Vasca avviata 1° settembre

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gcon
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/04/19, 18:41

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di gcon » 10/10/2024, 17:55

Vasca 37 litri netti (36,1*35,4 -35,4 altezza) avviata 1° settembre
Dalle analisi dell'acqua fatte oggi con reagenti
NO3- 10
NO2- 0
GH 16
KH10
Ph7.2
CL 0
temperatura 25°  altri dati sono sul profilo ​ "Cubo Newa"   :D
Devo fare un cambio di acqua con osmotica, quanti litri ?​

Ho ritrovato per caso alcune pastiglie della Tetra Crypto di molti anni fa', posso provare a metterle sotto alle Crypto (1/4 di pastiglia ciascuna) o meglio lasciar stare?
non ho concimato dall'avvio, e il fondo è inerte; le piante sono tante Anubias su  legno e due Cryptocoryne wendtii "Green"  naturalmente ne metterò altre.

Come fauna pensavo alle Neocaridine  ...

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di Robi.c » 10/10/2024, 20:41


gcon ha scritto:
10/10/2024, 17:55
Devo fare un cambio di acqua con osmotica, quanti litri ?​

Ciao, che valori vuoi ottenere? In base a quello ti regoli con i cambi
 
Pe pastiglie puoi metterle, male non fanno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
gcon (11/10/2024, 10:59)
Un saluto

Avatar utente
gcon
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/04/19, 18:41

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di gcon » 11/10/2024, 10:59


gcon ha scritto:
10/10/2024, 17:55
Vasca 37 litri netti (36,1*35,4 -35,4 altezza) avviata 1° settembre
Dalle analisi dell'acqua fatte oggi con reagenti
NO3- 10
NO2- 0
GH 16
KH10
Ph7.2
CL 0
temperatura 25° altri dati sono sul profilo ​ "Cubo Newa" :D
Devo fare un cambio di acqua con osmotica, quanti litri ?​

Ho ritrovato per caso alcune pastiglie della Tetra Crypto di molti anni fa', posso provare a metterle sotto alle Crypto (1/4 di pastiglia ciascuna) o meglio lasciar stare?
non ho concimato dall'avvio, e il fondo è inerte; le piante sono tante Anubias su legno e due Cryptocoryne wendtii "Green" naturalmente ne metterò altre.



Come fauna pensavo alle Neocaridine ...


@Robi.c  
Come fauna pensavo alle Neocaridina davidi Bloody Mary, o Red Cherry, o Sakura, ... 
e poi qualche Corydoras pygmaeus
se possono convivere e se la dimensione della vasca lo consente


ovviamente anche le due Boraras Brigitte che hanno 5 anni,  e 1 Neritina Pulligera che sono nell'acquario che tolgo perchè perde acqua

 

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di Robi.c » 11/10/2024, 11:07

Secondo me come valori ci siamo per i gamberetti.
Non me ne intendo di cory ma secondo me la vasca è un po' piccola

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
gcon (11/10/2024, 11:08)
Un saluto

Avatar utente
gcon
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/04/19, 18:41

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di gcon » 18/11/2024, 10:46

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ciao a tutti,

@cicerchia80,  @lucazio00

aiuto ! Ho il Cl2 a   0.8​   (misurato con striscetta Sera, comprerò il reagente...)

da quando ho avviato il 29-08 avevo sempre Cl2= 0
L'acquario non ha ospiti ma solo piante e non ho ancora messo il termoriscaldatore,

Ho alzato l'uscita del filtro per smuovere l'acqua e poi dopo un paio di giorni ho messo il biocondizionatore BIODROPS SHG con dose per i 37 litri della vasca, per abbassarlo, ma è rimasto alto.

Il 12 Novembre  ho sostituito 6 litri con demineralizzata con Cl2 0 testato prima dell’uso.

14-11 messe a dimora altre piantine e messo concime in pasticche “Crypto tetra plant” interrato (¼ di pasticca) fra i vari gruppetti di piantine: 2 compresse in tutto. Temperatura acquario 21°

il 16 ho rifatto il test ed è sempre alto

Non so' che altro fare, per fortuna avevo deciso che avrei preso le Neocaridine solo se i valori erano a posto!

 
Ultima modifica di gcon il 18/11/2024, 11:03, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2024, 10:51

Ma niente il test è farlocco?
L'acqua puzzerebbe di cloro...a meno che non sia clorammina (e quindi il test rivela il cloro totale e non solo quello libero). In Italia di solito si usa l'ipoclorito di sodio...che è cloro libero.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
gcon (18/11/2024, 11:05)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2024, 10:54

gcon ha scritto:
18/11/2024, 10:49
Ho il Cl2 a   0.8​
non hai letto subito il suo valore...dormi sereno che in vasca non ce l' ha messo nessuno
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gcon (18/11/2024, 11:08)
Stand by

Avatar utente
gcon
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/04/19, 18:41

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di gcon » 18/11/2024, 11:05


@cicerchia80,  @lucazio00
 
cicerchia80 ha scritto:
18/11/2024, 10:54
gcon ha scritto:
18/11/2024, 10:49
Ho il Cl2 a 0.8​
non hai letto subito il suo valore...dormi sereno che in vasca non ce l' ha messo nessuno

sulle istruzioni è scritto di attendere 1 minuto prima della lettura ... allora ho sbagliato ?!

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:

lucazio00 ha scritto:
18/11/2024, 10:51
Ma niente il test è farlocco?
L'acqua puzzerebbe di cloro...a meno che non sia clorammina (e quindi il test rivela il cloro totale e non solo quello libero). In Italia di solito si usa l'ipoclorito di sodio...che è cloro libero.
l'acqua non puzza di cloro e se fosse clorammina cosa dovrei fare... all'inizio avevo aggiunto un po' di acido muriatico per  modulare i valori, nella dose indicata qui nel sito... potrbbe essere quello ?
 

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
nel web (quindi da prendere con il beneficio del dubbio) ho letto che L'acqua ossigenata, o perossido di idrogeno, "distrugge" tutte le molecole del cloro,
sarà vero? e in che dosi ?
oppure
Il carbone potrebbe funzionare?

Ecco il test dell'acqua temperatura 21°
GH 9
KH 6
pH 7.2
NO2- 0
NO3- 0
Cl2 0.6/0.8

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2024, 12:23

gcon ha scritto:
18/11/2024, 11:13
sulle istruzioni è scritto di attendere 1 minuto prima della lettura ... allora ho sbagliato ?!
per gli altri valori si, escluso il pH, il cloro andrebbe letto entro 60 sec
gcon ha scritto:
18/11/2024, 11:13
nel web (quindi da prendere con il beneficio del dubbio) ho letto che L'acqua ossigenata, o perossido di idrogeno, "distrugge" tutte le molecole del cloro,
Cosi come il biocondizionatore che hai messo (che poi serve solo a quello)

lucazio00 ha scritto:
18/11/2024, 10:51
Ma niente il test è farlocco?
puó essere

lucazio00 ha scritto:
18/11/2024, 10:51
cloro...a meno che non sia clorammina
ma le avrebbe anche da rete
Stand by

Avatar utente
gcon
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/04/19, 18:41

Vasca avviata 1° settembre

Messaggio di gcon » 18/11/2024, 13:09

​@cicerchia80,  @lucazio00

il biocondizionatore infatti l'ho messo per il cloro, prima non avevo messo nulla.
37 litri di acqua netti:  1/3 di rete (Roma) e 2/3 demineralizzata e tutti i rabbocchi e sostituzioni con demineralizzata.

analisi acqua di rete:
roma_e_fiumicino_zona_7_appio_alessandrino_lc_20-08-2024.pdf

scusate la mia insistenza ma non mi era mai capitato in anni di acquari e acquarietti... ​sono preoccupata visto che non riesco a risolvere.. ^:^ ​ ​

:ympray:   che mi consigliate di fare, visto che vorrei prendere le Neocaridine sakura??
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti