicerchia80 ha scritto:
07/11/2024, 1:29
Qualche buco c'è, potrebbe essere
Fertilizzi in qualche modo?


marko66 ha scritto:
07/11/2024, 9:09
Vediamo i test appena arrivano.Cmq anche per me è una carenza,potrebbe essere di potassio si,visto il tipo di pianta,ma non solo.
Se non hai ancora fertilizzato è ora di iniziare.Vediamo NO3- e PO43- appena li hai.

grazie mille ragazzi, allora l'acquario diciamo che è in maturazione anche se il filtro è maturo, ho sostituito l'acquario, ma ho fertilizzato un paio di volte con un all in one della tnc complete ( in basso le percentuali dei valori) che richiede cambi d'acqua, ma io come un fesso non li ho fatti perchè sinceramente non ho avuto tempo per vari motivi, non so se potrebbe essere anche un eccesso perchè su alcune piante ho un pò di alghe foto in (allegato) NO3- tra 0 e 5 PO43- non so sinceramente mi deve arrivare il test, grazi mille
 
 
 
Analisi TNC COMPLETE
1,5-0,5-6
1,5% N, 0,2% P, 5% K, 0,8% Mg, 0,08% Fe, 0,018% Mn, 0,002% Cu, 0,01% B, 0,01% Zn, 0,001% Mo, EDTA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di marko66 » 07/11/2024, 10:08

Piu' uno squilibrio che un eccesso penso.NO3- sono bassi,i PO43- vedremo.Io fertilizzerei comunque nell'attesa.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di chigos » 07/11/2024, 10:13


marko66 ha scritto:
07/11/2024, 10:08
Piu' uno squilibrio che un eccesso penso.NO3- sono bassi,i PO43- vedremo.Io fertilizzerei comunque nell'attesa.

grazie mille, secondo me chi si pappa i nitrati sone le pistia..secondo te come alga è la filamentosa? 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di marko66 » 07/11/2024, 10:18

chigos ha scritto:
07/11/2024, 10:13
grazie mille, secondo me chi si pappa i nitrati sone le pistia..secondo te come alga è la filamentosa?
Non solo,anche le rapide non scherzano se sane.Non è detto che l'all in one basti per reintegrare i macroelementi.Si le alghe sono filamentose.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di chigos » 07/11/2024, 10:28


marko66 ha scritto:
07/11/2024, 10:18
Non solo,anche le rapide non scherzano se sane.Non è detto che l'all in one basti per reintegrare i macroelementi.Si le alghe sono filamentose.

capisco, grazie mille, per le filamentose posso fare qualcosa? 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di marko66 » 07/11/2024, 10:31

chigos ha scritto:
07/11/2024, 10:28
per le filamentose posso fare qualcosa?
Toglierle manualmente e non smettere di fertilizzare.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Mancanza di potassio hygrophila e sessiliflora ?

Messaggio di chigos » 07/11/2024, 10:44


marko66 ha scritto:
07/11/2024, 10:31
Toglierle manualmente e non smettere di fertilizzare.

ah ok grazie, sto provando ma non si staccano facilmente...sulla Bucephalandra c'è ne sono un pò di più...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti