chigos ha scritto: ↑13/11/2024, 18:36
secondo te il settaggio, puà andar bene il 60% per le piante che ho?
Secondo me è esattamente lo stesso discorso.
Sono del parere che non è non è tanto l'illuminazione quanto la fertilizzazione invece per avere un acquario rigoglioso e senza alghe.
I tempi di crescita delle piante si adeguano in base alla luce che ricevono, consumando appunto macro e microelementi di cui hanno bisogno per crescere in base all'intensità di luce che ricevono.
Più luce hanno, più anno bisogno di fertilizzante in tempi brevi.
Meno luce hanno invece, più lentamente cresceranno e assorbiranno i nutrienti di cui hanno bisogno.
Ovviamente ci sono le eccezioni, magari per via di piante che comunque possono crescere bene anche in condizione di penombra o in acquari scarsamente illuminati (vedi le anubias, che sono appunto piante a crescita lenta).
Come mai compaiono in genere le alghe?
1. Acquari non abbastanza maturi
2. Fattori limitanti nei micro e macro nutrienti
3. Impianti luminosi vecchi che possono ad esempio favorire le BBA
4. Illuminazione con uno spettro luminoso non sufficiente bilanciato e troppa luce blu in acqua, favorendo ad esempio i cianobatteri
Per fare degli esempi e comunque la lista andrebbe avanti, perché ci sono tanti fattori che possono agevolare le alghe (anche la luce solare diretta, per fare un ennesimo esempio).
Nel caso di queste vasche, secondo me c'è solo da sistemare la fertilizzazione per bilanciare macro e Micro, in questo caso i fosfati che saranno a 0, lasciando azoto che andrà prima alle alghe, poiché le piante hanno bisogno di fosfato per assorbire l'azoto e viceversa (se ad esempio c'è fosfato ma bassissimi o nulli i livelli di azoto che agevoleranno alghe come BBA e cianobatteri (che non sono alghe ma appunto batteri, ma non per questo meno rompiscatole, anzi).
Dovresti andare in fertilizzazione e scrivere i tuoi valori di NO
3-, PO
43-, Fe, pH e KH e magari anche il GH, ed una foto della vasca così che loro possano aiutarti nella giusta sezione e soprattutto con molta più competenza.
Quando avrai risolto, ritorna qui e vediamo se è effettivamente un lavoro di tecnica.