Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
NadiaDori

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Porfido alto adige
- Flora: Anubias
- Fauna: neon (metà sono cardinali)
2 corydoras
4 ancistrus
Lumachine già presenti, credo tiaridi (molte le ho eliminate col lavaggio del porfido)
- Altre informazioni: Acquistata già avviata il 14.12.2024, l'abbiamo svuotata, ripulito il fondo con acqua di rubinetto, inserito legni e roccia già presenti con piante già presenti, tolto tutte le alghe, reinserito i pesci e aggiunti altri neon nuovi (metà sono cardinale).
Filtro interno con pompa newa maxi 670 l/h.
Valori acqua:
pH
GH
KH
Temp. 25°
- Secondo Acquario: Vasca 58x30x30 da 50 litri con filtro interno della aqpet, illuminazione LED 8h al giorno.
Avviata il 09.08.2024
Riscaldatore a temp. 25°
Fondo vivo e ghiaia della prodac
Fauna:
1 pesce rosso e 1 pesce rosso trecode
1 corydoras
2 ancistrus
2 neritine
Flora:
Anubias
Hygrophila
Ludwiga
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NadiaDori » 27/12/2024, 9:20
Ciao ragazzi! Ho comprato da poco un acquario da quasi 200 litri già pieno, non ho nessuna possibilità di spostare i pesci. Questo acquario è già stato siliconato tutto dal vecchio proprietario ma ora noto che ha dimenticato qualche pezzetto: ha il filtro interno fatto in vetro, di quelli a tre scomparti comunicanti (aggiungo foto) il problema è che uno dei vetri in mezzo si è staccato a parte in un angolo e col peso dei cannolicchi si muove ad ogni cambio filtro, in più ha un altro punto non siliconato bene e fa entrare acqua (pochissima ma che fastidio) direttamente nello scomparto della pompa..
Ho letto che esiste qualche silicone che si può usare in acqua, ma vorrei un nome e una marca sicuri! Grazie a chi sa aiutarmi!
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
17352876558496764388178511924826.webp
17352876284162890793036372773131.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NadiaDori
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/12/2024, 12:49
Purtroppo non so aiutarti, non sapevo neanche dell'esistenza di un silicone applicabile nel bagnato.
NadiaDori ha scritto: ↑27/12/2024, 9:21
si muove ad ogni cambio filtro
che intendi per cambio filtro?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
NadiaDori

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Porfido alto adige
- Flora: Anubias
- Fauna: neon (metà sono cardinali)
2 corydoras
4 ancistrus
Lumachine già presenti, credo tiaridi (molte le ho eliminate col lavaggio del porfido)
- Altre informazioni: Acquistata già avviata il 14.12.2024, l'abbiamo svuotata, ripulito il fondo con acqua di rubinetto, inserito legni e roccia già presenti con piante già presenti, tolto tutte le alghe, reinserito i pesci e aggiunti altri neon nuovi (metà sono cardinale).
Filtro interno con pompa newa maxi 670 l/h.
Valori acqua:
pH
GH
KH
Temp. 25°
- Secondo Acquario: Vasca 58x30x30 da 50 litri con filtro interno della aqpet, illuminazione LED 8h al giorno.
Avviata il 09.08.2024
Riscaldatore a temp. 25°
Fondo vivo e ghiaia della prodac
Fauna:
1 pesce rosso e 1 pesce rosso trecode
1 corydoras
2 ancistrus
2 neritine
Flora:
Anubias
Hygrophila
Ludwiga
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NadiaDori » 27/12/2024, 14:09
Ogni volta che tolgo le spugne dallo scomparto centrale per pulirle o sostituirle.... Abbreviato "cambio filtro"!
NadiaDori
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 27/12/2024, 14:44
Anche io non so aiutarti, ho letto che esiste del silicone che può essere applicato in acqua, ma dovrebbe essere adatto all'acquario, non deve essere tossico
Io non ho esperienza

