Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Chiara7

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/11/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara7 » 17/11/2024, 20:36
Buona sera a tutti
Ho appena acquistato due femmine betta, una di queste la prima notte ha mangiato tutta la coda del maschio ed molto aggressiva sia con il maschio che con le femmine.
È possibile che non sia una femmina?
La coda del maschio ricresce?
Grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
IMG_7685.webp
IMG_7633.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara7
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 17/11/2024, 20:43
Chiara7 ha scritto: ↑17/11/2024, 20:40
È possibile che non sia una femmina?
Potrebbe essere ma serve una foto, le femmine hanno spesso l'ovopositore in vista.
Comunque se è un maschio bisogna assolutamente isolare uno dei due

Chiara7 ha scritto: ↑17/11/2024, 20:40
La coda del maschio ricresce?
Grazie
Se è poco sfrangiata sì, ma in questi casi serve ricorrere a dei bagni di sale
VittoVan
-
Chiara7

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/11/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara7 » 17/11/2024, 20:55
Sì li ho subito isolati appena me ne sono accorta.
Allego foto della “femmina”.
Come devo fare i bagni di sale?
Grazie mille
Aggiunto dopo 10 minuti 22 secondi:
IMG_7707.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
IMG_7705.webp
Aggiunto dopo 16 minuti 53 secondi:
0487dadc-0a32-4d4d-90f2-0577e87f8bbe.webp
Aggiunto dopo 32 secondi:
c19fb231-d902-481a-8450-7d760f80df02.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara7
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 17/11/2024, 21:35
Per me è un maschio, ma direi di aspettare qualcuno più esperto

Chiara7 ha scritto: ↑17/11/2024, 21:24
Come devo fare i bagni di sale?
Per questo ti chiamo @
Duca77 ma se non sbaglio dovresti usare del sale da cucina non iodato (3 gr/l) con cambi d'acqua regolari e reintegro del sale
- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- Chiara7 (17/11/2024, 22:19)
VittoVan
-
Chiara7

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/11/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara7 » 17/11/2024, 21:49
Grazie mille per l’aiuto
Chiara7
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 17/11/2024, 22:29
Di nulla, ora aspettiamo il ragazzo che ho taggato

VittoVan
-
Duca77
- Messaggi: 8477
- Messaggi: 8477
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 18/11/2024, 8:12
VittoVan ha scritto: ↑17/11/2024, 22:29
il ragazzo
E magari.....
Chiara7 ha scritto: ↑17/11/2024, 21:24
Come devo fare i bagni di sale?
3 grammi/litro di sale da cucina non iodato, lo sciogli in una tazzina e poi gradualmente lo versi nella vaschetta di isolamento. Cambi quotidiani del 30% con reintegro del sale tolto, fai così per una settimana almeno.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Chiara7 (19/11/2024, 18:25)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 17550
- Messaggi: 17550
- Ringraziato: 3592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3592
Messaggio
di Fiamma » 18/11/2024, 9:57
Anche fosse una femmina, se è così aggressiva ( e succede) temo dovrai allestire un nuovo acquario per lei o trovare qualcuno a cui darla, per evitare tragedie.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Chiara7 (19/11/2024, 18:25)
Fiamma
-
Chiara7

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/11/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara7 » 19/11/2024, 18:26
Grazie mille
Chiara7
-
Chiara7

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/11/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Chiara7 » 11/12/2024, 21:57
Ciao a tutti,
Volevo solo dirvi che ho riportato la “femmina” al negozio e il maschio è completamente guarito, gli è ricresciuta quasi tutta la coda.
Grazie ancora a tutti!
Chiara7
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti