Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 07/11/2024, 19:55
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 19:33
che acqua usi per il cambio d'acqua
Acqua osmotica presa dal negoziante
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 19:33
Con quale acqua fai i rabocchi
Sempre con acqua osmotica, un paio di volte ho usato Acqua Sant'Anna
Per .10 intendi 0.10 vero? Sono alti nel mio acquario, possono creare danni ai pesci?
Fe e PO
43- dovrei integrarli con i fertilizzanti giusto? A questo punto come dovrei muovermi?
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
pietromoscow

- Messaggi: 5004
- Messaggi: 5004
- Ringraziato: 614
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
614
Messaggio
di pietromoscow » 07/11/2024, 20:05
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 19:55
Acqua osmotica presa dal negoziante
Se la tagli con acqua di rubinetto non usarla più taglia con acqua di bottiglia no Santanna
Solo Osmotica i rabocchi
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 19:55
Per .10 intendi 0.10 vero? Sono alti nel mio acquario, possono creare danni ai pesci?
NO
3-.15 sono tollerabili ma meglio stare nei parametri NO
3-.10 attieniti ai valori dei test
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 19:55
e e PO
43- dovrei integrarli con i fertilizzanti giusto? A questo punto come dovrei muovermi?
Come devi muoverti devi integrare Ferro + Fosfati i Nitrati vanno bene
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 19:33
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑
oggi, 18:02
pH: 7......................................

GH: 8.....................................

KH: 3/4...................................

NO
2-: <0.01
NO
3-: 1...................................

Cosi NO
3-.10
NH4: <0.05
Fe: <0.02.................................

Cosi FE.0,1
PO
43-: <0.02.............................

Cosi PO
43-.1
Devi attenerti a questi valori. quindi devi integrare i fertilizzanti che mancano per bilanciare i valori
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 07/11/2024, 20:24
...a dire il vero per il Betta sarebbe meglio scendere un po' col KH (e di conseguenza col pH).
Ma non rientra nei valori magici standard di Pietro, quindi...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 07/11/2024, 20:27
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 20:07
NO
3-.15 sono tollerabili ma meglio stare nei parametri NO
3-.10 attieniti ai valori dei test
Io come indicatore dei test ho questo, il valore di 1 è sulla linea verde, quindi risulterebbe in linea, allego foto.
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 20:07
Devi attenerti a questi valori. quindi devi integrare i fertilizzanti che mancano per bilanciare i valori
C'è specificato sulla confezione il rapporto litri/ml? Se per caso dovessi andare in eccesso, ci sarebbero delle ripercussioni per il Betta?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:24
...a dire il vero per il Betta sarebbe meglio scendere un po' col KH (e di conseguenza col pH).
Ma non rientra nei valori magici standard di Pietro, quindi...
Ho inserito una foglia di catappa per cercare di scendere col pH. Al momento ne ho inserita solo una, tra pochi giorni vedo come si muove la situazione e magari ne aggiungo anche un'altra. Posso inserirla in acqua anche a pezzi?
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 07/11/2024, 20:30
Con KH 4 fai fatica ad acidificare con gli acidificanti naturali, sarebbe meglio scendere almeno sotto 3 (meglio ancora 2,)
Aggiunto dopo 24 secondi:
Sì, puoi metterla anche a pezzi
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 07/11/2024, 20:31
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:30
Con KH 4 fai fatica ad acidificare con gli acidificanti naturali, sarebbe meglio scendere almeno sotto 3 (meglio ancora 2,)
Quindi consiglieresti di fare un rabbocco corposo con altra acqua osmotica?
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
pietromoscow

- Messaggi: 5004
- Messaggi: 5004
- Ringraziato: 614
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
614
Messaggio
di pietromoscow » 07/11/2024, 20:32
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 20:27
C'è specificato sulla confezione il rapporto litri/ml? Se per caso dovessi andare in eccesso, ci sarebbero delle ripercussioni per il Betta?
Sono i test e i valori che ti indicano se devi fertilizzare oppure no i test sono come il vangelo in acquariofilia senza questi non puoi gestire un acquario attieniti scrupolosamente a quello che dicono i test
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 20:31
Quindi consiglieresti di fare un rabbocco corposo con altra acqua osmotica?
Per abbassare il KH devi usare solo Osmosi portando il KH ameno al KH.2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 07/11/2024, 20:34
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 20:31
un rabbocco corposo con altra acqua osmotica?
Un cambio di circa 1/3, poi si vede dove è finito il KH (che dovrebbe diventare tra 2 e 3, in teoria)
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
pietromoscow ha scritto:
↑TheBlackMambaMM ha scritto: ↑
oggi, 18:02
pH: 7......................................

GH: 8.....................................
KH: 3/4...................................

@
pietromoscow non avevi detto che questi andavano bene, o sbaglio?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 07/11/2024, 20:39
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:36
diventare tra 2 e 3
Il colore ha iniziato a virare alla 3a goccia, poi ha cambiato completamente alla 4a, probabilmente al momento ho un valore intermedio tra i 2
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
pietromoscow

- Messaggi: 5004
- Messaggi: 5004
- Ringraziato: 614
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
614
Messaggio
di pietromoscow » 08/11/2024, 7:41
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:36
pH: 7......................................
GH: 8.....................................
KH: 3/4...................................
@
pietromoscow non avevi detto che questi andavano bene, o sbaglio?
Certo vanno bene perchè casa hanno questi valori
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti