Alghe, cianobatteri o..?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Platyno75 » 29/12/2024, 18:32

Foto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Felk
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/06/23, 20:44

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Felk » 30/12/2024, 13:55

​Hai ragione, eccole qui.
C'è anche la ghiaia che si sta colorando di verde, e la macchia si espande a vista d'occhio.
IMG_20241230_121920_6246251624527815056.webp
IMG_20241230_121934_4439172788798030774.webp
IMG_20241230_121940_3930137394084550366.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Platyno75 » 30/12/2024, 15:02

Cianobatteri in grande stile.
 
Aggiungere Egeria o galleggianti come già suggerito da Topo?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Felk
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/06/23, 20:44

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Felk » 30/12/2024, 18:07


Platyno75 ha scritto:
30/12/2024, 15:02
Cianobatteri in grande stile.

Aggiungere Egeria o galleggianti come già suggerito da Topo?
Galleggianti ci sono. Non ho un confronto derivante da altre vasche, ma già le ho dovute togliere parecchie perché mi avevano ricoperto la superficie, quindi penso che stiano crescendo velocemente. L'unica cosa è che sono piene di ragnetti (penso siano afidi).
 
Prima dell'esplosiaone dei ciano, ho dovuto potare l'egeria, che alcune cime erano arrivate al pelo dell'acqua.
L'unico possibile danno che ho potuto fare è una eccessivo inserimento del ferro circa un mese fa. Ho provveduto ad acquistare il test a reagente, spero a questo punto che mi restituisca un quantitativo eccessivo.
 
IMG_20241230_150754.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Platyno75 » 30/12/2024, 22:37

Tagli le radici alla Pistia?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Felk
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/06/23, 20:44

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Felk » 30/12/2024, 22:43


Platyno75 ha scritto:
30/12/2024, 22:37
Tagli le radici alla Pistia?

No, non tocco le radici di nessuna pianta. Se devo, taglio lo stolone ed elimino la pianta madre (o la figlia).
L'ultima volta che le ho potate, ho anche pulito sotto l'acqua corrente la pistia dagli afidi, ma una volta rimesse in vasca hanno continuato a crescere (e gli afidi si sono riformati).
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Platyno75 » 30/12/2024, 22:47


Felk ha scritto:
30/12/2024, 22:43
radici

Te l'ho chiesto perché normalmente la Pistia ha radici lunghe e nel tuo caso no. Vengono mangiate?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Felk
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/06/23, 20:44

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Felk » 30/12/2024, 23:17


Platyno75 ha scritto:
30/12/2024, 22:47

Felk ha scritto:
30/12/2024, 22:43
radici

Te l'ho chiesto perché normalmente la Pistia ha radici lunghe e nel tuo caso no. Vengono mangiate?

No, non vengono mangiate. Le prime due piante di pistia che mi sono arrivate erano grandi ed effettivamente avevano le radici lunghe. Successivamente le ho tolte, lasciando solo gli stoloni perché le foglie non erano bellissime e mi toccavano le barre LED.
Da lí in poi le nuove nate hanno radici piccole e le foglie sono a pelo d'acqua. Non so se devo tagliare gli stoloni, perché ho sentito che rubano il nurrimento alla pianta a cui è attaccata.
 
Inoltre ho anche testato gli No³ e i Po⁴, che sono rispettivamente a 25mg/l e a 0,5 mg/l. Ho anche inserito 10ml di potassio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Rindez » 31/12/2024, 13:08

Cosa usi per fertilizzare?

Aggiunto dopo 31 secondi:
Nitrati cosa usi?
Potassio cosa usi?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Sono domande che ti faccio perché solo il valore dei nitrati e dei fosfati dice poco...se si sa cosa utilizzi per averli a quei valori si possono fare ragionamenti in merito.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
O i valori sono solo merito del pesce?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Felk
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 04/06/23, 20:44

Alghe, cianobatteri o..?

Messaggio di Felk » 31/12/2024, 14:24


Rindez ha scritto:
31/12/2024, 13:12
Cosa usi per fertilizzare?

Aggiunto dopo 31 secondi:
Nitrati cosa usi?
Potassio cosa usi?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Sono domande che ti faccio perché solo il valore dei nitrati e dei fosfati dice poco...se si sa cosa utilizzi per averli a quei valori si possono fare ragionamenti in merito.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
O i valori sono solo merito del pesce?

Nitrati ho il cifo azoto ma non l'ho mai usato.
Ho inserito mezzo stick npk della Compo spezzettato in più parti sotto la Vallisneria e sotto la Hygrophila.
Potassio uso il pmdd come da articolo, con il nitro-k 13-46 della AL-FE (1l, con 250g di prodotto e il resto acqua).
Per il fosforo uso il cifo fosforo dosandolo con una siringa da insulina e usando il calcolatore.
Ferro e magnesio sempre da pmdd, ma per il ferro non ho usato il cifo radicale ma quest'altro 
Screenshot_20241231_141742_com_adobe_reader_ARMultiDocViewerActivity_9088805360907073532.webp
Per il Ferro (unica situazione in cui ho potuto fare i danni), mi è arrivato il test della JBL ma è scaduto e non è funzionante, quindi prima di fine settimana non mi arriva il sostituto per testarlo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite