Clacla ha scritto: ↑11/01/2025, 12:17
Ti capisco tantissimo, quest'estate mi sono stressata appresso a 40 avannotti di cory e stai sempre lì a pensare: "che diamine posso fare per farli stare bene, povere bestioline?"gillianlinscott ha scritto: ↑11/01/2025, 10:45Niente da fare. Se ieri erano vispi oggi sono fermi sul fondo con respirazione moderata. Riconosco di aver sottovalutato la loro gestione, a scapito loro principalmente ma anche mio perché sta diventando piuttosto stressante.
Ho abbassato la luminosità del LED e preferito la tonalità più fredda (con le luci bianche rosse e blu), portato la temperatura a 20° e aumentato il movimento dell'acqua in superficie.
Ti suggerisco, comunque, di osservare il loro comportamento in media giorno: i cory hanno dei momenti, nel corso della giornata, in cui riposano. Si mettono sul fondo, per lo più in posti ombreggiati e al riparo, e si fanno qualche pisolino, restando quasi del tutto fermi. Magari se un compagno li disturba, si spostano poco più in là e tornano a pisolare. I miei fanno così soprattutto dopo aver mangiato.
Al mattino e alla sera, invece, quando hanno fame e sono generalmente più attivi, nuotano su e giù per la vasca e giocano con la corrente del filtro. Le mie femmine, per esempio, non hanno mai deposto le uova di pomeriggio o di sera, ma sempre e solo di mattina presto, prima che si accendessero le luci. Anche loro hanno un bioritmo, diciamo, giornaliero... il problema può emergere se sono sempre sempre inattivi, a qualsiasi ora del giorno.
grazie! Mi rincuora leggerlo. Spero vogliano solo riposare. Vedrò più avanti. 40 piccoli? Wow... non oso immaginare