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
NadiaDori

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Porfido alto adige
- Flora: Anubias
- Fauna: neon (metà sono cardinali)
2 corydoras
4 ancistrus
Lumachine già presenti, credo tiaridi (molte le ho eliminate col lavaggio del porfido)
- Altre informazioni: Acquistata già avviata il 14.12.2024, l'abbiamo svuotata, ripulito il fondo con acqua di rubinetto, inserito legni e roccia già presenti con piante già presenti, tolto tutte le alghe, reinserito i pesci e aggiunti altri neon nuovi (metà sono cardinale).
Filtro interno con pompa newa maxi 670 l/h.
Valori acqua:
pH
GH
KH
Temp. 25°
- Secondo Acquario: Vasca 58x30x30 da 50 litri con filtro interno della aqpet, illuminazione LED 8h al giorno.
Avviata il 09.08.2024
Riscaldatore a temp. 25°
Fondo vivo e ghiaia della prodac
Fauna:
1 pesce rosso e 1 pesce rosso trecode
1 corydoras
2 ancistrus
2 neritine
Flora:
Anubias
Hygrophila
Ludwiga
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NadiaDori » 27/12/2024, 15:55
Si è quella la mia paura, che non sia adatto ai pesci.. sto quasi pensando di togliere i vetri e mettere un filtro comprato nuovo.. forse mi conviene.. però è una soluzione permanente e prima di farlo vorrei essere sicura senza fare danni..
Anche perché qui il vecchio proprietario ha messo 3 sacchetti di cannolicchi, sono davvero tanti! E ho paura che trasferendogli, logicamente diminuirebbero, e sconvolgerei l'equilibrio dei batteri..
NadiaDori
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 27/12/2024, 19:50
Se vuoi sentire il parere di altri esperti, posso spostarti in tecnica

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
DaiSu

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra acrive substrate
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Beketii
Cryptocoryne Wendtii Brown
Microsorum Pteropus
Pistia Stratiotes
- Fauna: Corydoras Aeneus
Tanichthys Albonubens
Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 35Lt Anubias e ...
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di DaiSu » 27/12/2024, 23:32
Ciao, supponendo tu abbia un filtro così:
schema-filtro-interno-acquario.webp
Potresti creare un corpo centrale in plexiglass da inserire nel filtro in vetro.
Rimossi i separatori interni avresti ancora lo stesso percorso forzato dell' acqua e non perderesti volume del materiale filtrante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DaiSu
-
HCanon

- Messaggi: 2140
- Messaggi: 2140
- Ringraziato: 509
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
509
Messaggio
di HCanon » 29/12/2024, 0:39
Ho visto che su Amazon viene data per lavorabile anche sott'acqua
Weilaok
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- NadiaDori (30/12/2024, 8:41)
HCanon
-
NadiaDori

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/24, 20:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Porfido alto adige
- Flora: Anubias
- Fauna: neon (metà sono cardinali)
2 corydoras
4 ancistrus
Lumachine già presenti, credo tiaridi (molte le ho eliminate col lavaggio del porfido)
- Altre informazioni: Acquistata già avviata il 14.12.2024, l'abbiamo svuotata, ripulito il fondo con acqua di rubinetto, inserito legni e roccia già presenti con piante già presenti, tolto tutte le alghe, reinserito i pesci e aggiunti altri neon nuovi (metà sono cardinale).
Filtro interno con pompa newa maxi 670 l/h.
Valori acqua:
pH
GH
KH
Temp. 25°
- Secondo Acquario: Vasca 58x30x30 da 50 litri con filtro interno della aqpet, illuminazione LED 8h al giorno.
Avviata il 09.08.2024
Riscaldatore a temp. 25°
Fondo vivo e ghiaia della prodac
Fauna:
1 pesce rosso e 1 pesce rosso trecode
1 corydoras
2 ancistrus
2 neritine
Flora:
Anubias
Hygrophila
Ludwiga
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NadiaDori » 30/12/2024, 8:40
Se può essere utile ho trovato la colla applicabile sott'acqua!
aquarium munster orca underwater glue, si può ordinare anche su Amazon.. Ho guardato qualche video e lo usano per incollare i coralli anche in presenza di pesci!

NadiaDori
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 30/12/2024, 9:47
Ottimo! Facci sapere le tue impressioni, dopo che l'avrai usata!

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti