Assolutamente non andranno da nessuna parte, mi chiedo come possano essere arrivate da me.
Come specie sono più o meno pericolose per lumache e neocaridine?
Assolutamente non andranno da nessuna parte, mi chiedo come possano essere arrivate da me.
emanuelepoqi ha scritto: ↑19/01/2025, 23:26Come specie sono più o meno pericolose per lumache e neocaridine?
emanuelepoqi ha scritto: ↑19/01/2025, 16:50Ho letto diverse discussioni su AF e ho visto che @Scardola e @Necton avete avuto qualche esperienza con queste bestiole.
da quel che ho capito l'unico rimedio utile è il no planaria, che è innocuo per i gamberetti, ma mi andrebbe a sterminare tutto il resto, lumache, hydra, ecc ecc e mi dispiacerebbe non poco ammazzarle.
Avete consigli?
Sì, così è estremamente probabile “far entrare in casa tanti cattivi ragazzi”.emanuelepoqi ha scritto: ↑22/01/2025, 12:37raccogliendo campioni anche da specchi d'acqua all'aperto
emanuelepoqi ha scritto: ↑22/01/2025, 12:37come faccio a esser certo che non sto trasportando uova o individui di planaria?
Ma la sovrappopolazione di Neocaridina non credo sia un problema. La mia esperienza è che hanno un carico organico veramente esiguo, al punto che nel 30 litri con centinaia di queste avevo sempre nitriti a zero, e se ne vedevano in giro sempre una frazione della popolazione totale. Anche adesso con la vasca grande, non ho idea di quante siano, ma tra loro e un pugno di medaka i nitrati sono a mala pena rilevabili.emanuelepoqi ha scritto: ↑22/01/2025, 12:37le hydra non mi davano fastidio anzi le trovo affascinanti e pensavo che con la riproduzione delle neoc. potevano tenere a bada la popolazione evitando che esplodesse,
Pare abbia cambiato nome, adesso si chiama Ex-It.emanuelepoqi ha scritto: ↑22/01/2025, 12:37ho cercato online velocemente ma non ho trovato il no planaria, è ovunque non disponibile. avete consigli su come reperirlo?
andrea.martre ha scritto: ↑22/01/2025, 20:42comunque un giorno vorrei fare un resoconto dettagliato con dei video, visto che ai tempi avevo aperto una discussione in merito.
andrea.martre ha scritto: ↑22/01/2025, 20:42Mi sono ritrovato sia Idra che planarie circa 6 anni fa in un caridinaio con hendler, una vera invasione,
dopo qualche mese è tutto sparito, le Caridina non ne avevano risentite e si sono riprodotte esponenzialmente.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti