pH che mi fa impazzire
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
Ciao a tutti.
Provo a raccontarvi il mio problema che mi assilla da ormai 2 settimane.
Erogo CO2 (circa 15 bolle per minuto nel mio acquario da 70 litri con KH 4), ho sempre usato un phmetro da pochi soldi, che ha sempre fatto il suo lavoro, tempo fa però si è starato di colpo e ho deciso così di procurarmi uno di qualità. Ho acquistato prima il Phmetro di Apera, però ho pensato fosse fallato poichè mi restituiva valori di pH troppo alti e non si stabilizzava mai. Ho così deciso di acquistare la penna di Hanna Inst., calibrandola a 2 punti (che va a buon fine), la immetto in vasca e mi da valori molto alti anche questa (pH 7,1). In vasca ho anche un test della Askoll (si tratta di un ampolla dove metterci 1,5 ml di acqua dell'acquario con 4 gocce del suo reagente, non è il solito regente blu), e mi riporta valori di pH bassissimi (colore giallissimo).
La cosa strana è che provando con il Phmetro vecchio quando lo immetto nella soluzione 7.01 e 4.01 me la legge perfettamente, ma quando lo metto in vasca mi legge pH di 6.8, quindi con grande discordanza con quello nuovo di Hanna.
La mia domanda è chi ha ragione?
Mi trovo nella situazione che non so cosa leggere per regolare la CO2. Preciso anche che il PhMetro di Hanna mi è arrivato a casa completamente asciutto, so che questi strumenti non devono mai essere asciugati neanche da nuovi, lo devo rigenerare in una soluzione di KCL a 3 mol?
Spero di essermi fatto capire.
Vi ringrazio
Provo a raccontarvi il mio problema che mi assilla da ormai 2 settimane.
Erogo CO2 (circa 15 bolle per minuto nel mio acquario da 70 litri con KH 4), ho sempre usato un phmetro da pochi soldi, che ha sempre fatto il suo lavoro, tempo fa però si è starato di colpo e ho deciso così di procurarmi uno di qualità. Ho acquistato prima il Phmetro di Apera, però ho pensato fosse fallato poichè mi restituiva valori di pH troppo alti e non si stabilizzava mai. Ho così deciso di acquistare la penna di Hanna Inst., calibrandola a 2 punti (che va a buon fine), la immetto in vasca e mi da valori molto alti anche questa (pH 7,1). In vasca ho anche un test della Askoll (si tratta di un ampolla dove metterci 1,5 ml di acqua dell'acquario con 4 gocce del suo reagente, non è il solito regente blu), e mi riporta valori di pH bassissimi (colore giallissimo).
La cosa strana è che provando con il Phmetro vecchio quando lo immetto nella soluzione 7.01 e 4.01 me la legge perfettamente, ma quando lo metto in vasca mi legge pH di 6.8, quindi con grande discordanza con quello nuovo di Hanna.
La mia domanda è chi ha ragione?
Mi trovo nella situazione che non so cosa leggere per regolare la CO2. Preciso anche che il PhMetro di Hanna mi è arrivato a casa completamente asciutto, so che questi strumenti non devono mai essere asciugati neanche da nuovi, lo devo rigenerare in una soluzione di KCL a 3 mol?
Spero di essermi fatto capire.
Vi ringrazio
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
Non è che si è scaricata la batteria?
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Quello è il test della CO2...comunque se il campione d'acqua diventa giallo vuol dire che c'è tanta CO2 disciolta...a meno che non è acqua demineralizzata!
Nel dubbio do ragione al test a reagente...
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Si, conviene rigenerarlo con quella soluzione per 8-24 ore, lavarlo con acqua demineralizzata, rifare la calibratura, rilavarlo con acqua demineralizzata e poi rifare il test.
Lo strumento di misura che deve essere mantenuto asciutto e pulito è il conduttivimetro.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
La CO2 deve starci ma non a livelli eccessivi e con un pH intorno al 6,5 (colore verde erba e non giallo, cioè fino a pH = 6)
Non è che si è scaricata la batteria?
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Quello è il test della CO2...comunque se il campione d'acqua diventa giallo vuol dire che c'è tanta CO2 disciolta...a meno che non è acqua demineralizzata!
Nel dubbio do ragione al test a reagente...
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Si, conviene rigenerarlo con quella soluzione per 8-24 ore, lavarlo con acqua demineralizzata, rifare la calibratura, rilavarlo con acqua demineralizzata e poi rifare il test.
Lo strumento di misura che deve essere mantenuto asciutto e pulito è il conduttivimetro.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
La CO2 deve starci ma non a livelli eccessivi e con un pH intorno al 6,5 (colore verde erba e non giallo, cioè fino a pH = 6)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
ltro su Amazon (di quelli classici che bisogna mettere il liquido blu e vedere la gradazione di verde), anche perchè è passato da azzurrino (CO2 disciolta perfetta) a giallo chiaro nel giro di 1 giorno senza che io facessi nulla.
Si questo è quello che farò stasera appena rientro. Ho sentito per mail il servizio clienti di Hanna e mi hanno detto appunto di immergerlo nella soluzione KCL a 3 mol, per un paio di ore, ma metterlo per più tempo di certo male non fa...
Le avevo sostituite, ma poi ho comunque rifatto la taratura
Infatti mi stanno venendo questi dubbi per questo test. Non vorrei che fosse andato a male il reagente. Ora ne ho acquistato un a
ltro su Amazon (di quelli classici che bisogna mettere il liquido blu e vedere la gradazione di verde), anche perchè è passato da azzurrino (CO2 disciolta perfetta) a giallo chiaro nel giro di 1 giorno senza che io facessi nulla.
lucazio00 ha scritto: ↑12/12/2024, 15:47
Si, conviene rigenerarlo con quella soluzione per 8-24 ore, lavarlo con acqua demineralizzata, rifare la calibratura, rilavarlo con acqua demineralizzata e poi rifare il test.
Lo strumento di misura che deve essere mantenuto asciutto e pulito è il conduttivimetro.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Si questo è quello che farò stasera appena rientro. Ho sentito per mail il servizio clienti di Hanna e mi hanno detto appunto di immergerlo nella soluzione KCL a 3 mol, per un paio di ore, ma metterlo per più tempo di certo male non fa...
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
Bene, la Hanna ha un servizio clienti almeno valido.
Se proprio vuoi ripiegare su un test facile e preciso ti consiglio il JBL pH 6,0-7,6.
Se proprio vuoi ripiegare su un test facile e preciso ti consiglio il JBL pH 6,0-7,6.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
Si rispondono velocemente devo dire. Come Phmetri sono validi? (Io ho preso la classica penna che fa solo il pH con 2 decimali).
Comunque si devo acquistare sia quello e consideravo di prendere anche quello per la misurazione della CO2 diretta.
Comunque sia il pH metro è a bagno della soluzione KCL da ieri sera, stasera quando torno a casa provo a ricalibrarlo e spero che vada bene. Anche perché è un giocattolino che costa sui 75€
Si rispondono velocemente devo dire. Come Phmetri sono validi? (Io ho preso la classica penna che fa solo il pH con 2 decimali).
Comunque si devo acquistare sia quello e consideravo di prendere anche quello per la misurazione della CO2 diretta.
Comunque sia il pH metro è a bagno della soluzione KCL da ieri sera, stasera quando torno a casa provo a ricalibrarlo e spero che vada bene. Anche perché è un giocattolino che costa sui 75€
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
Gli Hanna si.
Se metti acqua dell'acquario ha una precisione molto relativa.
Questo si è affidabile per il contenuto di CO2.Mi riferisco al test permanente da inserire in vasca con soluzione a pH noto (solo liquido non acqua della vasca).Non il test per la CO2 che sinceramente non ho mai usato.
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
mi è appena arrivato il test permanente della CO2, stasera lo metto e vediamo (la marca è Measury che si trova su Amazon, ma comunque sono praticamente tutti identici e in questo non va aggiunta acqua dell’acquario)
marko66 ha scritto: ↑13/12/2024, 14:59Gli Hanna si.
Se metti acqua dell'acquario ha una precisione molto relativa.
Questo si è affidabile per il contenuto di CO2.Mi riferisco al test permanente da inserire in vasca con soluzione a pH noto (solo liquido non acqua della vasca).Non il test per la CO2 che sinceramente non ho mai usato.
mi è appena arrivato il test permanente della CO2, stasera lo metto e vediamo (la marca è Measury che si trova su Amazon, ma comunque sono praticamente tutti identici e in questo non va aggiunta acqua dell’acquario)
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
Ciao marko66, lucazio00, vi aggiorno. Ho tarato di nuovo il phmetro di Hanna, ma comunque il valore resta sui 7.20/7.25 che per me è enormemente alto sia per il KH (4) sia per il mio protocollo Alxyon che mi impone di arrivare al massimo 6.9. Infatti la Palaustris che vi allego incomincia ad avere delle carenze (per mia opinione mancanza di ferro, ho fatto il test ed è su 0.1 massimo, quando con la dose che ho messo lunedì dovrebbe stare sui 0.3) ed un aumento di alghe verdi e BBA abbastanza evidente. Le piante comunque crescono abbastanza bene, ma comunque non in maniera ottimale.
Ho messo anche il test permanente di CO2 nuovo e a 4 ore dall’ inserimento in vasca il colore è ancora blu acceso, quello di Askoll è quindi da buttare.
Tutti questi problemi me li spiego solamente perché un paio di settimane fa decisi di provare il diffusore poroso di Askoll, ma dopo un paio di giorni sono passato a quello che ho sempre usato di Aquili perché le bolle da 20 sono passate a 6 senza che io facessi nulla (forse il mio riduttore aquili non è compatibile con questo diffusore?).
In più il test di Askoll che impazzisce è il phmetro vecchio che mi riportava comunque valori accettabili di pH mi hanno fatto impazzire.
Resta per me un mistero di come il phmetro vecchio mi riconosceva perfettamente la soluzione tampone di pH 7 e 4 mentre quando lo mettevo in vasca mi segnava 0.4 punti in meno di quelli che mi segna Hanna.
Scusate per il lungo poema, vi ringrazio
Ho messo anche il test permanente di CO2 nuovo e a 4 ore dall’ inserimento in vasca il colore è ancora blu acceso, quello di Askoll è quindi da buttare.
Tutti questi problemi me li spiego solamente perché un paio di settimane fa decisi di provare il diffusore poroso di Askoll, ma dopo un paio di giorni sono passato a quello che ho sempre usato di Aquili perché le bolle da 20 sono passate a 6 senza che io facessi nulla (forse il mio riduttore aquili non è compatibile con questo diffusore?).
In più il test di Askoll che impazzisce è il phmetro vecchio che mi riportava comunque valori accettabili di pH mi hanno fatto impazzire.
Resta per me un mistero di come il phmetro vecchio mi riconosceva perfettamente la soluzione tampone di pH 7 e 4 mentre quando lo mettevo in vasca mi segnava 0.4 punti in meno di quelli che mi segna Hanna.
Scusate per il lungo poema, vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
È un test ben più immediato, lo preferisco all' ampolla...io invece incrocio il valore di pH, KH e temperatura.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Contatta la Hanna instruments
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Più che altro se c'è carenza è perché non lo assimila.
È un test ben più immediato, lo preferisco all' ampolla...io invece incrocio il valore di pH, KH e temperatura.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Contatta la Hanna instruments
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Più che altro se c'è carenza è perché non lo assimila.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
pH che mi fa impazzire
dici che c’è qualche problema nel phmetro? Le soluzioni tampone le legge abbastanza bene. Quella da 7.01 me la legge sui 7.03 per esempio (andando in lettura e non in calibratura intendo). Comunque si intendevo proprio che non assimila il ferro perché il mio fertilizzante è studiato per un pH più basso
lucazio00 ha scritto: ↑14/12/2024, 7:42
È un test ben più immediato, lo preferisco all' ampolla...io invece incrocio il valore di pH, KH e temperatura.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Contatta la Hanna instruments
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Più che altro se c'è carenza è perché non lo assimila.
dici che c’è qualche problema nel phmetro? Le soluzioni tampone le legge abbastanza bene. Quella da 7.01 me la legge sui 7.03 per esempio (andando in lettura e non in calibratura intendo). Comunque si intendevo proprio che non assimila il ferro perché il mio fertilizzante è studiato per un pH più basso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti