Manado DARK e Caridina

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Manado DARK e Caridina

Messaggio di Incalui » 21/12/2024, 18:15

​Salve a tutti.
 
Sto allestendo un nuovo acquario shallow e vorrei essere sicuro di metterci delle Caridina.
 
La sabbia quarzifera che avevo preso non ha superato il test dell'acido muriatico. Pensavo di aver fatto bingo dato che non costava uno sproposito ed era dello stesso colore delle pietre (dava l'impressione che fosse il risultato della loro erosione), ma fa nulla, lo riporto indietro.
 
Prima di scervellarmi su quale sabbia prendere, a questo punto, mi sono chiesto, perché non usare il manado che ho nel vecchio acquario?
 
Prima però ho due dubbi:
1 - nel vecchio acquario le Caridina dopo un paio di mesi morivano, qualcuna era più resistente delle altre ma, alla fine, toccava a tutte. All'inizio pensavo fosse perché le avevo inserite troppo presto (dopo maturazione filtro). Ho ritentato quindi dopo un anno abbondante ma nulla. Tra le possibili cause c'è il lapillo vulcanico (nero) che ho insacchettato nel fondo ed il manado dark. Entrambi contengono ferro. Che sia quello? C'è qualcuno sul forum che usa tranquillamente manado dark (non il normale) con le Caridina?
2 - se posso usare il manado dark, prima di passarlo nel nuovo acquario, posso bollirlo? Non è che si sfalda? So che perderei i benefici della maturazione batterica, però non vorrei che abbia inavvertitamente messo qualcosa in acquario che sia il vero responsabile della morte delle Caridina. Nel dubbio ho pensato: gli faccio fare un 15min a 100°C, lo sciacquo bene e mi levo eventualità biologiche e/o chimiche.
 
Grazie per i vostri riscontri.. ​ :)

Aggiunto dopo 21 minuti 7 secondi:
Non so se può aiutare in merito alla presenza di ferro nel Manado Dark.
 
Anche se le Caridina morivano in poco tempo, le lumache (non so di che specie siano) non hanno mai avuto problemi.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Manado DARK e Caridina

Messaggio di lucazio00 » 21/12/2024, 18:43


Incalui ha scritto:
21/12/2024, 18:36
Entrambi contengono ferro. Che sia quello?

Si può usare un test del ferro...per vedere se carica l'acqua di ferro.

Hai fatto una prova con le Caridina senza quei materiali da fondo?

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

Incalui ha scritto:
21/12/2024, 18:36
le lumache (non so di che specie siano) non hanno mai avuto problemi.

Sono meno sensibili...mi sembrano delle Physa sp., una comune specie che si trova senza volerla, ma non fanno danni alle piante vive (quelle morte se le mangiano).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Manado DARK e Caridina

Messaggio di Incalui » 21/12/2024, 19:00


lucazio00 ha scritto:
21/12/2024, 18:46
Si può usare un test del ferro...per vedere se carica l'acqua di ferro.
Quello è ancora più strano. Tutte le settimane facevo i vari test all'inizio ed il ferro era sempre inchiodato a zero dopo una settimana. Davo quindi il chelato della PMDD di AF fino ad arrossare l'acqua e via. I test erano della JBL.​

lucazio00 ha scritto:
21/12/2024, 18:46
Hai fatto una prova con le Caridina senza quei materiali da fondo?
le avevo in un acquario con l'akadama della ADA, ma una vita fa. Ma erano​ sempre diventate tutte belle pasciute...
lucazio00 ha scritto:
21/12/2024, 18:46
una comune specie che si trova senza volerla, ma non fanno danni alle piante vive (quelle morte se le mangiano).
sempre state le benvenute...​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Manado DARK e Caridina

Messaggio di lucazio00 » 21/12/2024, 19:06


Incalui ha scritto:
21/12/2024, 19:00
Quello è ancora più strano. Tutte le settimane facevo i vari test all'inizio ed il ferro era sempre inchiodato a zero dopo una settimana. Davo quindi il chelato della PMDD di AF fino ad arrossare l'acqua e via. I test erano della JBL.​

Escludiamo il ferro! Allora duravano un paio di mesi...o è un avvelenamento lento e cronico oppure una malattia infettiva a lento decorso...oppure una malnutrizione
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Manado DARK e Caridina

Messaggio di Incalui » 21/12/2024, 19:54


lucazio00 ha scritto:
21/12/2024, 19:06
è un avvelenamento lento e cronico

il che non esclude il Manado Dark se non ci sono casi in cui non ha dato problemi in altri acquari ​ :-??
lucazio00 ha scritto:
21/12/2024, 19:06
una malattia infettiva a lento decorso

per quello bollendbollefondo dovrei svangarla...​
lucazio00 ha scritto:
21/12/2024, 19:06
una malnutrizione

Gli davo dei dischetti che andavano sul fondo della sera, a onor del vero i cardinali che avevo si mangiavano buona parte di quei dischi. Non mi semto di escluderla.
 
I valori dell'acqua erano KH 3 GH 6 e pH 6.8 all'incirca. Il KH e il GH erano abbastanza stabili. Il pH fluttuava durante il giorno di qualche decimo, ma la misurazione del PHmetro lasciava il tempo che trovava...

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti