Problemi con un sarcophyton

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Rispondi
Avatar utente
Stef15
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/25, 12:39

Problemi con un sarcophyton

Messaggio di Stef15 » 25/01/2025, 11:42

Salve, circa 4 giorni fa ho introdotto un sarcophyton in acquario, come da procedura lo ho tenuto 2 giorni in una zona bassa dell'acquario per farlo adattare. Avevo intenzione di metterlo in cima alle 2 rocce  proprio nel mezzo della vasca. Ho letto che sopportano una quantità di luce abbastanza alta quindi non mi sono fatto molti problemi a spostarlo, ma quasi immediatamente ho notato che il corallo si è piegato verso un lato come volesse evitare la luce e i polipi si sono retratti, inoltre in alcune parti si sono generate delle macchie gelatinose arancione/marroncine. Volevo chiedervi se è meglio lasciarlo nella zona alta dell'acquario e farlo adattare a lui nel tempo, oppure spostarlo gradualmente in zone con più luce finché non si adatta (cosa che sto tentando adesso). 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Problemi con un sarcophyton

Messaggio di AndreAgo » 25/01/2025, 18:00

Ciao 
Lascialo sul fondo, probabilmente si deve adattare anche ai valori della tua vasca che sembra partita da poco o sbaglio?
La luce è sempre così blu?

Aggiunto dopo 45 secondi:
Magari fai anche foto a queste "macchie"
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Stef15 (25/01/2025, 18:27)

Avatar utente
Stef15
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/25, 12:39

Problemi con un sarcophyton

Messaggio di Stef15 » 25/01/2025, 18:19

Si, la vasca è molto giovane avviata da circa 2 mesi e mezzo. La luce è effettivamente molto blu ma cambia intensità durante la giornatà
dalla foto fatta con il telefono sembra ancora più blu. Nel caso posso tranquillamente modificare il livello di bianco è blu.
Le macchie si sono trasformate in una spece di slime è si sono tolte dopo un paio di ore

 

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Problemi con un sarcophyton

Messaggio di AndreAgo » 25/01/2025, 19:49

Se rimane chiuso per giorni ma non si sfalda vuol dire che è in muta, tipo letargo, finché non si abitua ai valori della tua vasca.
Che lampada usi? 
I valori dell'acqua?

Avatar utente
Stef15
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/25, 12:39

Problemi con un sarcophyton

Messaggio di Stef15 » 25/01/2025, 21:57

Per quanto riguarda i valori (NO3- a 10<) (NH3 a 0)  (pH 8) ed NO2- a 0. La luce è una Reefcasa halo. salinità la tengo a 35/1026
 

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Problemi con un sarcophyton

Messaggio di AndreAgo » 25/01/2025, 23:13

Tienici aggiornati su come si evolve la situazione 
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Stef15 (25/01/2025, 23:15)

Avatar utente
Stef15
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/25, 12:39

Problemi con un sarcophyton

Messaggio di Stef15 » 05/02/2025, 19:04


AndreAgo ha scritto:
25/01/2025, 23:13
Tienici aggiornati su come si evolve la situazione

Buone notizie il sarcophyton, non solo si è ripreso ma mi sembra anche cresciuto. Ha passato un paio di giorni in qui sembrava sull'orlo di marcire aveva un aspetto ragrinzito e continuava a perdere tessuti ed a non aprirsi. Ora invece ha i polipi ben estesi è completamente aperto e sembra felice. 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti