A grande richiesta!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 23/11/2024, 17:27

…e dopo lunghe settimane in attesa di avere (quasi) tutto pronto, il nostro eroe si è deciso a cominciare a buttare roba dentro la bacinella di vetro da 20l e sfiltrata che ospiterà il suo betta.
 
Ordunque, non avendo ancora scelto come procedere con l’acqua, condivido con voi l’allestimento dell’hardscape così da risolvere eventuali cappellate.
Vediamo se ho fatto bene i compiti:
Pietrona lavica con spiderwood a contendersi la scena, fondo Askoll pure sand lavato alla noia con sotto graniglia lavica per evitare zone anossiche e aiutarmi a far volume sullo sfondo. Giusto per dare un effetto più naturale ho sparso ghiaino lavico ricavato dalle mazzate date ad una pietra sacrificale.
Uh, dimenticavo, puzzle di ardesia a chiudere il fondo. Solo la pellicola proprio non ce la facevo.
 
Per quanto riguarda “l’elettronica”, ho scelto una Nicrew da 14w (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CMWVWFM ... asin_title) economica e programmabile, in combinata con un riscaldatore da 25w sempre Nicrew, economico ma soprattutto completamente sommergibile e molto stealth con il suo colore full black, soprattutto se imboscato nella verdura a stelo.
 
Bene, mi piacerebbe sentire i vostri pareri, poi scasseró con ulteriori domande ​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

A grande richiesta!

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2024, 18:37

Lo scape é bello, sono curioso di sapere come si comporterà la plafo
Ma il riscaldatore é uno di quelli a 25° fissi?
Stand by

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 23/11/2024, 19:26

Nono, regolabile. Penso lo terrò sui 23/24 gradi in inverno e lo spegnerò d’estate (la casa è piuttosto calda).
Non so come andrà il LED, me l’ha consigliato un amico. Sono curioso delle prestazioni dichiarate in relazione al prezzo, programmazione oraria con il ciclo giorno/notte e la possibilità di settare intensitá e temperatura.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

A grande richiesta!

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2024, 12:38

Groucho88 ha scritto:
23/11/2024, 19:26
Non so come andrà il LED, me l’ha consigliato un amico. Sono curioso delle prestazioni dichiarate in relazione al prezzo, programmazione oraria con il ciclo giorno/notte e la possibilità di settare intensitá e temperatura.
eh si...sulla carta mi sembra positivo, ma non ho mai visto discussioni a lungo termine, ecco perché seguo volentieri
Stand by

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

A grande richiesta!

Messaggio di Rogue73 » 25/11/2024, 8:49

io della Nicrew sto usando la rgb-w trovata usata su subito a una ventina di euro ( https://amzn.eu/d/82daWtH ) da circa un anno e devo dire che mi ci sto trovando davvero bene mi da l'idea di essere di buona qualità.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

A grande richiesta!

Messaggio di Will74 » 25/11/2024, 13:29

Plafo stessa marca in funzione da aprile nel bettario, al momento nessun problema, ha la memoria per quanto riguarda l'impostazione della tonalità di luce e dell'intensità (in caso di black out o ciabatta temporizzata), il programmatore orario (il mio non si può settare l'orario) non lo uso, preferisco la cara e vecchia ciabatta con timer meccanico.
Il megalito di ardesia è bellissimo, non so da pulire, però l'impatto visivo è molto particolare.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 25/11/2024, 15:07

Si diciamo che la ciabatta temporizzata da forse più agio nello scegliere la durata dei cicli (questo mi sembra abbia 6/8/10h per il giorno e 2/4/6 per la notte) ma tutto sommato per il prezzo che costa credo possa andare.
 
Will74 ha scritto:
25/11/2024, 13:29
Il megalito di ardesia è bellissimo, non so da pulire, però l'impatto visivo è molto particolare.
Grazie! Credo che con spazzolino e sifone me la caverò, il resto lo lascio alle lumachine ​ :) 
 
Ora arriviamo alla parte che mi impensierisce di più, ovvero l’acqua.
Non so se affidarmi ad acqua da osmosi al 100% e correggerla con degli additivi oppure se tagliare l’acqua del rubinetto con quella da osmosi (e di conseguenza in che proporzioni).
Ricordo che si tratta di un acquario senza filtro, molto piantumato per un betta maschio, probabilmente molto pinnuto (halfmoon per esempio) e al massimo qualche neretina.
Allego le analisi del mio acquedotto, magari mi potete aiutare.
 
Edit: mi sembra di capire che la forbice di valori minimi e massimi sia molto ampia, per questo avevo ipotizzato a 100% osmosi con additivi
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

A grande richiesta!

Messaggio di Will74 » 25/11/2024, 15:31

per quei pochi litri non ti conviene riempire con un'acqua in bottiglia dai valori noti a tua scelta?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

A grande richiesta!

Messaggio di Groucho88 » 25/11/2024, 16:24

É stata la prima ipotesi, il problema è che faccio una gran fatica a districarmi tra le marea di opinioni personali sui valori adatti ad un betta. Non volendovi chiedere “la pappa pronta”, ho letto tutto e il contrario di tutto e ognuno ha la sua, ma alla fine mi sono rassegnato.
 
So che i valori dell’acqua in bottiglia cambiano a seconda della logistica di fornitura, ma se qualcuno mi sa dare indicazioni su che marchi orientarmi in Lombardia, gliene sarei molto grato!
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

A grande richiesta!

Messaggio di Rogue73 » 25/11/2024, 16:26


Groucho88 ha scritto:
25/11/2024, 16:24
valori adatti ad un betta.

Acqua s.anna o quella eurospin blues fonte rebruant sono gia belle e pronte per un betta
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciosoto e 7 ospiti