Salve a tutti....
Possiedo un dennerle 55l fondo inerte, con filtro esterno JBL 702,due lampade JBL solar nature 22w e una solar effect,fertilizzo con un protocollo fai da te a elementi separati che mi sono costruito io con alcune quide su youtube e ho un impianto CO2 controllato da una centrallina....La vasca e riempita con acqua osmosi preparata con i sal JBL acquadur.....
I valori sono i seguenti:
KH 3
GH 6
pH 6,7
Nitrati 10mg
PO43- 1mg
Fe 0,25
Conducibilita'500
Eseguo manutenzione settimanalmente con sifonatura del fondo...
Micro oceanlife....
La questione e che ho molte bba e filamentose....
Ho provato di tutto,a mettere lo spettro a 4000k,poi 6700k,ma niente.
.Ho il 70%di piante(sessiliflora,cabomba furcata,vasilleria e altre....
Ho allegato la mia Acqua di rubinetto,secondo voi e meglio che provo a tagliare o devo aggiustare la fertilizzazione per risolvere il problema?Non so se ho detto tutto,cmq vi chiedo aiuto perche'non so piu'che fare...Grazie.
Consiglio Acqua Potabile
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Jovesp1975
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 02/07/23, 0:36
-
Profilo Completo
Consiglio Acqua Potabile
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consiglio Acqua Potabile
Non so che protocolli usi, ma in tutta sincerità l'aquadur fa un po' schifo come ricostruzione
Alla fine é parecchio bicarbonato di sodio, poco potassio e il magnesio sbilanciato rispetto al calcio
Come vedi, nonostante hai un acqua abbastanza "tenera" la conducibilità é gia consistentemente alta
Io taglierei la tua di rubinetto (aumentandone il magnesio che non é tantissimo)
Alla fine é parecchio bicarbonato di sodio, poco potassio e il magnesio sbilanciato rispetto al calcio
Come vedi, nonostante hai un acqua abbastanza "tenera" la conducibilità é gia consistentemente alta
Io taglierei la tua di rubinetto (aumentandone il magnesio che non é tantissimo)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Consiglio Acqua Potabile
Noi l'acqua di osmosi inversa la usiamo solo per diluire i sali già presenti nell' acqua di rubinetto.
Se mancano dei sali ce li mettiamo col PMDD ed eventualmente carbonato di calcio.
Jovesp1975 ha scritto: ↑15/12/2024, 23:11La vasca e riempita con acqua osmosi preparata con i sal JBL acquadur.....
Noi l'acqua di osmosi inversa la usiamo solo per diluire i sali già presenti nell' acqua di rubinetto.
Se mancano dei sali ce li mettiamo col PMDD ed eventualmente carbonato di calcio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Jovesp1975
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 02/07/23, 0:36
-
Profilo Completo
Consiglio Acqua Potabile
Allora visto i valori della mia Acqua,in che proporzioni devo tagliare?Grazie
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Consiglio Acqua Potabile
Per neon e rasbora va bene fare 1 volume di acqua di rubinetto e 2-3 volumi di acqua demineralizzata od osmosi inversa, senza impazzire con i sali da aggiungere.
Si chiama acquariofilia facile apposta!
Ovviamente vanno integrati potassio, ferro e microelementi!
Jovesp1975 ha scritto: ↑16/12/2024, 14:38Allora visto i valori della mia Acqua,in che proporzioni devo tagliare?Grazie
Per neon e rasbora va bene fare 1 volume di acqua di rubinetto e 2-3 volumi di acqua demineralizzata od osmosi inversa, senza impazzire con i sali da aggiungere.
Si chiama acquariofilia facile apposta!
Ovviamente vanno integrati potassio, ferro e microelementi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Jovesp1975
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 02/07/23, 0:36
-
Profilo Completo
Consiglio Acqua Potabile
Ok,ho fatto il cambio 8 litri osmosi e 2 acqua di rubinetto....Inserito potassio ferro e micro...Vediamo che succede....Vi aggiorno e postero'delle foto...Grazie
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Consiglio Acqua Potabile
Si, giusto 4-5mg/l di magnesio in più
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti