è da poco che mi sono interessato al mondo dell'acquariofilia e per fortuna ho scoperto quasi subito questo forum che mi sta permettendo di informarmi il più possibile.
Dopo aver letto un bel po' di articoli e guide credo quindi che sia arrivato il momento di passare dalla teoria alla pratica ed allestire il mio primissimo acquario.
Data la larghezza del mobile sul quale dovrà poggiare, la vasca non potrà superare i 60cm di larghezza perciò mi erano saltate all'occhio queste due vasche:
- un Blau Aquaristic Cubic Aquascaping 38 litri dimensioni 45x28x30H cm con lampada Chihiros B45 (RGB+W - 1747 lumen)
- un Strideways Sado 65 litri dimensioni 60x30x36H cm con lampada LED Twinstar 60B (RGB+W - 1741 lumen)
In ogni caso non volevo inserire filtro perché la fauna alla quale stavo pensando è costituita da 1 betta splendens e qualche Caridina Multidentata.
Quindi arrivo alle prime domande:
Quale sarebbe secondo voi la vasca più adatta?
Eventualmente, la vasca più grande sarebbe idonea ad ospitare anche un un gruppetto di barbus titteya o trigonostigma heteromorpha o addirittura 1 betta splendens femmina?
Visto il litraggio della vasca pensavo, per praticità, di riempirla con l'acqua Blues/Sant'Anna dell'Eurospin. Dovrebbe andare bene, giusto?
Purtroppo l'acqua della rete della città in cui abito (Livorno) è piuttosto dura. Se non ho fatto male i calcoli:
GH: 20
KH: 19
con pH: 7,4 e Sodio: 27 mg/l (ad ogni modo allego le analisi dell'acqua dell'azienda idrica locale).
Il fondo al quale avevo pensato è la sabbia Nera MultiFit Sand nera 0,5-0,6 mm. Ho già letto sul forum che non reagisce all'acido muriatico ed alla calamita.
Andrebbe bene per i pesci scelti? Se ci sono abbastanza piante non dovrebbe presentarsi il pericolo di zone anossiche, giusto?
Per quanto riguarda la flora immaginavo di inserire:
- sullo sfondo: Ceratophyllum e Limnophila sessiliflora (mi piace anche la Bacopa Salzmannii Purple ma immagino che non sia sufficiente l'illuminazione scelta, corretto?)
- medio e primo piano: Cryptocoryne parva, Ludwigia repens e Bucephalandra
- superficie: Pistia stratiotes.
Andrebbero bene per la fauna scelta e sarebbero sufficienti per realizzare un acquario senza filtro?
Scusate le molte domande ma preferisco avere le idee chiare prima di iniziare. Grazie mille